20.06.2013 Views

LEZIONI DI LETTERATURA GRECA - Mondadori Education

LEZIONI DI LETTERATURA GRECA - Mondadori Education

LEZIONI DI LETTERATURA GRECA - Mondadori Education

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

54<br />

Profilo<br />

Elementi nuovi<br />

in sezioni antiche<br />

Una realtà<br />

(antica)<br />

micenea...<br />

...e una realtà<br />

(recente)<br />

di epoca arcaica<br />

Un’altra prova di interventi elaborati non nella fase orale, ma direttamente con l’ausilio<br />

della scrittura, è data dalla presenza di tratti linguistici più recenti all’interno di sezioni<br />

sicuramente antiche: per esempio, nelle sezioni che vengono ricondotte dai critici al<br />

nucleo dell’‘ira’ di Achille possiamo incontrare fatti linguistici o anche dati storici più<br />

recenti. Del resto, è logico che la fama raggiunta da alcune sezioni narrative le abbia esposte<br />

a interventi e rimaneggiamenti più o meno estesi: proprio l’uso frequente (che ha significato<br />

una moltiplicazione di pubblicazioni e di trasmissioni) ha esposto questi testi a corruzioni<br />

di vario tipo.<br />

Anche gli elementi storici e sociali a cui si allude nei poemi mostrano la stratificazione di<br />

realtà appartenenti a epoche diverse, e quindi corrispondenti a fasi compositive diverse.<br />

All’età micenea si possono ricondurre, per esempio, il grande scudo di Aiace che copre<br />

tutta la persona, la spada con chiodi d’argento (favsganon ajrgurovhlon è formula frequente,<br />

vedi in miceneo pa-ka-no, «spada», e a-ku-ro, «argento») e l’elmo con zanne di<br />

cinghiale (Iliade 10,261 ss., in un libro già dagli antichi considerato tardo!). Al Medioevo<br />

ellenico risale invece l’uso di cremare i cadaveri. In tutti questi casi si tratta di oggetti e<br />

usanze che appartengono a un’epoca senza scrittura (il Medioevo ellenico) o in cui la<br />

scrittura non sembra essere stata usata a fini letterari (l’età micenea, vedi p. 24): la loro<br />

presenza nei poemi può quindi essere garantita solo da una lunga fase compositiva di tipo<br />

orale.<br />

Al tempo stesso, però, in altri passi dei poemi compaiono fatti che rimandano a momenti<br />

storici successivi all’introduzione della scrittura. Secondo alcuni, per esempio, il<br />

Catalogo delle navi nel II libro dell’Iliade presenterebbe una geografia della Grecia propria<br />

già dell’epoca arcaica (altri ritengono però che esso rispecchi la situazione geografica e<br />

politica dell’epoca micenea). Possiamo inoltre affermare che sono recenti i versi su<br />

Salamina (Iliade 2,557 s.), già riconosciuti dagli antichi come interpolazioni attiche destinate<br />

ad affermare l’atticità dell’isola, contesa con Megara e a Megara tolta ai tempi di<br />

Solone. Interventi di questo tipo, di cui è stata responsabile la redazione pisistratea (vedi<br />

p. 49), mostrano che i poemi hanno continuato a crescere su se stessi anche in epoca scrittoria,<br />

e cioè dopo l’VIII secolo.<br />

MEMO Oralità e scrittura nei poemi omerici<br />

oralità scrittura<br />

le fasi composizione fissazione<br />

pubblicazione (pubblico di ascoltatori) composizione<br />

trasmissione trasmissione<br />

gli indizi alto livello di elaborazione<br />

dell’esametro omerico<br />

innovazioni linguistiche<br />

formularità violazioni della formularità<br />

convivenza, nelle medesime sezioni<br />

narrative, di elementi storici recenti<br />

con dati storico-sociali riconducibili<br />

a epoche precedenti<br />

4. L’aedo: una figura in evoluzione<br />

4.1 L’aedo omerico e il suo pubblico<br />

Finora abbiamo precisato la tecnica compositiva dei poemi: ma che statuto avevano nella<br />

cultura eroica gli aedi, ai quali era affidato il delicato compito di comporre e trasmettere<br />

le gesta eroiche?

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!