13.06.2013 Views

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig. 6 - Flussi e tempistica 2<br />

Attuazione Progetto Regionale di selezione genetica per la resistenza alle TSE<br />

Fonte: Progetto regionale di selezione genetica<br />

per la resistenza alle TSE degli ovini, M.Sala e F.School IZS-LT, 2005.<br />

2.6. Gestione dei documenti<br />

Per ogni azienda aderente al Progetto viene raccolta, presso la sede della zona<br />

di competenza, tutta la documentazione in un unico fascicolo che verrà di seguito<br />

denominato “scheda di stalla”.<br />

Ad ogni Articolazione del Servizio Veterinario verrà fornito e aggiornato periodicamente<br />

l’elenco delle aziende aderenti al Progetto in modo tale che per ogni<br />

Mod. 4 o altra procedura (es. sostituzione identificativo, invio all’ IZS prelievo obex<br />

e cervelletto per TSE, ecc…) emessa per un animale genotipizzato venga fatta una<br />

fotocopia da inserire nella scheda di stalla.<br />

Il proprietario o detentore dovrà presentare i certificati individuali degli animali<br />

per cui vengono richieste le certificazioni, o di quelli certificati eventualmente<br />

introdotti, ai fini della registrazione delle variazioni sul certificato stesso.<br />

Ad ogni controllo periodico, la documentazione così raccolta verrà utilizzata<br />

per la compilazione delle relative schede (allegati 7 e 8) e per le verifiche in azienda.<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!