13.06.2013 Views

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Prelievo del campione di cervello<br />

138<br />

Allegato 34 (pag.3/5)<br />

Per semplificare il prelievo del campione<br />

è raccomandato di aprire la meninge<br />

e tagliare i nervi cranici aiutandosi<br />

con delle forbici a lama fine e pinze non<br />

chirurgiche (da usare soltanto a questo<br />

scopo).<br />

Il campione è composto dal tronco cerebrale e da parti del cervelletto.<br />

Per prelevarlo, introdurre il cucchiaio dal foro occipitale (Foramen magnum) tra le<br />

meningi e il cervello a una profondità di 5 cm.<br />

Il tronco cerebrale e una parte del cervelletto vengono staccati dalle meningi effettuando<br />

movimenti circolari (vedere l’illustrazione).<br />

Il tronco e il cervelletto vengono in seguito separati dal cervello con un movimento di<br />

«strappo» effettuato dall’alto verso il basso e ritirati dal foro occipitale.<br />

Per effettuare l’analisi è indispensabile disporre dell’intera parte dell’obex.,<br />

Non lesionatelo all’atto del prelievo.<br />

Per includere nel prelievo anche parte del cervelletto spingere il cucchiaio più cranialmente<br />

e con un movimento dal basso all’alto della punta del cucchiaio raccogliere il<br />

campione trascinandolo caudalmente

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!