13.06.2013 Views

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

DOTT. ROVAI lineeguidascrapie.pdf - Medicina Veterinaria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

¡ Tessuti/organi linfatici , distretto nervoso enterico<br />

Possono pervenire al laboratorio campioni di tessuto/organi linfatici e distretto<br />

nervoso enterico prelevati nell’ambito di focolai di Scrapie atipica in soggetti portatori<br />

degli alleli AHQ e AF 141 RQ, secondo quanto stabilito dalle “Linee Guida” in<br />

allegato alla Nota Ministeriale prot. DGVA.VIII/31928/P-I.8.d/58 dell’8/09/2005. I<br />

campioni sono inviati alla Sezione territoriale competente e quindi al CEA attraverso<br />

il Laboratorio Regionale per l’effettuazione di particolari prove diagnostiche. Ulteriori<br />

approfondimenti da parte dell’Istituto Superiore di Sanità vengono concordati con<br />

il CEA.<br />

Accettazione con riserva<br />

Il campione di tronco encefalico è accettato con riserva, nei seguenti casi:<br />

a) quando il documento di accompagnamento non contiene tutte le informazioni<br />

previste;<br />

b) quando non viene recapitato il documento di accompagnamento;<br />

c) quando i campioni pervenuti siano in numero diverso da quello indicato<br />

o con codice anagrafico diverso;<br />

d) quando sussistano dubbi sulla sua idoneità.<br />

In tutti i casi in cui il campione viene accettato con riserva, il personale di<br />

laboratorio gli attribuisce un numero di registrazione e ne informa il Responsabile.<br />

In attesa della risoluzione della anomalia, il campione è tenuto in refrigerazione per<br />

l’aliquota in formalina o refrigerata e in congelatore per l’aliquota congelata. Il Responsabile<br />

contatta telefonicamente il prelevatore per la risoluzione dell’anomalia.<br />

Respingimento del campione<br />

Il campione è respinto quando è costituto da tessuto non riferibile a tronco encefalico.<br />

Inoltre i campioni di tronco encefalico non sono considerati idonei quando<br />

risultino chiaramente privi di obex (Nota Ministeriale prot. N. DGVA.VIII/10196/P-<br />

I.8.d/28 del 07/04/2004).<br />

Registrazione<br />

Ai campioni viene assegnato un numero di registrazione riportato sia sul documento<br />

d’accompagnamento, sia sul contenitore del campione in modo leggibile ed<br />

indelebile; nel caso in cui la scheda ministeriale riporti più di un campione, ciascuno<br />

di essi è identificato da un numero progressivo, ma nell’ambito dello stesso numero<br />

di registrazione. La registrazione viene infine completata riportando le informazioni<br />

contenute nei documenti di accompagnamento negli appositi campi del sistema di<br />

accettazione.<br />

Il software del laboratorio fornisce i dati anagrafici necessari per la redazione<br />

del rapporto di prova e per assolvere ai debiti informativi gestiti dall’OEVR. (figura<br />

17)<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!