13.06.2013 Views

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nell’aprile del 1997 la Scrapie venne diagnosticata in tre allevamenti contigui<br />

nella provincia di Siena e circa un mese dopo in altri due allevamenti sempre nella<br />

provincia. Da allora si segnalano tutti gli anni con regolarità numerosi focolai in tutte<br />

la province della Toscana, Siena in particolare. La maggior prevalenza dei focolai di<br />

Scrapie nella provincia di Siena ad oggi registrati sono legati a particolari situazioni<br />

epidemiologiche. La normativa vigente dispone che in linea prioritaria, la modalità di<br />

gestione del focolaio sia attraverso l’abbattimento selettivo per salvaguardare la biodiversità<br />

del patrimonio zootecnico e creare un numero maggiore di allevamenti con<br />

riproduttori geneticamente resistenti alla malattia.<br />

La Scrapie appare ampiamente diffusa in Toscana così come lo è in tutto il<br />

territorio italiano. Alla luce della scelta da parte dell’Unione Europea di percorrere<br />

la strada della selezione genetica risulta quindi assai importante attuare un’attenta<br />

strategia di lotta alla malattia che affronti le problematiche sanitarie, ma anche quelle<br />

di tipo economico e commerciale.<br />

+<br />

Fig. 1 - Localizzazione e cronologia dei focolai di Scrapie in Toscana.<br />

Fonte: IZSLT<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!