17.06.2013 Views

editoriale - Guardia Costiera

editoriale - Guardia Costiera

editoriale - Guardia Costiera

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ash<br />

flash<br />

ash<br />

lash<br />

72<br />

lash<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

Giornate della Protezione Civile<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

Bambini a lezione dalla <strong>Guardia</strong> costiera<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

I bambini della scuola materna di Grado, con le rispettive insegnanti,<br />

sono stati graditi ospiti a bordo delle motovedette della<br />

locale Capitaneria di porto. Ricevuti dal Comandante dell’Ufficio<br />

circondariale marittimo, Tenente di Vascello (CP) Riccardo Cozzani,<br />

ai piccoli ospiti sono state spiegate flash in modo semplice le<br />

regole principali della sicurezza, della navigazione e del rispetto<br />

del mare, nonché le molteplici attività della <strong>Guardia</strong> costiera.<br />

Particolare attenzione è stata data ad alcune regole di prudenza<br />

fondamentali che i bambini devono osservare per trascorre in<br />

flash<br />

tranquillità una serena giornata in spiaggia o al mare.<br />

Nella storica cornice di Piazza dei Cavalieri in Pisa, con il patrocinio<br />

del Comune, si sono svolte due giornate dedicate alla Protezione<br />

Civile. La manifestazione, che ha visto la partecipazione<br />

non solo degli “addetti ai lavori”, ma anche flash di numerosi visitatori,<br />

ha avuto come fine ultimo quello di valorizzare l’intero apparato<br />

di protezione civile della Provincia, flash nonché il dispositivo di protezione<br />

civile riguardante la balneazione. A questo importante<br />

evento ha partecipato con un proprio flashstand,<br />

la Capitaneria di<br />

porto di Livorno. La manifestazione si è conclusa con la consegna dei premi Protezione Civile, alla presenza delle Autorità<br />

regionali e locali, assegnati a persone che si sono distinte nell’attività di soccorso. Tra i premiati i Comuni di 1° Cl Np<br />

flash<br />

Guerino Tataranno e Alessandro De Vincentis, della locale Capitaneria di porto, con la seguente motivazione: “per l’intervento<br />

di salvataggio di un bambino privo di conoscenza e assistenza alla flash<br />

flash madre che cercava di soccorerlo, con severe<br />

condizioni meteomarine nelle acque di Marina di Vecchiano”.<br />

flas<br />

flash<br />

flash flash<br />

flash flash<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

L’On. Gentile in visita in Sicilia<br />

Alla fine di settembre il Sottosegretario ai Trasporti, On. Raffaele Gentile,<br />

accompagnato dal Comandante generale del Corpo delle capitanerie di<br />

porto, Ammiraglio Ispettore Capo (CP) Luciano Dassatti, si è recato in visita<br />

presso il 2° Nucleo Aereo <strong>Guardia</strong> costiera di Catania, la Direzione marittima<br />

di Catania e la Capitaneria di porto di Messina. L’On. Gentile, ricevuto<br />

dal Direttore marittimo di Catania, Contrammiraglio (CP) Pietro Bernardo<br />

e dal Com.te della Base del 2° Nucleo Aereo Capitano di Fregata (CP) Sergio<br />

Liardo, ha visitato la 2° Sezione Elicotteri recentemente istituita e a tutto<br />

il personale presente flash ha espresso il proprio compiacimento per l’attività operativa.<br />

Di seguito l’illustre ospite ha visitato la flash Direzione marittima di Catania,<br />

esprimendo il proprio compiacimento e quello delle istituzioni centrali per il quotidiano impegno del personale<br />

nelle varie attività, con particolare riguardo agli encomiabili risultati nelle attività di controllo del traffico mercantile e<br />

della pesca, nonché nell’attività di contrasto all’immigrazione clandestina e di salvaguardia della vita umana in mare.<br />

flash flash<br />

flash<br />

flash<br />

L’On. Gentile ha evidenziato nel suo intervento l’attenzione che l’attuale Governo ha per i porti della Sicilia Orientale,<br />

indicando anche le principali linee guida che si intendono seguire per agevolare uno sviluppo del settore portuale.<br />

La visita si è conclusa presso la Capitaneria di porto di Messina, dove il Sottosegretario è stato ricevuto dal Com.te,<br />

Capitano di Vascello (CP) Antonino Samiani che ha brevemente illustrato le attività svolte per assicurare nel territorio<br />

costiero e nel mare di giurisdizione, flash legalità, sicurezza e rispetto per l’ambiente.<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

flas<br />

flas<br />

flash

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!