20.06.2013 Views

ATTI 3° SEMINARIO SULL'INSTABILITA' CARPALE (Aprile 1998)

ATTI 3° SEMINARIO SULL'INSTABILITA' CARPALE (Aprile 1998)

ATTI 3° SEMINARIO SULL'INSTABILITA' CARPALE (Aprile 1998)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO SCAFO-LUNATO<br />

M. Zanlungo, S. Cigni, A. Soldini<br />

Centro di Chirurgia della mano e Microchirurgia Nervosa (Resp: M.<br />

Zanlungo), Divisione OT, Presidio Ospedaliero di Voghera (Primario: Prof. P.<br />

Berlanda) - ASL Pavia.<br />

Le fratture e le dislocazioni delle ossa del carpo rappresentano il 2% circa<br />

di tutti i traumi ossei ed il 25% di quelli coinvolgenti il polso (1). In particolare,<br />

la dissociazione scafolunata (DSL) costituisce il 10% di tutti i traumatismi<br />

carpali ed è la più comune causa di instabilità del polso (15, 16, 36, 37); la<br />

percentuale di DSL associata a fratture dello scafoide è bassa (1), ma ne ricalca<br />

l’incidenza (81). Tra le lesioni legamentose associate a traumatismi, piuttosto<br />

rare, quelle dei legamenti scafolunati sono però tra le più comuni (80).<br />

La DSL è una patologia caratterizzata da rottura completa o meno del legamento<br />

scafolunato, fondamentale per la stabilità del polso (70), con eventuali<br />

rotture associate di ulteriori elementi stabilizzatori del carpo, esitante in un’instabilità<br />

rotatoria dello scafoide a livello dell’istmo attorno al legamento radiocapitato<br />

e conseguente movimento asincrono rispetto al semilunare (43, 46).<br />

ANATOMIA NORMALE<br />

Anatomicamente la stabilità del polso dipende da vari fattori. La funzione<br />

stabilizzatrice dei singoli legamenti nel polso normale non è ancora stata stabilita<br />

con precisione (18, 16, 43), così come la precisa anatomia legamentaria<br />

del carpo (70). I legamenti stabilizzanti del polso sono suddivisibili in tre<br />

strati differenti (9, 67, 68, 85): il più superficiale è costituito dalla fascia antibrachiale<br />

strettamente connessa al legamento dorsale del carpo e sul lato<br />

volare al legamento trasverso del carpo. Il secondo strato è costituito dai legamenti<br />

estrinseci: sul lato volare sono presenti il legamento radioscafolunato di<br />

Testut, il radiocarpale volare, il radiopiramidale ed il radioulnocapitato sul<br />

versante radiale, mentre su quello ulnare è presente il legamento ulnolunato,<br />

l’ulnocarpale e l’ulnopiramidale. Sul lato volare è inoltre presente il legamento<br />

raggiato a «V» di Poitrier che dal capitato si dirige verso il radio e l’ulna.<br />

Dorsalmente sono presenti i legamenti intercarpali dorsali, il radiocapitato, il<br />

radiolunopiramidale, il radiouncinato ed il radioscafoideo. Sulla porzione<br />

laterale del polso sono presenti il legamento collaterale radiale, il collaterale<br />

ulnare che rinforza il tendine del flessore ulnare del carpo, il legamento stilopisiforme<br />

ed il legamento stilopiramidale. Sul lato ulnare è presente inoltre la<br />

fibrocartilagine triangolare che unisce il bordo infero-interno del radio alla<br />

base dell’apofisi stiloide cubitale. Il terzo strato è quello dei legamenti intriseci<br />

che sono i più profondi: i legamenti scafolunato dorsale e volare, i legamenti<br />

interossei prossimali e distali (scafocapitato, capitolunato, capitopira-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!