16.09.2013 Views

Merano Magazine 02 2013

Merano Magazine 02 2013

Merano Magazine 02 2013

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un'allegria scoppiettante di colori<br />

in un bianco d'incanto<br />

Andando per piste di slittino<br />

la stagione fredda nel Meranese ha molte sfaccettature, come un cristallo di neve. il primo fiocco non si è<br />

ancora adagiato sul terreno, che grandi e piccini già si precipitano all'aria aperta per salire ben oltre il limitare<br />

degli alberi, e poi scendere gioiosi con le loro slitte, vestiti di mille colori, facendosi beffe del grigiore<br />

invernale. da che parte si va? Verso Senales, verso Ultimo, verso <strong>Merano</strong> 2000, su Monte San Vigilio oppure<br />

verso la Val Passiria? ogni zona ha il suo fascino e offre uno scorcio nuovo su un panorama montuoso d'incanto.<br />

Slittare è sano e divertente. Negli ultimi anni ha preso piede<br />

non soltanto fra i bambini, ma anche fra gli adulti come esperienza<br />

invernale prediletta. Fra le attività sostenibili nel tempo<br />

libero, è una di quelle più in voga. Il crescente interesse verso<br />

questo sport invernale trae origine da una sempre maggiore<br />

predilezione per uno stile di vita attivo e da attività sostenibili<br />

nel tempo libero: fare escursioni attraverso boschi ben innevati,<br />

sciare per le montagne dell'Alto Adige su piste ben organizzate,<br />

spostare il centro d'interesse sull'ambiente naturale<br />

e respirare aria pura a pieni polmoni... Le escursioni in slitta<br />

ci conducono perlopiù in posti che non sono eccessivamente<br />

frequentati.<br />

Il numero delle piste naturali di slittino cresce di anno in<br />

anno. Alcune sono persino illuminate in notturna ed esercitano<br />

un fascino particolare per i teenager. Slittare aiuta a socializzare,<br />

un'esperienza di gruppo in cui tutti i partecipanti sviluppano<br />

un allegro spirito competitivo trascorrendo momenti<br />

gioiosi all'aria aperta.<br />

Molte piste da slitta formano parte integrante delle aree<br />

sciistiche; quasi dappertutto è possibile prendere a noleggio<br />

gli slittini. In questo modo si lasciano coniugare le diverse esigenze<br />

dei vari componenti della famiglia: slittare, praticare sci<br />

di fondo, andare con le ciaspole, sciare... ognuno può dedicarsi<br />

a ciò che predilige per poi ritrovarsi tutti assieme a fine<br />

giornata per una piacevole sosta ristoratrice su una terrazza<br />

soleggiata di una malga o di un rifugio alpino, condividendo<br />

la gioia per il tiepido sole invernale e per le piacevolezze della<br />

gastronomia.<br />

58 www.meranomagazine.com<br />

I nostri suggerimenti per chi slitta nel Meranese<br />

la pista naturale di slittino <strong>Merano</strong> 2000 ad avelengo/Falzeben<br />

si trova adagiata sulla montagna che domina la città ed è ben<br />

integrata nell'area sciistica di <strong>Merano</strong> 2000. Punto di partenza è<br />

il parcheggio Falzeben a 1.600 metri di altitudine. La pista inizia<br />

presso il Piffinger Köpfl a 1.980 metri per poi addentrarsi per una<br />

lunghezza di circa 200 metri nel bosco.<br />

Salita 45 minuti a piedi su apposito sentiero oppure<br />

con la cabinovia<br />

Noleggio slittini alla partenza e all'arrivo<br />

ristori ristorante Falzeben, rist. Panorama, rifugio<br />

Zuegg, Piffinger Köpfl<br />

da dove <strong>Merano</strong> – Avelengo. Con i bus del servizio pub-<br />

blico urbano fino alla stazione a valle di <strong>Merano</strong><br />

2000 a <strong>Merano</strong>/Val di Nova; poi direttamente<br />

con la nuova funivia si raggiunge <strong>Merano</strong> 2000<br />

in soli 7 minuti, oppure si prende il bus fino ad<br />

Avelengo/Falzeben<br />

info Tel. 0473 234 821, www.meran2000.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!