13.06.2013 Views

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Questa operazione può essere effettuata direttamente dal prelevatore, ma viene<br />

eseguita generalmente presso il laboratorio. Per ovini e caprini regolarmente macellati<br />

e morti in allevamento, dopo la suddivisione del campione, un’aliquota viene<br />

utilizzata per la prova, l’altra conservata in un contenitore a tenuta, in frigorifero. Al<br />

termine della prova, in caso di negatività, quest’ultima è smaltita senza procedere alla<br />

fissazione in formalina. I campioni di tronco encefalico, pervenuti indivisi, trascorso<br />

un periodo di tempo superiore alle ventiquattro ore, devono essere sezionati secondo<br />

le modalità sopra indicate (figura 13)<br />

¡ Intera testa<br />

La testa deve pervenire al laboratorio, trasportata a temperatura di refrigerazione,<br />

entro 6-12 ore dalla morte dell’animale, confezionata in un doppio involucro<br />

in plastica, accuratamente sigillato. Il prelievo del sistema nervoso centrale viene eseguito<br />

dal laboratorio di diagnostica anatomo-patologica della Sezione di competenza<br />

territoriale che verifica i dati contenuti nella scheda di accompagnamento e trasferisce<br />

il campione al Laboratorio Regionale per l’esecuzione del test rapido.La testa viene<br />

conservata in refrigerazione fino alla termine della prova. Nel caso l’invio al laboratorio<br />

possa essere effettuato solo oltre 12 ore dalla morte dell’animale, si deve provvedere al<br />

prelievo del sistema nervoso centrale, che deve essere in parte fissato in formalina al<br />

10% ed in parte congelato<br />

a –20°C e successivamente<br />

inviato<br />

al laboratorio.<br />

La figura 14<br />

riporta le indicazioni<br />

per il prelievo della<br />

testa e del sistema<br />

nervoso centrale.<br />

Fig. 14 - Prelievo<br />

della testa entro<br />

6-12 ore dalla morte<br />

dell’animale<br />

Fonte:<br />

IZS-LT Dipartimento<br />

di Firenze, 2006<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!