30.10.2012 Views

codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza

codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza

codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

APPENDICE<br />

di falsa documentazione, dispone l’iscrizione nel casel<strong>la</strong>rio informatico ai<br />

fini dell’esclusione dalle procedure di gara e dagli affidamenti di subappalto ai sensi<br />

del comma 1, lettera h), per un periodo di un anno, decorso il quale l’iscrizione è<br />

cancel<strong>la</strong>ta e perde comunque efficacia.»;<br />

4) il comma 2 è sostituito dal seguente:<br />

«2. Il candidato o il <strong>con</strong>corrente attesta il possesso <strong>dei</strong> requisiti mediante dichiarazione<br />

sostitutiva in <strong>con</strong>formità alle previsioni del testo unico delle disposizioni<br />

legis<strong>la</strong>tive e rego<strong>la</strong>mentari in materia di documentazione amministrativa, di cui al<br />

decreto del Presidente del<strong>la</strong> Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, in cui indica<br />

tutte le <strong>con</strong>danne penali riportate, ivi comprese quelle per le quali abbia beneficiato<br />

del<strong>la</strong> non menzione. Ai fini del comma 1, lettera c), il <strong>con</strong>corrente non è tenuto ad<br />

indicare nel<strong>la</strong> dichiarazione le <strong>con</strong>danne per reati depenalizzati ovvero dichiarati<br />

estinti dopo <strong>la</strong> <strong>con</strong>danna stessa, né le <strong>con</strong>danne revocate, né quelle per le quali è<br />

intervenuta <strong>la</strong> riabilitazione.<br />

Ai fini del comma 1, lettera g), si intendono gravi le vio<strong>la</strong>zioni che comportano un<br />

omesso pagamento di imposte e tasse per un importo superiore all’importo di cui<br />

all’articolo 48-bis, commi 1 e 2-bis, del decreto del Presidente del<strong>la</strong> Repubblica<br />

29 settembre 1973, n. 602. Ai fini del comma 1, lettera i), si intendono gravi le<br />

vio<strong>la</strong>zioni ostative al ri<strong>la</strong>scio del documento unico di rego<strong>la</strong>rità <strong>con</strong>tributiva di cui<br />

all’articolo 2, comma 2, del decreto-legge 25 settembre 2002, n. 210, <strong>con</strong>vertito,<br />

<strong>con</strong> modificazioni, dal<strong>la</strong> legge 22 novembre 2002, n. 266; i soggetti di cui all’articolo<br />

47, comma 1, dimostrano, ai sensi dell’articolo 47, comma 2, il possesso degli<br />

stessi requisiti prescritti per il ri<strong>la</strong>scio del documento unico di rego<strong>la</strong>rità <strong>con</strong>tributiva.<br />

Ai fini del comma 1, lettera m-quater), il <strong>con</strong>corrente allega, alternativamente:<br />

a) <strong>la</strong> dichiarazione di non trovarsi in alcuna situazione di <strong>con</strong>trollo di cui all’articolo<br />

2359 del <strong>codice</strong> civile rispetto ad alcun soggetto, e di aver formu<strong>la</strong>to l’offerta<br />

autonomamente;<br />

b) <strong>la</strong> dichiarazione di non essere a <strong>con</strong>oscenza del<strong>la</strong> partecipazione al<strong>la</strong> medesima<br />

procedura di soggetti che si trovano, rispetto al <strong>con</strong>corrente, in una delle situazioni<br />

di <strong>con</strong>trollo di cui all’articolo 2359 del <strong>codice</strong> civile, e di aver formu<strong>la</strong>to l’offerta<br />

autonomamente;<br />

c) <strong>la</strong> dichiarazione di essere a <strong>con</strong>oscenza del<strong>la</strong> partecipazione al<strong>la</strong> medesima procedura<br />

di soggetti che si trovano, rispetto al <strong>con</strong>corrente, in situazione di <strong>con</strong>trollo<br />

di cui all’articolo 2359 del <strong>codice</strong> civile, e di aver formu<strong>la</strong>to l’offerta autonomamente.<br />

Nelle ipotesi di cui alle lettere a), b) e c), <strong>la</strong> stazione appaltante esclude i <strong>con</strong>correnti<br />

per i quali accerta che le re<strong>la</strong>tive offerte sono imputabili ad un unico centro<br />

decisionale, sul<strong>la</strong> base di univoci elementi. La verifica e l’eventuale esclusione<br />

sono disposte dopo l’apertura delle buste <strong>con</strong>tenenti l’offerta e<strong>con</strong>omica.»;<br />

c) all’articolo 40, sono apportate le seguenti modifiche:<br />

1) al comma 3, lettera a), è aggiunto, in fine, il seguente periodo: «I soggetti accreditati<br />

sono tenuti a inserire <strong>la</strong> certificazione di cui al<strong>la</strong> presente lettera re<strong>la</strong>tiva alle imprese<br />

esecutrici di <strong>la</strong>vori <strong>pubblici</strong> nell’elenco ufficiale istituito presso l’organismo<br />

nazionale italiano di accreditamento di cui all’articolo 4, comma 2, del<strong>la</strong> legge 23<br />

luglio 2009, n. 99;»;<br />

1-bis) al comma 4, lettera e), dopo le parole: «attività di qualificazione» sono aggiunte<br />

le seguenti: «, ferma restando l’inderogabilità <strong>dei</strong> minimi tariffari»;<br />

2) dopo il comma 9-ter, è aggiunto il seguente:<br />

«9-quater. In caso di presentazione di falsa dichiarazione o falsa documentazione, ai<br />

107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!