30.10.2012 Views

codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza

codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza

codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

92<br />

AGGIORNAMENTO<br />

caso di <strong><strong>con</strong>tratti</strong> senza pubblicazione di bandi o avvisi ai fini del<strong>la</strong> predisposizione<br />

degli inviti a presentare offerte, <strong>la</strong> qualificazione SOA e <strong>la</strong> qualificazione a <strong>con</strong>traente<br />

generale mediante avvalimento si applicano a decorrere dal trecentosessantaseiesimo<br />

giorno dal<strong>la</strong> data di entrata in vigore del presente rego<strong>la</strong>mento.<br />

(comma così modificato dall’art. 4, comma 15, lett. c), n. 8, legge n. 106 del 2011)<br />

25. In re<strong>la</strong>zione all’articolo 89, entro trecentosessantacinque giorni dal<strong>la</strong> data<br />

di entrata in vigore del presente rego<strong>la</strong>mento, l’Autorità provvede ad individuare<br />

le informazioni che devono essere riportate nelle attestazioni di qualificazione.<br />

(comma così modificato dall’art. 4, comma 15, lett. c), n. 9, legge n. 106 del 2011)<br />

26. Le disposizioni di cui all’articolo 97, comma 5, non si applicano alle domande di<br />

ri<strong>la</strong>scio, rinnovo e cambio c<strong>la</strong>ssifica dell’attestazione di qualificazione a <strong>con</strong>traente generale<br />

presentate prima del<strong>la</strong> data di entrata in vigore del presente rego<strong>la</strong>mento.<br />

27. In re<strong>la</strong>zione all’articolo 100, comma 1, lettera c.2), fino al 31 dicembre 2013, i<br />

soggetti in possesso di attestazioni SOA per c<strong>la</strong>ssifica illimitata, possono documentare<br />

l’esistenza del requisito a mezzo copia <strong>con</strong>forme delle attestazioni possedute, nei limiti<br />

di validità di cui all’articolo 98, comma 1, del presente rego<strong>la</strong>mento, se<strong>con</strong>do quanto<br />

prescritto dall’articolo 189, comma 5, del <strong>codice</strong>.<br />

28. In re<strong>la</strong>zione agli articoli 100, commi 2 e 3, 101, comma 2, e 102, comma 2, entro<br />

centottanta giorni dal<strong>la</strong> data di entrata in vigore del rego<strong>la</strong>mento, il Ministero delle infrastrutture<br />

e <strong>dei</strong> trasporti provvede a verificare il possesso <strong>dei</strong> requisiti di ordine generale<br />

riferiti ai responsabili di progetto ed ai responsabili di cantiere delle imprese che, al<strong>la</strong> data<br />

di entrata in vigore del rego<strong>la</strong>mento, risultano in possesso dell’attestazione di qualificazione<br />

a <strong>con</strong>traente generale. Si applicano le disposizioni di cui all’articolo 98, comma 4.<br />

29. In re<strong>la</strong>zione all’articolo 248, comma 5, <strong>con</strong> riferimento ai <strong>la</strong>vori di cui alle categorie<br />

OS 2-A e OS 2-B, per <strong>la</strong> qualificazione in c<strong>la</strong>ssifiche inferiori al<strong>la</strong> III, fino all’emanazione<br />

<strong>dei</strong> decreti di cui all’articolo 29 del <strong>codice</strong> <strong>dei</strong> beni culturali e del paesaggio di cui al<br />

decreto legis<strong>la</strong>tivo 22 gennaio 2004, n. 42, e fermo restando quanto previsto dall’articolo<br />

182 del medesimo decreto, <strong>la</strong> direzione tecnica può essere affidata anche a soggetto dotato<br />

di esperienza professionale acquisita nei suddetti <strong>la</strong>vori quale direttore di cantiere per<br />

un periodo non inferiore a cinque anni da comprovare <strong>con</strong> idonei certificati di esecuzione<br />

<strong>dei</strong> <strong>la</strong>vori attestanti tale <strong>con</strong>dizione ri<strong>la</strong>sciati dall’autorità preposta al<strong>la</strong> tute<strong>la</strong> <strong>dei</strong> suddetti<br />

beni. Con decreto del Ministro per i beni e le attività culturali di <strong>con</strong>certo <strong>con</strong> il Ministro<br />

delle infrastrutture e <strong>dei</strong> trasporti possono essere definiti o individuati eventuali altri titoli<br />

o requisiti professionali equivalenti.<br />

30. In re<strong>la</strong>zione all’articolo 274, comma 1, se<strong>con</strong>do periodo, sino al<strong>la</strong> sottoscrizione<br />

<strong>dei</strong> protocolli di intesa, il responsabile del procedimento del<strong>la</strong> stazione appaltante fornisce<br />

al responsabile del procedimento del<strong>la</strong> centrale di committenza dati, informazioni e<br />

documentazione rilevanti in ordine al<strong>la</strong> fase di esecuzione del <strong>con</strong>tratto, anche in re<strong>la</strong>zione<br />

a quanto stabilito al riguardo nelle disposizioni di cui al titolo IV.<br />

Art. 358.<br />

Disposizioni abrogate<br />

1. Ai sensi dell’articolo 256, comma 4, del <strong>codice</strong>, a decorrere dal<strong>la</strong> data di entrata<br />

in vigore del presente rego<strong>la</strong>mento, fermo restando quanto disposto dall’articolo 357,<br />

sono abrogati:<br />

(comma così modificato dall’art. 4, comma 15, lett. d), legge n. 106 del 2011)<br />

a) gli articoli 337, 338, 342, 343, 344, 348 del<strong>la</strong> legge 20 marzo 1865, n. 2248, allegato F;<br />

b) il decreto del Presidente del Consiglio <strong>dei</strong> Ministri 13 marzo 1999, n. 117;<br />

c) il d.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!