13.06.2013 Views

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tuti su cui sono stati effettuati i prelievi.<br />

¡ Intera testa di ovicaprino<br />

Il campione è accompagnato della Scheda Ministeriale con motivazione di tipo<br />

“2”, firmata del veterinario ufficiale che ha effettuato il prelievo.<br />

Caratteristiche dei campioni<br />

¡ Campioni di tronco encefalico<br />

I campioni di tronco encefalico pervengono al laboratorio in contenitori a chiusura<br />

ermetica o confezionati in un sacchetto a chiusura o eventualmente munito di<br />

cartellino e/o sigillato con piombatura.<br />

Al momento del ricevimento, il personale verifica che il codice identificativo<br />

dell’animale, indicato sul verbale di prelevamento, sia corrispondente e riportato correttamente<br />

sul contenitore e/o sull’annesso cartellino, in maniera leggibile ed identificabile.<br />

Il campione di tronco encefalico per diagnosi di TSE può pervenire al laboratorio:<br />

¡ indiviso, refrigerato;<br />

oppure:<br />

¡ diviso, di cui una metà fissata in formalina tamponata (fissativo di Carson)<br />

per la prova istologica e una metà congelata per il test rapido.<br />

Il prelievo di tronco encefalico di ovini e caprini macellati e morti deve comprendere<br />

anche parte del cervelletto, secondo quanto riportato dalla Nota Ministeriale<br />

prot. DGVA.VIII/26005/P-I.8.d/48 del 14/07/2005 e DGVA.VIII/26439/P-I.8.d/48<br />

del 18/07/2005.<br />

Tale campione viene agevolmente prelevato spingendo in senso craniale il cucchiaio<br />

utilizzato per il prelievo.<br />

Il tronco encefalico indiviso deve essere separato in due metà longitudinali secondo<br />

le “Linee guida al prelievo del tronco encefalico destinato al test rapido” redatte<br />

Fig. 13 - Sezione dei campioni di tronco encefalico<br />

da CEA, o secondo Fonte: IZS-LT le indicazioni Dipartimento del di DGVA. Firenze, 2006, VIII/22088/P.I.8.d/48 del 15/07/2004,<br />

nei casi contemplati da DGVA. (figura VIII/22088/P.I.8.d/48 13). del 15/07/2004<br />

58<br />

FISSARE IN<br />

FORMALINA<br />

CONGELARE A - 20°C<br />

TEST RAPIDO<br />

CONGELARE A –20°C<br />

Fig. 13 - Sezione<br />

dei campioni di<br />

tronco encefalico<br />

Fonte: IZS-LT<br />

Dipartimento di<br />

Firenze, 2006,<br />

da DGVA.<br />

VIII/22088/<br />

P.I.8.d/48 del<br />

15/07/2004

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!