20.06.2013 Views

LEZIONI DI LETTERATURA GRECA - Mondadori Education

LEZIONI DI LETTERATURA GRECA - Mondadori Education

LEZIONI DI LETTERATURA GRECA - Mondadori Education

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

68<br />

Antologia<br />

dai molti echi. Te abbiamo seguito, uomo senza vergogna, per tua soddisfazione, per l’onore<br />

di Menelao, ma anche per il tuo, bastardo, nei confronti dei Teucri. Non pensi a<br />

questo, non te ne curi; e minacci di togliere a me il dono, quello per cui tanto ho penato,<br />

quello che mi hanno donato i figli dei Danai. Mai che ottenga un premio uguale al<br />

tuo, quando gli Achei distruggono una popolosa città dei Troiani; eppure sono le mie<br />

braccia a reggere il peso maggiore della guerra violenta; ma quando è il momento di<br />

spartire il bottino, a te tocca il dono più grande mentre io torno alle navi con il mio,<br />

piccolo e caro, dopo la fatica della battaglia. Ora però me ne vado a Ftia, perché è molto<br />

meglio ritornare a casa sulle concave navi piuttosto che rimanere qui senza onore e raccogliere<br />

tesori e ricchezze per te».<br />

Gli rispose a sua volta Agamennone, signore di popoli:<br />

«Vattene, se lo desideri, non sarò io a pregarti di rimanere; altri ho con me che mi faranno<br />

onore, e soprattutto Zeus, saggio e prudente. Fra i re di stirpe divina tu mi sei il più<br />

odioso: ami le risse, lo scontro, la guerra; sei molto forte, sì, ma questo è dono divino.<br />

Torna in patria con le tue navi e con i tuoi uomini, regna sui tuoi Mirmidoni 4 , di te non<br />

mi importa, la tua ira non mi turba. Anzi, ti dirò questo: poiché Febo Apollo mi toglie<br />

Criseide, la rimanderò indietro sulla mia nave, con i miei uomini. Ma verrò io stesso<br />

alla tua tenda e mi prenderò la bella Briseide, il tuo dono, perché tu sappia che sono più<br />

forte di te, e anche gli altri abbiano paura di tenermi testa e di parlarmi alla pari».<br />

Disse così. E il dolore colpì il figlio di Peleo; nel suo forte petto si divise il cuore, egli<br />

non sapeva se levare dal fianco la spada affilata, incitare gli altri alla rivolta e uccidere<br />

lui stesso l’Atride, o frenare l’impulso e calmare la collera.<br />

[...] Arriva poi Atena, mandata da Era, ed esorta Achille a placare la propria ira. L’eroe riesce<br />

così a frenare il proprio proposito di uccidere Agamennone, anche se non smette di rivolgersi<br />

all’Atride con parole minacciose e piene di sdegno.<br />

Allora di nuovo il figlio di Peleo si rivolse all’Atride con dure parole, senza frenare la<br />

collera:<br />

«Ubriaco, faccia di cane, cuore di cervo, che non osi combattere in armi con il tuo esercito,<br />

né prendere parte agli agguati con gli Achei valorosi: lo temi come la morte. Certo è<br />

molto più facile, nel vasto campo acheo, strappare i doni di guerra a chi osa contraddirti;<br />

re che divori il tuo popolo, che regni su gente da nulla: altrimenti, figlio di Atreo, avresti<br />

offeso per l’ultima volta. Ma ora io dico e pronuncio un gran giuramento. Per questo scettro,<br />

che non metterà più fronde né rami da quando ha lasciato il tronco tagliato sui monti,<br />

che non fiorirà più perché la scure gli ha tolto fogliame e corteccia tutt’intorno, ed ora lo<br />

portano in mano i figli degli Achei, coloro che fanno giustizia e vegliano sulle leggi in<br />

nome di Zeus: questo sarà davvero un gran giuramento. Verrà un giorno in cui i figli degli<br />

Achei, tutti, rimpiangeranno Achille; e allora tu soffrirai e non potrai aiutarli, quando<br />

molti di loro cadranno colpiti da Ettore, uccisore di uomini; e l’animo ti roderai per la<br />

rabbia di non aver onorato il più forte di tutti gli Achei».<br />

Così disse il figlio di Peleo e scagliò a terra lo scettro, ornato di borchie d’oro. Poi si sedette.<br />

(trad. di M.G. Ciani)<br />

4. I Mirmidoni sono un’antica popolazione greca che dall’isola di Egina si spostò in Tessaglia sotto la guida di Peleo. Al tempo<br />

della guerra di Troia su di loro regnava Achille.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!