16.09.2013 Views

Merano Magazine 02 2013

Merano Magazine 02 2013

Merano Magazine 02 2013

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Harry Thaler è un uomo tranquillo. Non usa gesticolare. E non ama sprecare le parole. Ma i suoi occhi luccicano per la<br />

brama di sapere. Formazione da orafo, egli è esponente di una generazione di giovani designer, che sa coniugare la<br />

creatività e l'inventiva alla solidità della tradizione. Thaler ama sperimentare a fondo con le forme e i materiali; i suoi<br />

lavori sono il risultato della tecnica più tradizionale e di una maestria artigianale di alto livello qualitativo. Ecco perché<br />

possono essere definite “opere senza tempo”. Il suo sostrato d'artigiano gli conferisce un'invidiabile ampiezza creativa.<br />

Designer di prodotti, nato a <strong>Merano</strong> nel 1975, Harry Thaler vive dal 2008 a Londra e fa regolarmente la spola tra la<br />

metropoli, capitale del design, e la sua città natale. Dopo gli anni della formazione ad orafo artigiano, egli intraprese<br />

gli studi presso la facoltà di design dell'Università di Bolzano, che interruppe per stabilirsi a Londra. Nella capitale<br />

britannica ha frequentato il royal College of Art nella specializzazione Product Design; corso di studi portato a termine<br />

nel 2010. Le opere di Harry Thaler si possono ammirare non solo sulla scena internazionale, ma anche nel contesto<br />

locale altoatesino. Tutta l'architettura interna del Mercato dei sapori Pur Südtirol in Corso della Libertà a <strong>Merano</strong>, è infatti<br />

opera sua. Sotto la sua supervisione è anche strutturata la gamma di prodotti Pur Manufactur, che sposa il design<br />

più moderno con la tradizione artigianale sudtirolese più autentica. Altre opere dell'artista sono ospitate a Bolzano<br />

presso il Living Kampill, temporary apartment, in cui Harry Thaler interpreta in chiave moderna l'identità primigenia<br />

dell'ambiente alpino e contadino, la Stube. Luogo di soggiorno, ma anche officina e atelier per artisti e curatori è la<br />

Casa atelier, sorta su impulso di Harry Thaler nel Museion, museo di arte moderna e contemporanea a Bolzano.<br />

www.harrythaler.it<br />

22 www.meranomagazine.com<br />

Mobili per Museion, Bolzano

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!