30.10.2012 Views

codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza

codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza

codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

68<br />

AGGIORNAMENTO<br />

ne. Le disposizioni rego<strong>la</strong>mentari previste ai sensi dell’articolo 40, comma 4, lettere g)<br />

e g-bis) entrano in vigore il giorno successivo al<strong>la</strong> pubblicazione del rego<strong>la</strong>mento di cui<br />

all’articolo 5. (Vedi Rego<strong>la</strong>mento, art. 359)<br />

(comma così modificato dall’art. 2, comma 1, lett. vv), d.lgs. n. 152 del 2008)<br />

3. Per i <strong>la</strong>vori <strong>pubblici</strong>, fino all’entrata in vigore del rego<strong>la</strong>mento di cui all’articolo 5,<br />

<strong>con</strong>tinuano ad applicarsi il d.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554, il d.P.R. 25 gennaio 2000, n.<br />

34, e le altre disposizioni rego<strong>la</strong>mentari vigenti che, in base al presente <strong>codice</strong>, dovranno<br />

essere <strong>con</strong>tenute nel rego<strong>la</strong>mento di cui all’articolo 5, nei limiti di compatibilità <strong>con</strong> il<br />

presente <strong>codice</strong>. Per i <strong>la</strong>vori <strong>pubblici</strong>, fino all’adozione del nuovo capito<strong>la</strong>to generale,<br />

<strong>con</strong>tinua ad applicarsi il decreto ministeriale 19 aprile 2000, n. 145, se richiamato nel<br />

bando, nei limiti di compatibilità <strong>con</strong> il presente <strong>codice</strong>.<br />

(comma così modificato dall’art. 2, comma 1, lett. ggg), d.lgs. n. 113 del 2007)<br />

4. In re<strong>la</strong>zione all’articolo 8:<br />

a) fino all’entrata in vigore del nuovo trattamento giuridico ed e<strong>con</strong>omico, ai dipendenti<br />

dell’Autorità è attribuito lo stesso trattamento giuridico ed e<strong>con</strong>omico del personale<br />

di ruolo del<strong>la</strong> Presidenza del Consiglio <strong>dei</strong> ministri;<br />

b) fino all’entrata in vigore del rego<strong>la</strong>mento di cui all’articolo 8, comma 4,si applicano<br />

le disposizioni di cui all’articolo 6 del d.P.R. n. 554 del 1999.<br />

5. Il termine di scadenza <strong>dei</strong> membri dell’Autorità già nominati al momento dell’entrata<br />

in vigore del presente <strong>codice</strong> è prorogato di un anno.<br />

6. In re<strong>la</strong>zione all’articolo 10, fino all’entrata in vigore del rego<strong>la</strong>mento, restano ferme<br />

le norme vigenti in tema di soggetti responsabili per le fasi di progettazione, affidamento,<br />

esecuzione, <strong>dei</strong> <strong><strong>con</strong>tratti</strong> <strong>pubblici</strong>.<br />

7. Fino all’entrata in vigore del rego<strong>la</strong>mento di cui all’articolo 17, comma 8, <strong>con</strong>tinua<br />

ad applicarsi il decreto del Presidente del Consiglio <strong>dei</strong> ministri 30 luglio 2003, recante<br />

«acquisizione di beni e servizi ed esecuzione <strong>dei</strong> <strong>la</strong>vori in e<strong>con</strong>omia, ovvero a trattativa<br />

privata, per gli organismi di informazione e sicurezza». Il rego<strong>la</strong>mento di cui all’articolo<br />

17, comma 8, disporrà l’abrogazione del decreto del Presidente del Consiglio <strong>dei</strong> Ministri<br />

30 luglio 2003 e dell’articolo 24, comma 7, del<strong>la</strong> legge 27 dicembre 2002, n. 289.<br />

8. Limitatamente ai <strong>la</strong>vori di importo sotto soglia, le disposizioni dell’articolo 32,<br />

comma 1, lettera g) e dell’articolo 122, comma 8, non si applicano alle opere di urbanizzazione<br />

se<strong>con</strong>daria da realizzarsi da parte di soggetti privati che, al<strong>la</strong> data di entrata in<br />

vigore del <strong>codice</strong>, abbiano già assunto nei <strong>con</strong>fronti del Comune l’obbligo di eseguire i<br />

<strong>la</strong>vori medesimi a scomputo degli oneri di urbanizzazione.<br />

9. Al fine dell’applicazione dell’articolo 37, fino all’entrata in vigore del rego<strong>la</strong>mento,<br />

i raggruppamenti temporanei sono ammessi se il mandatario e i mandanti abbiano<br />

i requisiti indicati nel d.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554, e nel d.P.R. 25 gennaio 2000,<br />

n. 34.<br />

9-bis. In re<strong>la</strong>zione all’articolo 40, comma 3, lettera b), fino al 31 dicembre 2013,<br />

per <strong>la</strong> dimostrazione del requisito del<strong>la</strong> cifra di affari realizzata <strong>con</strong> <strong>la</strong>vori svolti mediante<br />

attività diretta ed indiretta, del requisito dell’adeguata dotazione di attrezzature<br />

tecniche e del requisito dell’adeguato organico medio annuo, il periodo di attività<br />

documentabile è quello re<strong>la</strong>tivo ai migliori cinque anni del decennio antecedente <strong>la</strong><br />

data di sottoscrizione del <strong>con</strong>tratto <strong>con</strong> <strong>la</strong> SOA per il <strong>con</strong>seguimento del<strong>la</strong> qualificazione.<br />

Per <strong>la</strong> dimostrazione del requisito <strong>dei</strong> <strong>la</strong>vori realizzati in ciascuna categoria e<br />

del requisito dell’esecuzione di un singolo <strong>la</strong>voro ovvero di due o tre <strong>la</strong>vori in ogni<br />

singo<strong>la</strong> categoria, fino al 31 dicembre 2013, sono da <strong>con</strong>siderare i <strong>la</strong>vori realizzati<br />

nel decennio antecedente <strong>la</strong> data di sottoscrizione del <strong>con</strong>tratto <strong>con</strong> <strong>la</strong> SOA per il<br />

<strong>con</strong>seguimento del<strong>la</strong> qualificazione. Le presenti disposizioni si applicano anche alle

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!