17.06.2013 Views

editoriale - Guardia Costiera

editoriale - Guardia Costiera

editoriale - Guardia Costiera

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ash<br />

flash<br />

ash<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

flas<br />

flas<br />

flash<br />

flash<br />

flash flash<br />

data dal Direttore marittimo C.V. (Cp) Tiberio Piattelli, ha<br />

flash<br />

partecipato con una propria flash rappresentanza e con unità<br />

navali che hanno svolto il servizio di vigilanza e polizia<br />

Visita del Vice Ministro flash On. De Piccoli a<br />

marittima nello specchio acqueo antistante la banchina.<br />

lash<br />

flash Ravenna flash<br />

flash<br />

Nel mese di ottobre il Vice Ministro dei Trasporti, On. Cesare<br />

De Piccoli, flash accompagnato dal Comandante generale del<br />

Corpo delle capitanerie di porto, Ammiraglio Ispettore<br />

flash<br />

Capo (CP) Luciano Dassatti, flashha<br />

incontrato le Autorità regionali,<br />

provinciali e comunali, i rappresentanti politici e l’im-<br />

flash<br />

flash prenditoria locale per discutere le problematiche legate allo<br />

sviluppo del porto di Ravenna. L’incontro, ha commentato<br />

flash<br />

l’On. flash De Piccoli, è stato positivo sia nel metodo che nel flas<br />

merito.<br />

Il Vice Ministro ha parlato di una svolta per la portualità ita-<br />

flash liana: dopo cinque anni di paralisi, il 2007 tornerà ad<br />

flash<br />

essere l’anno degli investimenti per i porti e per Ravenna si<br />

flash profila un ruolo di primo piano. Dopo un “giro flash di ricogni-<br />

lash<br />

flash<br />

flash<br />

zione” al porto in motonave, l’On. De Piccoli ha visitato la<br />

locale Capitaneria di porto ed ha avuto parole di compiaflash<br />

cimento e di apprezzamento per l’organizzazione e per<br />

l’attività espletata dal Corpo delle flash capitanerie di porto.<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

74<br />

flash<br />

La statua del marinaio guarda di nuovo il<br />

mare<br />

Si è recentemente svolta a Marina di Ravenna la cerimonia<br />

solenne per l’inaugurazione del monumento dedicato a<br />

Nazario Sauro, che torna dopo molti anni, a pochi metri di<br />

distanza dalla sua originaria collocazione. Alla cerimonia,<br />

promossa dall’Autorità Portuale di Ravenna, dalla locale<br />

Capitaneria di porto e dall’Associazione Marinai d’Italia di<br />

Ravenna, hanno partecipato le Autorità cittadine civili, religiose<br />

e militari, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma<br />

del territorio ravennate, nonché i Gonfaloni della Provincia e<br />

quello del Comune di Ravenna. Il Presidente dell’Autorità<br />

Portuale, Dr. Giuseppe Parrello, ha flash scoperto il monumento<br />

mentre venivano resi gli onori dai reparti militari schierati<br />

e suonavano le sirene di tutte le navi presenti nel canale<br />

Candiano. Al Vicesindaco Giannantonio Mingozzi il compito<br />

di ricordare la flash figura di Nazario Sauro, il martire flash<br />

istriano impiccato dagli austriaci 90 anni fa, a soli 36<br />

anni e che nel 1915 si arruolò volontario nella Marina<br />

Militare Italiana. La capitaneria di porto di Ravenna, gui-<br />

flash<br />

“Titania” torna in mare<br />

La Fondazione cetacei di Riccione, di concerto con la Capitaneria<br />

di porto di Ancona e con la Protezione Civile di Numana,<br />

ha riportato a mare la tartaruga “Titania”. La tartaruga<br />

venne soccorsa, nel mese di agosto, da una motovedetta<br />

della Capitaneria di porto di Ancona flash in condizioni disperate,<br />

a causa di un incidente con una nave in transito. Affidata alle<br />

cure della Fondazione Cetacei di Riccione, dopo due mesi di<br />

cure intensive presso la clinica specializzata di Sasso Marconi,<br />

ha nuovamente raggiunto il mare , tra gli applausi del pubblico<br />

presente. Alla tartaruga flashè<br />

stato applicato flash un trasmettitore<br />

satellitare GPS che consentirà di seguirla per i primi tempi<br />

nei suoi spostamenti. Presenti all’evento Autorità civili locali,<br />

numerose scolaresche e il Direttore marittimo delle Marche,<br />

Capitano di Vascello (CP) Antonio Pasetti.<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

flash<br />

flash

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!