13.06.2013 Views

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

56<br />

4.<br />

IZS-LT: Il Laboratorio per la Diagnostica delle TSE in Toscana<br />

4.1. Attività del Laboratorio regionale<br />

Il Laboratorio di Diagnostica per le Encefaliti Spongiformi Trasmissibili (TSE)<br />

della Sezione di Firenze ha competenza per il territorio della regione Toscana. Nato<br />

nel dicembre 2001 per migliorare l’efficienza dei controlli BSE in territorio toscano,<br />

ha esteso le proprie competenze alle attività connesse all’applicazione dei piani sanitari<br />

per la Scrapie, già a partire dall’anno successivo. L’attività del Laboratorio Regionale<br />

è affiancata da quella del Laboratorio ‘Biotecnologie’ dell’IZS-LT con sede a Roma<br />

e dal Laboratorio ‘Genetica’ del CEA di Torino per gli esami genetici e dall’Osservatorio<br />

Epidemiologico di Roma e di Siena per la gestione dei dati.<br />

Flusso dei campioni nel<br />

territorio della Regione<br />

Toscana<br />

I campioni pervengono<br />

al Laboratorio Regionale,<br />

attraverso corriere,<br />

con cadenza giornaliera<br />

dalle Sezioni toscane<br />

competenti per territorio<br />

che eseguono, presso<br />

le proprie sedi, una<br />

prima accettazione del<br />

materiale. Il flusso dei<br />

campioni, sintetizzato<br />

nella figura 12, è coerente<br />

con l’attività dei<br />

Servizi Veterinari regionali.<br />

Fig. 12 - Flusso dei campioni nella Regione Toscana<br />

Fonte: IZS-LT Dipartimento di Firenze, 2006

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!