13.06.2013 Views

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Allegato 24 (pag.1/2)<br />

Fac-simile ordinanza<br />

REVOCA MISURE FOCOLAIO CON ABBATTIMENTO TOTALE<br />

COMUNE DI……………….........................................<br />

Ordinanza N° ……….del…….................<br />

IL SINDACO<br />

VISTA l’Ordinanza sindacale n………. del …………. con la quale si imponeva l’abbattimento<br />

e la distruzioni delle parti mobili dell’allevamento e la successiva disinfezione<br />

di tutti i locali e attrezzature fisse;<br />

VISTA la comunicazione del Direttore della U.O Sanità animale del …………….<br />

Prot. n°, ………. della AUSL ……….dalla qual, risulta che:<br />

¡ sono stati abbattuti e distrutti gli ovini e/o caprini presenti nell'allevamento di proprietà<br />

del Sig. …………..…………………nato a ……………….…………………………..<br />

con codice |__|__|__|__|__|__|__|__| posto in via …………………………………………….<br />

nel comune di……………………………………...........................................................<br />

¡ sono state effettuate le operazioni di distruzioni delle attrezzature mobili;<br />

¡ sono state eseguite le operazioni di disinfezione dell’ovile secondo l’ modalità indicate<br />

nell’ ordinanza sopra richiamata;<br />

VISTO il D.M. 08.04.1999 ~ Norme per Il profilassi della scrapie negli allevamenti<br />

ovini e caprini, che propone di procedere alla revoca dell’ordinanza, dopo aver effettuato<br />

tutte le operazioni di abbattimento, distruzione e disinfezione, degli animali,<br />

degli oggetti e dei luoghi ove aveva sede l’ allevamento;<br />

VISTO il D.Lgs. 18 agosto 2000. n° 267 “Testo Unico ordinamento Enti Locali<br />

CONSIDERATO che al momento dell’emissione dell’ Ordinanza ricorrevano I<br />

presupposti dei provvedimenti contingibili e urgenti di cui all’art,’ 54 del D.Lgs. 18<br />

agosto 2000, n° 267, al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano<br />

l’incolumità dei cittadini, e che oggi avendo già effettuato tutte le operazioni indicate<br />

nell’ordinanza n°….……del …………….decadono i rischi per l' incolumità dei cittadini;<br />

123

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!