13.06.2013 Views

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tab. 2 - Classificazione dei montoni<br />

Fonte: Progetto regionale di selezione genetica<br />

per la resistenza alle TSE degli ovini, M.Sala e F.School IZS-LT, 2005.<br />

GENOTIPO Riproduttori di 1 a classe<br />

ARR/ARR<br />

ARR/ARH<br />

ARR/AHQ<br />

ARQ/ARR<br />

ARQ/ARQ<br />

ARQ/AHQ<br />

AHQ/AHQ<br />

ARQ/ARH<br />

ARH/ARH<br />

AHQ/ARH<br />

VRQ/VRQ<br />

VRQ/ARQ<br />

VRQ/ARH<br />

VRQ/AHQ<br />

VRQ/ARR<br />

Suscettibilità minima o nulla<br />

Riproduttori di 2 a classe<br />

Genotipo raro per il quale mancano dati di suscettibilità. Si suppone suscettibilità scarsa.<br />

Genotipo raro per il quale mancano dati di suscettibilità. Si suppone suscettibilità scarsa.<br />

Suscettibilità scarsa.<br />

Riproduttori di 3 a classe<br />

Suscettibilità elevata<br />

Suscettibilità elevata<br />

Genotipo raro per il quale mancano dati di suscettibilità. Si considera suscettibilità elevata.<br />

Genotipo raro per il quale mancano dati di suscettibilità. Si considera suscettibilità elevata.<br />

Genotipo raro per il quale mancano dati di suscettibilità. Si considera suscettibilità elevata.<br />

Genotipo raro per il quale mancano dati di suscettibilità. Si considera suscettibilità elevata.<br />

Divieto di impiego come riproduttori<br />

Suscettibilità elevata<br />

Suscettibilità elevata<br />

Genotipo raro per il quale mancano dati di suscettibilità. Portatore dell’allele maggiormente suscettibile<br />

Genotipo raro per il quale mancano dati di suscettibilità. Portatore dell’allele maggiormente suscettibile<br />

Suscettibilità scarsa ma portatore dell’allele maggiormente suscettibile.<br />

Solo i montoni sottoposti a prova di genotipizzazione da parte dei laboratori<br />

autorizzati e scortati dal certificato individuale di genotipo emesso ufficialmente dalla<br />

USL possono essere impiegati e/o commercializzati negli allevamenti che partecipano<br />

alla selezione.<br />

Per quanto riguarda le fasi della selezione, il progetto prevede una progressione<br />

sul medio-lungo periodo con l’introduzione graduale di limitazioni nell’utilizzo dei<br />

montoni delle diverse classi.<br />

La progressione è differenziata in base alle frequenze genetiche di resistenza<br />

nelle singole razze.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!