13.06.2013 Views

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Vigilanza<br />

Negli allevamenti ripopolati a seguito di un focolaio di Scrapie il Servizio Veterinario<br />

competente per territorio effettua vigilanza almeno semestrale, che deve comprendere<br />

almeno un controllo clinico di tutti i soggetti presenti, per i cinque anni<br />

successivi al ripopolamento.<br />

3.5.5. Procedure per gli indennizzi<br />

Dopo ogni abbattimento bisogna far presentare all’allevatore la richiesta di indennizzo<br />

prevista dalla Legge 218/88 e procedere alla liquidazione dell’importo dovuto<br />

entro 60 giorni, secondo le procedure fissate dalla Regione Toscana con Delibera<br />

di Giunta n. 468 del 17.05.04 e n° 5861 del 06 ottobre 2004.<br />

Per arrivare a questo il Servizio Veterinario deve:<br />

¡ disporre di una lista degli animali abbattuti divisi per specie e categoria<br />

zootecnica (allegato 27)<br />

¡ richiedere via fax o via internet ed acquisire l’ultimo bollettino settimanale<br />

ISMEA riferito alla data dell’ordinanza di abbattimento dei capi<br />

(allegato 28)<br />

¡ richiedere ed acquisire l’ultimo bollettino settimanale della Camera di<br />

Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Foggia riferito alla<br />

data dell’ordinanza di abbattimento dei capi , per stabilire il prezzo de-<br />

gli agnelli da macello (allegato 29)<br />

¡ richiedere la convocazione della Commissione Regionale prevista dall’art.<br />

5, comma 2 del D.M. 298/89 (nel caso in cui nel bollettino ISMEA<br />

non siano contemplate le categorie zootecniche degli animali abbattuti),<br />

indicando nella richiesta (allegato 30), la tipologia esatta degli animali,<br />

i dati relativi al focolaio della malattia infettiva ed allegando copia dell’Ordinanza<br />

di abbattimento<br />

¡ predisporre una tabella riepilogativa dei valori di indennizzo da inviare<br />

al Sindaco, con gli estremi del bollettino ISMEA, preso in considerazione<br />

per la valutazione.<br />

¡ attestare al Sindaco la completa attuazione dell’Ordinanza di abbattimento<br />

ed il rispetto di tutte le norme sanitarie di riferimento come disposto<br />

dall’art. 6 comma 2 lettere b) e c) del D.M. 298/89. (allegati 31<br />

e 32)<br />

¡ predisporre la domanda di indennizzo, che sarà firmata dall’allevatore,<br />

da trasmettere al Sindaco insieme ai documenti previsti nei due punti<br />

precedenti (allegato 33)<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!