06.11.2013 Views

ROS 125 150 mm.pdfTélécharger - Mirka

ROS 125 150 mm.pdfTélécharger - Mirka

ROS 125 150 mm.pdfTélécharger - Mirka

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Leggere attentamente e rispettare le<br />

norme indicate nei seguenti documenti:<br />

1) General Industry Safety & Health Regulations, Part 1910,<br />

OSHA 2206, che può essere richiesto a: Superintendent of<br />

Documents; Government Printing Office; Washington DC<br />

20402<br />

2) Safety Code for Portable Air Tools, ANSI B186.1, che può<br />

essere richiesto a: American National Standards Institute, Inc.;<br />

1430 Broadway; New York, New York 10018<br />

3) nonché le Norme e i Regolamenti locali.<br />

Corretto uso dell’utensile<br />

Questa levigatrice è progettata per levigare ogni tipo di materiale:<br />

metalli, legno, pietra, plastica, etc. mediante l’uso di un apposito<br />

abrasivo. Non usare la levigatrice per finalità diverse da quelle<br />

specificate, senza consultare prima il produttore o il suo distributore<br />

autorizzato. Non usare tamponi di sostegno aventi velocità di<br />

funzionamento inferiore a 12.000 RPM velocità libera<br />

Postazioni di lavoro<br />

L’utensile è progettato per essere manovrato manualmente. Si<br />

raccomanda di usare l’utensile avendo sempre cura di stare su<br />

una superficie solida. L’utensile può essere tenuto in qualsiasi posizione<br />

ma prima di iniziare ad utilizzarlo, l’operatore deve trovarsi<br />

in posizione ben salda, avere una forte presa e tenere i piedi ben<br />

poggiati al suolo, poiché la levigatrice può sviluppare una reazione<br />

di torsione. Vedere il paragrafo “Istruzioni per l’uso”,.<br />

Istruzioni per l’uso<br />

28<br />

Messa in servizio dell’utensile<br />

Usare un regolatore dell’aria pulito e lubrificato che fornisca<br />

all’utensile una pressione d’aria misurata di 6.2 bar (90 PSI)<br />

quando l’utensile funziona con la leva completamente abbassata.<br />

Si raccomanda l’uso di una linea dell’aria compressa di tipo approvato<br />

e di lunghezza massima 10 <strong>mm</strong> x 8 m . Si raccomanda<br />

di collegare l’utensile all’erogatore di aria come indicato nella<br />

Figura 1.<br />

Non collegare l’utensile ad un sistema della linea dell’aria compressa<br />

non dotato di una valvola di chiusura dell’aria che sia facile<br />

da raggiungere e da utilizzare. L’erogatore d’aria deve essere<br />

lubrificato. Si consiglia vivamente di usare il filtro dell’aria, il regolatore<br />

e il lubrificatore (FRL) come indicato nella Figura 1 poiché<br />

in questo modo sarà possibile fornire aria pulita e lubrificata<br />

alla pressione giusta per l’utensile. I particolari inerenti a queste<br />

attrezzature possono essere richiesti al proprio distributore. Se<br />

non si utizza questo tipo di attrezzature, l’utensile dovrà essere<br />

lubrificato a mano.<br />

Per lubrificare a mano l’utensile, scollegare la linea dell’aria<br />

compressa e collocare nell’estremità di entrata del tubo della<br />

macchina due o tre gocce di lubrificante per motori pneumatici,<br />

come ad esempio Fuji Kosan FK-20, Mobil ALMO 525 o Shell<br />

TORCULA® 32. Collegare di nuovo l’utensile all’erogatore d’aria<br />

facendolo funzionare a bassa velocità per qualche secondo per<br />

consentire all’aria di far circolare l’olio. Se lo strumento viene<br />

utilizzato spesso, lubrificarlo quotidianamente oppure quando<br />

inizia a rallentare o a perdere potenza.<br />

Si consiglia di fare in modo che durante il funzionamento la pressione<br />

dell’aria all’utensile sia di 6.2 bar/90 PSI. Lo strumento può<br />

funzionare a pressioni più basse, ma mai a pressioni più alte di<br />

6.2 bar/90 PSI.<br />

1) Leggere attentamente tutte le istruzioni prima di utilizzare questo utensile. Tutti gli utilizzatori devono essere perfettamente addestrati<br />

all’uso e devono conoscere queste norme di sicurezza. La manutenzione e le riparazioni debbono essere eseguite da personale<br />

esperto.<br />

2) Accertarsi che lo strumento sia scollegato dall’erogatore dell’aria. Scegliere un abrasivo adatto allo scopo e fissarlo al tampone di<br />

sostegno. Centrare accuratamente l’abrasivo sul tampone.<br />

3) Quando si utilizza questo strumento, indossare sempre le attrezzature di sicurezza necessarie.<br />

4) Durante l’attività di levigatura posizionare sempre lo<br />

strumento sul lavoro e avviarlo soltanto successivamente.<br />

Togliere sempre lo strumento dal lavoro prima di fermarlo.<br />

Questo impedirà che si producano scanalature sul lavoro a<br />

causa dell’eccesso di velocità dell’abrasivo.<br />

5) Togliere sempre l’erogatore d’aria dalla levigatrice prima di<br />

applicare, regolare o rimuovere l’abrasivo o il tampone.<br />

6) Adottare sempre una presa e/o una posizione ben salda e tenere<br />

presente l’azione di torsione sviluppata dalla levigatrice.<br />

7) Utilizzare soltanto i ricambi giusti.<br />

8) Accertarsi sempre che il materiale da levigare sia fissato<br />

saldamente, per evitare che possa muoversi.<br />

9) Controllare regolarmente che il tubo e le guarnizioni non<br />

siano logorati. Evitare di trascinare l’utensile tenendolo per il<br />

tubo; controllare sempre accuratamente che esso non possa<br />

avviarsi accidentalmente durante il trasporto con l’erogatore<br />

d’aria collegato.<br />

10) La polvere puo’essere facilmente infia<strong>mm</strong>abile. Il sacchetto<br />

per la raccolta della polvere dell’aspiratore deve essere pulito<br />

o sostituito. La pulizia o la sostituzione del sacchetto è anche<br />

garanzia del buon funzionamento dell’aspirapolvere.<br />

11) Non superare la pressione massima consigliata dell’aria.<br />

Usare le attrezzature di sicurezza come consigliato.<br />

12) Lo strumento non è isolato elettricamente. Non utilizzare<br />

l’utensile quando esiste la possibilità di entrare in contatto con<br />

energia elettrica, tubature del gas, condutture idriche, ecc .<br />

Controllare l’area di lavoro prima di iniziare.<br />

13) Evitare accuratamente che le parti mobili dello strumento possano impigliarsi negli abiti, nella cravatta, nei capelli, negli stracci per la<br />

polvere, ecc. Se ciò dovesse avvenire, il corpo verrebbe strattonato in direzione dell’area di lavoro e verso le parti mobili della macchina,<br />

e questo può essere molto pericoloso.<br />

14) Durante l’uso, tenere le mani libere dal tampone rotante.<br />

15) In caso di malfunzionamento, interrompere i<strong>mm</strong>ediatamente l’uso e prendere accordi per la manutenzione e le riparazioni.<br />

16) Non lasciare che l’utensile funzioni liberamente senza prendere precauzioni per proteggere le persone o gli oggetti dall’eventuale<br />

distacco dell’abrasivo o del tampone.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!