12.06.2013 Views

La voce del destino - InMondadori

La voce del destino - InMondadori

La voce del destino - InMondadori

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

74<br />

Mentre ripiegava il foglio per riporlo nella busta, Glauco scosse la<br />

testa.<br />

« Domattina ricordami di contattare una persona: vorrei provare<br />

a tirare fuori uno dei miei fratelli dai guai in cui si è andato a<br />

cacciare », disse all’attendente.<br />

Luce de Bartolo deglutì, inspirò profondamente per distendere il<br />

diaframma, quindi iniziò a cantare.<br />

Era una sacerdotessa e doveva intonare un canto sacro a un<br />

astro nascente. E quella doveva essere la tripa, come diceva Matías<br />

Amparo, <strong>del</strong>la sua interpretazione.<br />

Sul palcoscenico le officianti avevano posato i cesti di vimini e<br />

si erano inginocchiate per adorare la luna, che splendida era apparsa<br />

in cielo. Tra il pubblico ci fu un lieve brusio nel tempo<br />

morto tra il brano recitativo che precedeva l’aria e l’attacco <strong>del</strong><br />

soprano: erano in molti ad aspettarla al varco, dopo che la famosa<br />

cantante, titolare da settimane <strong>del</strong>la parte, aveva dato forfait a<br />

causa di un improvviso malessere.<br />

Nel più totale silenzio si levò la <strong>voce</strong> <strong>del</strong>la giovanissima Luce.<br />

Le parole « Casta Diva » risuonarono alte e nitide. Il timbro<br />

era limpido, sereno, coinvolgente. Molti intenditori consideravano<br />

il prologo <strong>del</strong>la celebre aria <strong>del</strong>la Norma di Bellini come il<br />

banco di prova <strong>del</strong> talento di ogni soprano. L’intera platea <strong>del</strong><br />

Teatro Colón fu catturata. Quando Luce si dilettò con l’acuto finale<br />

furono in molti a spalancare gli occhi dalla meraviglia.<br />

Prima ancora che gli archi chiudessero il pezzo, il pubblico era<br />

scattato in piedi ad applaudire. E gli applausi andarono avanti<br />

per alcuni minuti, interrompendo lo svolgimento <strong>del</strong>l’opera.<br />

Una cosa simile non accadeva dall’esibizione di Beniamino Gigli<br />

nella sua tournée <strong>del</strong>l’inizio degli anni Venti.<br />

Era il trionfo.<br />

Luce de Bartolo fu trattenuta a lungo sul palcoscenico dalle<br />

continue richieste di bis.<br />

Matías Amparo era bloccato nel corridoio che fiancheggiava i<br />

camerini. Decine di giornalisti e reporter lo avevano preso d’assalto,<br />

tra schiamazzi, domande urlate e lampi di flash. L’impresa-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!