15.06.2013 Views

Ring 003 - Parliamo di Videogiochi

Ring 003 - Parliamo di Videogiochi

Ring 003 - Parliamo di Videogiochi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

:RUBRICHE: <strong>Ring</strong>#3<br />

no "dotata" per portare a casa<br />

un coin-op complesso come lo<br />

storico fighting. Non <strong>di</strong>mentichiamoci<br />

inoltre che Sony, grazie<br />

al successo <strong>di</strong> Playstation, è<br />

in buona parte responsabile del<br />

crollo e smembramento della<br />

casa <strong>di</strong> Sonic.<br />

Da queste considerazione emerge<br />

impetuosa una precisa<br />

descrizione della mentalità <strong>di</strong><br />

Suzuki e <strong>di</strong> Sega-AM2.<br />

Ovverosia: <strong>di</strong> fronte ai sol<strong>di</strong> e<br />

al mercato mainstream, il rancore<br />

verso Sony e la potenza<br />

tecnologica si possono fottere.<br />

Visto il risultato finale del<br />

prodotto, tecnicamente inferiore<br />

al coin-op e alle migliori speranze<br />

<strong>di</strong> molta gente, qualche<br />

persona potrebbe ipotizzare<br />

che Sega-AM2 ha tentato <strong>di</strong> <strong>di</strong>struggere<br />

Sony dall'interno con<br />

un prodotto largamente inferiore<br />

alle aspettative, ma la verità<br />

è che ha scelto in maniera intelligente<br />

ed oculata la macchina<br />

che più <strong>di</strong> altre li avrebbe<br />

potuti riempire <strong>di</strong> sol<strong>di</strong>. A prescindere<br />

comunque dall'eccellente<br />

risultato finale. Niente <strong>di</strong><br />

più, niente <strong>di</strong> meno.<br />

E poi, a riconfermare le nostre<br />

intuizioni circa la politica<br />

multipiattaforma <strong>di</strong> Sega, rimane<br />

comunque il franchise <strong>di</strong><br />

Shen Mue, <strong>di</strong> cui parleremo<br />

più avanti, e la ventilata ipotesi<br />

che l'upgrade <strong>di</strong> Virtua Fighter<br />

4 [VF4 Evolution] comparirà<br />

sulla gatesmobile.<br />

Con i sol<strong>di</strong> guadagnati grazie<br />

a Sony, e c'è dell'ironia in tutto<br />

questo, Suzuki ha riempito il<br />

suo garage <strong>di</strong> Ferrari F355,<br />

provvedendo nel frattempo a<br />

<strong>di</strong>ffondere ulteriormente il suo<br />

verbo ferraristico anche dove<br />

Dreamcast non ha attecchito.<br />

La splen<strong>di</strong>da [e <strong>di</strong>fficile da padroneggiare]<br />

simulazione automobilistica<br />

che a suo tempo<br />

ricevette elogi ovunque è arrivata<br />

nel corso dell'anno in corso<br />

sulle piste da corsa <strong>di</strong> PS2.<br />

Con una visuale esterna che<br />

mancava sia nel coin-op che<br />

nella versione DC, Ferrari<br />

F355 Challenge ha mostrato<br />

tutte le rughe e i segni sulla<br />

vernice, <strong>di</strong>mostrando al mondo<br />

che su Dreamcast alcune cose<br />

riuscivano nettamente meglio<br />

che sulle macchine della Console<br />

War. Grafica meno nitida <strong>di</strong><br />

quella della copia master, nessuna<br />

aggiunta <strong>di</strong> rilievo, commenti<br />

tiepidamente positivi da<br />

parte della stampa specializzata.<br />

Questo è FF355C per PS2,<br />

questo puzza <strong>di</strong> operazione<br />

commerciale cui Sega-AM2 non<br />

è nuova, visto l'incre<strong>di</strong>bile numero<br />

<strong>di</strong> uscite fan-service e/o<br />

assolutamente inconciliabili col<br />

Comune Senso della Misura che<br />

immetteva sul mercato fin dai<br />

tempi <strong>di</strong> Saturn [cfr Sega-AM2-<br />

Saga].<br />

Ad ulteriore conferma <strong>di</strong> questo<br />

trend, l'uscita <strong>di</strong> Virtua<br />

Cop Rebirth, la cui uscita può<br />

essere unicamente giustificata<br />

con gli introiti che ne vengono<br />

ad Aemmedue. Davvero, neanche<br />

il Sega-fan più accanito [e<br />

noi non rientriamo nel caso]<br />

potrebbe trovare giustificazione<br />

<strong>di</strong>versa a quanto appena accennato.<br />

Il prodotto che è<br />

comparso su PS2 è <strong>di</strong> fatto il<br />

porting <strong>di</strong> un vecchio arcade, a<br />

suo tempo <strong>di</strong>gnitosamente convertito<br />

su Saturn. Un prodotto<br />

che mostra tutti i suoi anni e<br />

limiti, e che Sega-AM2 non si è<br />

affatto curata <strong>di</strong> rinnovare dandola<br />

in pasto così com'era all'utenza<br />

Sony. Di fatto, Sega ha<br />

offerto ai golosi Sony adopters<br />

un panettone vecchio <strong>di</strong> tre anni,<br />

rinsecchito e dal vago sapor<br />

<strong>di</strong> muffa senza neppure metterlo<br />

a scaldare prima nel forno. E<br />

se davvero volesse scre<strong>di</strong>tare<br />

Sony dall'interno? Vedremo,<br />

allorquando arriverà in Europa<br />

Aerodancing 4- New Generation,<br />

simulatore <strong>di</strong> volo acrobatico<br />

che riscosse un tiepido<br />

successo su Dreamcast nonostante<br />

la fisica <strong>di</strong> volo e <strong>di</strong><br />

controllo dei <strong>di</strong>versi modelli <strong>di</strong><br />

velivoli fosse realistica come<br />

poche altre. Il titolo, già da<br />

qualche mese uscito in Giappone,<br />

presenta una grafica <strong>di</strong> primo<br />

livello e la possibilità <strong>di</strong><br />

controllare <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> aerei<br />

ed elicotteri realmente esistenti<br />

e dalla fisica perfettamente riprodotta.<br />

Un incrocio tra Pilotwings<br />

ed Ace Combat, costruito<br />

su misura per le console<br />

e le loro intrinseche limitazioni.<br />

Ma nel frattempo Bauli sporge<br />

querela.<br />

Nintendo Gamecube<br />

Unica uscita sul cubetto a<br />

128bit <strong>di</strong> mamma Nintendo,<br />

44<br />

Beach Spikers è l'ennesimo<br />

porting da sala giochi su un sistema<br />

home. Contrariamente a<br />

quanto successo con la medesima<br />

politica su PS2, l'unico<br />

prodotto <strong>di</strong> Sega-AM2 su giococubo<br />

è <strong>di</strong> ottima fattura. Pur<br />

con tutti i limiti dei porting arcade,<br />

il simulatore <strong>di</strong> beach<br />

volley è strepitoso nella resa<br />

grafica, in tutto simile all'originale,<br />

e contrappone ad una longevità<br />

presto vittima <strong>di</strong> crampi<br />

tutta una serie <strong>di</strong> piccole aggiunte<br />

[il World Tour su tutti]<br />

che ne elasticizzano la fruzione<br />

nel tempo, portandola fino a<br />

limiti inizialmente impensabili.<br />

In altre parole: il rischio <strong>di</strong><br />

stancarsi alla svelta del pur ottimo<br />

prodotto è reale, ma le<br />

aggiunte sono state ben stu<strong>di</strong>ate<br />

e l'impegno riversato è palese.<br />

La Teoria della Cospirazione<br />

ai danni <strong>di</strong> Sony è sempre meno<br />

fantascientifica, vien da<br />

pensare mentre aggiorniamo<br />

passo-passo il nostro database<br />

culturale. O per lo meno noi ci<br />

si prova ad istigare dubbi nei<br />

nostri lettori, ricordando loro<br />

che il nostro forum è a completa<br />

<strong>di</strong>sposizione per qualsiasi<br />

<strong>di</strong>scussione in merito. Spam<br />

off.<br />

XBOX<br />

La macchina Microsoft propone<br />

un solo titolo ad opera <strong>di</strong> Sega-<br />

AM2, ma è uno <strong>di</strong> quei titoli che<br />

da soli valgono l'acquisto dell'hardware<br />

su cui farlo girare.<br />

Shen Mue è il progetto <strong>di</strong> una<br />

vita. È uno <strong>di</strong> quei giochi che o<br />

li ami alla follia o ne resti lontano<br />

per paura <strong>di</strong> innamorartene<br />

alla follia. Shen Mue II su<br />

XBOX non è propriamente una<br />

operazione memorabile ma se<br />

non altro sostiene la teoria <strong>di</strong><br />

<strong>Ring</strong> sul vero amore® tra Sega<br />

e Microsoft. L'e<strong>di</strong>zione yankee<br />

dell'action-adventure-RPG <strong>di</strong> Yu<br />

Suzuki [ve<strong>di</strong> <strong>Ring</strong>#1 per un'esauriente<br />

recensione e commento]<br />

pecca sotto <strong>di</strong>versi aspetti,<br />

la mancanza <strong>di</strong> un bonus-<strong>di</strong>sk<br />

con il primo episo<strong>di</strong>o<br />

fra gli altri. L'utente microsoffice<br />

affronterà infatti un'avventura<br />

già iniziata, e per capire cosa<br />

ha spinto Ryo Hazuki ad Hong<br />

Kong dovrà consultare il DVD<br />

accluso con i filmati del primo<br />

episo<strong>di</strong>o che rivelano le fonda-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!