13.06.2013 Views

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Indice<br />

5 Introduzione<br />

1.1 Presentazione del lavoro<br />

1.2. La Scrapie in Toscana<br />

8 2. Descrizione del Progetto regionale di selezione genetica<br />

per la resistenza alle TSE<br />

2.1. La genotipizzazione<br />

2.2. Trattazione del Piano<br />

2.2.1. La malattia<br />

2.2.2. Scrapie e suscettibilità genetica<br />

2.2.3. Il Progetto: obiettivi e caratteristiche<br />

2.3. Azioni<br />

2.3.1. Acquisizione delle domande di adesione al Progetto<br />

2.3.2. Verifica dei requisiti<br />

2.3.3. Approvazione e comunicazione dell’ammissione al Progetto<br />

2.3.4. Ingresso in azienda ed esecuzione dei prelievi ufficiali<br />

2.3.5. Consegna all’IZS<br />

2.3.6. Certificazione<br />

2.4. Azioni richieste per la specie caprina<br />

2.5. Controlli e verifiche<br />

2.5.1. Controlli con cadenza mensile<br />

2.5.2. Controlli con cadenza annuale<br />

2.5.3. Controlli periodici<br />

2.5.4. Controlli per diagnosi di TSE<br />

2.6. Gestione dei documenti<br />

2.7. Gestione dei risultati<br />

2.7.1. Genotipi indesiderati<br />

2.7.2. Revisioni d’analisi<br />

2.8. Flusso dei dati<br />

2.9. Indennizzi agli allevatori<br />

2.10 . Formazione per veterinari e allevatori<br />

29 3. Sistema di sorveglianza per la Scrapie ovicaprina<br />

3.1. Sorveglianza attiva al macello<br />

3.1.1. Gestione Scrapie al macello<br />

3.1.2. Interventi successivi agli esiti dei campionamenti<br />

3.2. Sorveglianza attiva sui morti in allevamento

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!