30.10.2012 Views

codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza

codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza

codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

D.LGS. 12 APRILE 2006, N. 163<br />

9. I progettisti e gli esecutori di <strong>la</strong>vori <strong>pubblici</strong> sono soggetti a penali per il ritardato<br />

adempimento <strong>dei</strong> loro obblighi <strong>con</strong>trattuali. L’entità delle penali e le modalità di versamento<br />

sono disciplinate dal rego<strong>la</strong>mento.<br />

Art. 140.<br />

Procedure di affidamento in caso di fallimento dell’esecutore o risoluzione del <strong>con</strong>tratto<br />

(art. 5, commi 12-bis, ter, quater, quinquies decreto-legge n. 35/2005,<br />

<strong>con</strong>v. in legge n. 80/2005)<br />

(rubrica modificata dall’art. 4, comma 2, lett. p), n. 1, legge n. 106 del 2011)<br />

1. Le stazioni appaltanti, in caso di fallimento dell’appaltatore o di risoluzione del<br />

<strong>con</strong>tratto ai sensi degli articoli 136 e 136, potranno interpel<strong>la</strong>re progressivamente i soggetti<br />

che hanno partecipato all’originaria procedura di gara, risultanti dal<strong>la</strong> re<strong>la</strong>tiva graduatoria,<br />

al fine di stipu<strong>la</strong>re un nuovo <strong>con</strong>tratto per l’affidamento del completamento <strong>dei</strong><br />

<strong>la</strong>vori. Si procede all’interpello a partire dal soggetto che ha formu<strong>la</strong>to <strong>la</strong> prima migliore<br />

offerta, fino al quinto migliore offerente, escluso l’originario aggiudicatario.<br />

(comma così modificato dall’art. 1, comma 1, lett. dd), d.lgs. n. 152 del 2008, poi<br />

dall’art. 4, comma 2, lett. p), n. 2, legge n. 106 del 2011)<br />

2. L’affidamento avviene alle medesime <strong>con</strong>dizioni già proposte dall’originario aggiudicatario<br />

in sede in offerta. (Vedi Rego<strong>la</strong>mento, art. 297)<br />

(comma così sostituito dall’art. 1, comma 1, lett. dd), d.lgs. n. 152 del 2008)<br />

3. (comma soppresso dall’art. 1, comma 1, lett. dd), d.lgs. n. 152 del 2008)<br />

4. (comma soppresso dall’art. 1, comma 1, lett. dd), d.lgs. n. 152 del 2008)<br />

Capo III<br />

Promotore finanziario, società di progetto e disciplina del<strong>la</strong> locazione finanziaria<br />

per i <strong>la</strong>vori<br />

Art. 153.<br />

Finanza di progetto<br />

(art. 37-bis, legge n. 109/1994)<br />

(articolo così sostituito dall’art. 1, comma 1, lett. ee), d.lgs. n. 152 del 2008)<br />

1. Per <strong>la</strong> realizzazione di <strong>la</strong>vori <strong>pubblici</strong> o di <strong>la</strong>vori di pubblica utilità, inseriti nel<strong>la</strong><br />

programmazione triennale e nell’elenco annuale di cui all’articolo 128, ovvero negli<br />

strumenti di programmazione formalmente approvati dall’amministrazione aggiudicatrice<br />

sul<strong>la</strong> base del<strong>la</strong> normativa vigente, finanziabili in tutto o in parte <strong>con</strong> capitali privati,<br />

le amministrazioni aggiudicatrici possono, in alternativa all’affidamento mediante <strong>con</strong>cessione<br />

ai sensi dell’articolo 143, affidare una <strong>con</strong>cessione ponendo a base di gara uno<br />

studio di fattibilità, mediante pubblicazione di un bando finalizzato al<strong>la</strong> presentazione di<br />

offerte che <strong>con</strong>templino l’utilizzo di risorse totalmente o parzialmente a carico <strong>dei</strong> soggetti<br />

proponenti. (Vedi Rego<strong>la</strong>mento, art. 14, comma 2; art. 215, comma 4)<br />

2. Il bando di gara è pubblicato <strong>con</strong> le modalità di cui all’articolo 66 ovvero di cui<br />

all’articolo 122, se<strong>con</strong>do l’importo <strong>dei</strong> <strong>la</strong>vori, ponendo a base di gara lo studio di fattibilità<br />

predisposto dall’amministrazione aggiudicatrice o adottato ai sensi del comma 19.<br />

3. Il bando, oltre al <strong>con</strong>tenuto previsto dall’articolo 144, specifica:<br />

a) che l’amministrazione aggiudicatrice ha <strong>la</strong> possibilità di richiedere al promotore prescelto,<br />

di cui al comma 10, lettera b), di apportare al progetto preliminare, da esso<br />

presentato, le modifiche eventualmente intervenute in fase di approvazione del pro-<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!