25.09.2013 Views

OS 75x100 mm.pdfTélécharger - KWH Mirka Ltd

OS 75x100 mm.pdfTélécharger - KWH Mirka Ltd

OS 75x100 mm.pdfTélécharger - KWH Mirka Ltd

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

gambo della valvola (35) e l’anello a O (36).<br />

4. Premere il perno della molla (28) facendolo uscire<br />

dall’alloggiamento (33) e rimuovere la leva (27).<br />

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO<br />

Nota: Il montaggio deve essere effettuato con elementi puliti<br />

e asciutti, e tutti i cuscinetti devono essere inseriti al loro<br />

posto mediante gli appositi strumenti e secondo le procedure<br />

illustrate dai fabbricanti dei cuscinetti.<br />

Montaggio dell’alloggiamento:<br />

1. Installare la leva della valvola a farfalla (27)<br />

nell’alloggiamento (33 con il perno della molla (28).<br />

2. Lubrificare leggermente l’anello a O (36) e posizionarlo sul<br />

comando di velocità (37). Installare il gambo della valvola<br />

(35), l’anello a O (36) (pulito e leggermente ingrassato) e<br />

inserire il comando della velocità nell’alloggiamento (33) in<br />

posizione intermedia. Installare l’anello di tenuta (38).<br />

Avvertenza: Accertarsi che l’anello di tenuta (38) sia completamente<br />

inserito a scatto nella scanalatura dell’alloggiamento (33).<br />

3. Installare la sede (49), la (50) valvola e la molla (51). Ricoprire<br />

le filettature del gruppo del manicotto (52) con 1 o 2 gocce<br />

di Loctite® 222 o con un analogo sigillante non permanente<br />

per filettatture di tubi. Avvitare il gruppo nell’alloggiamento<br />

(33). Per le impostazioni di torsione vedere il Paragrafo<br />

“Pagina dei Pezzi”<br />

Nota: Se la macchina è un modello con aspirazione, procedere<br />

secondo le apposite istruzioni relative al gruppo di scarico<br />

dell’aspirazione, altrimenti proseguire.<br />

4. Posizionare un silenziatore pulito (48) e la piastra (47)<br />

nell’uscita di scarico dell’alloggiamento (33).<br />

5. Posizionare un silenziatore pulito (46) nell’alloggiamento del<br />

silenziatore (48) e avvitare l’alloggiamento del silenziatore<br />

nell‘ uscita di scarico dell’alloggiamento (33). Per le impostazioni<br />

di torsione vedere il Paragrafo “Pagina dei Pezzi”.<br />

6. Installare la piastra di copertura a scatto (53) per<br />

l’aspirazione.<br />

Per macchine CV con scarico:<br />

A. Collegare l’adattatore di scarico a scatto (54).<br />

B. Prelevare il gruppo con scarico girevole SuperVAC CV<br />

Ø 28 <strong>mm</strong> (65) oppure il gruppo con scarico girevole Super-<br />

VAC CV Ø 19 <strong>mm</strong> (64) e posizionare la “linguetta” sulla<br />

sua estremità maschio nell’estremità fe<strong>mm</strong>ina dell’adattatore<br />

di scarico a scatto (54). Con l’estremità girevole dello scarico<br />

SuperVAC rivolta verso terra, inserire la “linguetta” e<br />

l’estremità maschio nell’estremità fe<strong>mm</strong>ina dell’adattatore di<br />

scarico a scatto ruotando l‘estremità girevole contemporaneamente<br />

verso l’alto e verso l’interno, fino in fondo.<br />

C. Posizionare il dado (66) nella cavità dell’alloggiamento.<br />

Posizionare la rondella (67) sulla vite (68) e inserire nel foro<br />

di montaggio del gruppo con scarico girevole SuperVAC<br />

CV Ø 28 <strong>mm</strong> oppure nel gruppo con scarico girevole<br />

So<strong>mm</strong>itá dello<br />

strumento di pressione<br />

(MPA0202)<br />

Base dello<br />

strumento di pressione<br />

(MPA0201)<br />

Figura 2<br />

Cuscinetto<br />

(20)<br />

Cuneo<br />

(21)<br />

Protezione<br />

Antipolvere (72)<br />

Rondella<br />

(22)<br />

Fuso<br />

(24)<br />

32<br />

SuperVAC CV Ø 19 <strong>mm</strong> (64) e nell’alloggiamento (33). Per<br />

le impostazioni di torsione vedere il Paragrafo “Pagina dei<br />

Pezzi”.<br />

D. Posizionare un silenziatore pulito (46) e la piastra (47)<br />

nell’uscita di scarico dell’alloggiamento (33).<br />

E. Posizionare un silenziatore pulito (46) nell’alloggiamento del<br />

silenziatore (48) e avvitare l’alloggiamento del silenziatore<br />

nell‘uscita di scarico dell’alloggiamento (33). Per le<br />

impostazioni di torsione vedere il Paragrafo “Pagina dei Pezzi<br />

Per macchine SGV con scarico:<br />

A. Collegare l’adattatore di scarico a scatto (54).<br />

B. Ingrassare leggermente due anelli a O (56 e posizionarli nei<br />

due incavi del gruppo del fermo SGV (55). Far scivolare il<br />

gruppo del fermo SGV nel diametro interno del gruppo con<br />

scarico girevole SGV Ø 28 <strong>mm</strong> (57) oppure nel gruppo con<br />

scarico girevole SGV del Tubo Ø 19 <strong>mm</strong> (58)<br />

C. Collegare il gruppo con scarico girevole SGV (55) all’uscita<br />

di scarico dell’alloggiamento (33) mediante il gruppo del<br />

fermo SGV prendendo l’estremità maschio del gruppo<br />

con scarico girevole SGV e posizionandola nell’estremità<br />

fe<strong>mm</strong>ina dell’adattatore di scarico a scatto. Avvitare il fermo<br />

SGV nel punto di scarico filettato sull’alloggiamento con una<br />

chiave esagonale (MPA0849) da 8 <strong>mm</strong>. Per le impostazioni<br />

di torsione vedere il Paragrafo “Pagina dei Pezzi”. Passare al<br />

paragrafo “Montaggio del gruppo del fuso, dell’AirSHIELD<br />

e dell’asta dei bilanciere”.<br />

Montaggio del gruppo del fuso, dell’AirSHIELD e dell’asta<br />

dei bilanciere:<br />

1. Posizionare la base dello strumento di pressione del<br />

cuscinetto del fuso (MPA0201) T-2A sulla superficie piana<br />

e pulita di una piccola pressa manuale o equivalente con la<br />

rientranza rivolta verso l’alto. Posizionare il fuso (24) nella<br />

rientranza del fuso, con l’asta rivolta verso l’alto. Vedere la<br />

Figura 3.<br />

2. Posizionare la rondella (22) sull’asta del fuso (24) con la<br />

curva della rondella rivolta verso l’esterno in modo che il<br />

diametro esterno della rondella sia a contatto con il diametro<br />

esterno del cuscinetto (20). Posizionare la Protezione<br />

Antipolvere (72) sull’Asse del Mandrino. Nota: assicurarsi<br />

che la Protezione Antipolvere (72) si trovi oltre lo spallamento<br />

quando il cuneo (21) viene assemblato. Collocare il cuneo<br />

sullo spallamento del fuso. Posizionare il cuscinetto (una<br />

guarnizione) sul fuso con la guarnizione rivolta verso la<br />

rondella. Nota: Accertarsi che sia l’anello interno sia quello<br />

esterno dei cuscinetti siano sostenuti dallo strumento di pressione<br />

per cuscinetti quando vengono premuti in posizione.<br />

Posizionare il cuscinetto sullo spallamento del fuso usando la<br />

so<strong>mm</strong>ità dello strumento di pressione del cuscinetto del fuso<br />

(MPA0202) T-2B come indicato nella Figura 3.<br />

3. Posizionare il cuneo (19) sull’asta del fuso (24) e sulla faccia<br />

Cuscinetto<br />

(18)<br />

Cuneo<br />

(19)<br />

Figura 3 Figura 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!