15.06.2013 Views

Ring 003 - Parliamo di Videogiochi

Ring 003 - Parliamo di Videogiochi

Ring 003 - Parliamo di Videogiochi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

:RUBRICHE: <strong>Ring</strong>#3<br />

Nelle Spire del Serpente____ _<br />

[Hideo Kojima]<br />

<strong>di</strong> Dan<br />

___________Perchè Kojima<br />

Hideo Kojima. Molti hanno cominciato<br />

a sentir parlare <strong>di</strong> lui<br />

solo nel 1998 o giù <strong>di</strong> li, quando<br />

si apprestava a lanciare sul<br />

mercato videolu<strong>di</strong>co un gioco<br />

rivoluzionario, quale Metal Gear<br />

Solid. Di lui si è <strong>di</strong>scusso<br />

molto. Considerato un genio al<br />

tempo <strong>di</strong> MGS per PSOne, è<br />

passato ad essere per alcuni un<br />

novellino o un megalomane dopo<br />

aver lanciato MGS2...<br />

C'è stato chi ha detto che non<br />

è in grado <strong>di</strong> far altro oltre la<br />

saga Metal Gear, chi ha detto<br />

che con MGS2 non è riuscito a<br />

mettere in pie<strong>di</strong> una trama<br />

sensata, chi ha detto che è un<br />

designer commerciale e perfino<br />

chi ha detto che imparagonabile<br />

con altri geni dell'industria<br />

del videogioco perché la sua<br />

produzione <strong>di</strong> qualità è limitata<br />

al solo MGS.<br />

Inutile <strong>di</strong>re come queste siano<br />

critiche nate dall'ignoranza e<br />

dalla superficialità; allo stesso<br />

tempo, però, sono anche le critiche<br />

che un qualsiasi sperimentatore<br />

e innovatore deve<br />

inevitabilmente affrontare se<br />

deciso ad esprimere le sue idee.<br />

Kojima è certamente uno <strong>di</strong><br />

questi. Influenzato da mille eventi<br />

e modelli nella sua vita, è<br />

<strong>di</strong>ventato un designer in grado<br />

<strong>di</strong> dare una svolta decisiva verso<br />

una nuova concezione del<br />

videogioco.<br />

In questo People cercheremo<br />

<strong>di</strong> capire quando, come, e perché<br />

Hideo Kojima si è fatto lentamente<br />

spazio nel mondo dell'intrattenimento<br />

<strong>di</strong>gitale, quali<br />

fatti lo hanno in<strong>di</strong>rizzato alla<br />

sua carriera, in che modo è riu-<br />

scito a maturare passo dopo<br />

passo, e infine come possa offrire<br />

al videogioco ciò che gli<br />

manca affinché possa essere<br />

considerato a tutti gli effetti<br />

uno strumento <strong>di</strong> espressione e<br />

comunicazione.<br />

________Kojima in Potenza<br />

[NASCITA] Hideo Kojima nasce<br />

nel pieno <strong>di</strong> un’estate orientale,<br />

il 24 Agosto dell'anno 1963, nel<br />

<strong>di</strong>stretto <strong>di</strong> Setagaya, Tokyo.<br />

Ma la capitale giapponese ebbe<br />

l'opportunità <strong>di</strong> vederlo crescere<br />

solo per poco più <strong>di</strong> 3 anni.<br />

Costretto infatti a trasferirsi altrove<br />

per motivi familiari, il piccolo<br />

Hideo ed i suoi genitori decisero<br />

<strong>di</strong> spostarsi nel Kansai -<br />

area del Giappone centrooccidentale<br />

- stabilendosi in un<br />

tranquillo paese <strong>di</strong> periferia, nei<br />

pressi della città <strong>di</strong> Kobe.<br />

E' qui che Kojima trascorse<br />

tutta la sua adolescenza.<br />

[SOGNI...] Dotato <strong>di</strong> per sé <strong>di</strong><br />

un incontinente creatività e <strong>di</strong><br />

una fervida immaginazione, tosto<br />

Kojima trovò nelle varie espressioni<br />

del cinema occidentale<br />

una fonte <strong>di</strong> grande ispirazione<br />

e, al tempo stesso, un<br />

modello dal quale poter apprendere<br />

il metodo <strong>di</strong> organizzare<br />

e concretizzare le proprie<br />

idee e i propri sogni. Deciso per<br />

questo ad intraprendere la via<br />

verso l'industria<br />

cinematografica,<br />

impaziente, il giovane<br />

Hideo cominciava<br />

a familiarizzare<br />

col mestiere<br />

già ai tempi del<br />

liceo, grazie alla<br />

8mm <strong>di</strong> un amico.<br />

Lui stesso curava<br />

le sceneggiature<br />

dei suoi "film", che<br />

venivano in seguito<br />

messi in atto<br />

grazie alla sollecitatapartecipazio-<br />

32<br />

ne dei suoi compagni e vicini <strong>di</strong><br />

casa.<br />

La passione dello scrivere,<br />

comunque, lo aveva colto già<br />

da molto tempo, alle me<strong>di</strong>e.<br />

Sembrano siano stati 5 i racconti<br />

scritti da Hideo Kojima<br />

durante la propria adolescenza,<br />

tutti per lo più caratterizzati da<br />

uno stampo prettamente fantascientifico;<br />

alcuni arrivavano a<br />

raggiungere perfino l'incre<strong>di</strong>bile<br />

lunghezza <strong>di</strong> 600 pagine, ed è<br />

indubbio che tra un kanji e l'altro<br />

vi fosse già qualche spunto<br />

verso quello che sarebbe<br />

<strong>di</strong>venuto, decenni dopo, un<br />

"Metal Gear" o uno "Snatcher".<br />

Oltretutto, fiero com'era delle<br />

proprie creazioni,<br />

l'intraprendente Hideo non<br />

mancava neanche <strong>di</strong> far pagare<br />

ben 50 Yen - circa 50 centesimi<br />

<strong>di</strong> Euro - a chiunque volesse<br />

leggere uno dei suoi "capolavori"!<br />

[...DELUSIONI...] Ma il tempo<br />

passava, Kojima cominciava a<br />

prendere coscienza del fatto<br />

che le sue speranze, in un<br />

Giappone poco aperto all'industria<br />

del cinema, erano poche<br />

quando non completamente<br />

nulle. D'altro canto l'America,<br />

patria del cinema che Kojima<br />

adolescente tanto amava, era<br />

lontana, troppo lontana per un<br />

Hideo che non aveva né i mezzi,<br />

né le conoscenze per affrontare<br />

un simile viaggio.<br />

Quel desiderio <strong>di</strong> voler <strong>di</strong>mo-<br />

Il Kojima-rettile in Legoland è opera <strong>di</strong> Strix

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!