30.10.2012 Views

codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza

codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza

codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GIURISPRUDENZA SU D.LGS. 163/2006<br />

Aggiornamento di <strong>giurisprudenza</strong> sul d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163<br />

Art. 2, comma 1<br />

TAR Piemonte, sez. II, 23 giugno 2011, n. 675<br />

Gara di appalto – Tute<strong>la</strong> del principio di <strong>con</strong>tinuità – Deroga – Circostanze oggettive –<br />

Tute<strong>la</strong> <strong>dei</strong> principi di buon andamento e di par <strong>con</strong>dicio<br />

Come costantemente affermato dal<strong>la</strong> <strong>giurisprudenza</strong> amministrativa, il principio di<br />

<strong>con</strong>tinuità del<strong>la</strong> procedura ha carattere meramente tendenziale ed è pertanto suscettibile<br />

di deroga <strong>la</strong>ddove esistano circostanze oggettive, non necessariamente richiamate nei<br />

verbali, che impongano, proprio per il rispetto <strong>dei</strong> principi di buon andamento e par<br />

<strong>con</strong>dicio, una ponderata attività di valutazione in re<strong>la</strong>zione al<strong>la</strong> complessità dell’oggetto<br />

di gara e ai requisiti richiesti (così, da ultimo, ex multis, Cons. Stato, sez. V, n. 1079 del<br />

2011).<br />

Art. 38, comma 1, lett. c)<br />

TAR Friuli-Venezia Giulia, sez. I, 14 luglio 2011, n. 358<br />

Gara di appalto – Requisiti generali – Dichiarazione sostitutiva re<strong>la</strong>tiva all’inesistenza<br />

di <strong>con</strong>danne nei <strong>con</strong>fronti di amministratori cessati dal<strong>la</strong> carica – Condanne subite da<br />

terzi – Puntualizzazione “per quanto a <strong>con</strong>oscenza” – Falsa dichiarazione in caso di<br />

<strong>con</strong>danna legalmente <strong>con</strong>oscibile <strong>con</strong> l’ordinaria diligenza<br />

Con riferimento alle <strong>con</strong>danne subite da terzi, non si può ragionevolmente pretendere<br />

che chi rende <strong>la</strong> dichiarazione affermi più di quanto risulta dall’estratto del casel<strong>la</strong>rio<br />

giudiziale ottenibile dai privati (che non necessariamente riporta tutte le <strong>con</strong>danne subite).<br />

In questo senso, l’inciso “per quanto a <strong>con</strong>oscenza” ben può essere inteso non come<br />

una mancata assunzione di responsabilità del<strong>la</strong> dichiarazione, ma, più semplicemente,<br />

come l’affermazione che – nel<strong>la</strong> posizione del terzo – potrebbero esservi <strong>con</strong>danne di<br />

cui il dichiarante non può essere a <strong>con</strong>oscenza in quanto non riportate nel certificato del<br />

casel<strong>la</strong>rio giudiziale (non integrale) al quale ha facoltà di accedere. Spetta infatti al<strong>la</strong> p.a.,<br />

in sede di verifica, acquisire <strong>la</strong> documentazione completa anche <strong>dei</strong> soggetti cessati dal<strong>la</strong><br />

carica, al fine di <strong>con</strong>trol<strong>la</strong>re sia il possesso <strong>dei</strong> requisiti per <strong>la</strong> partecipazione al<strong>la</strong> gara sia<br />

<strong>la</strong> correttezza delle dichiarazioni rese. Va da sé che andrà escluso, per falsa dichiarazione,<br />

colui che <strong>con</strong>sapevolmente ha omesso di dichiarare una <strong>con</strong>danna di terzi che era nel<strong>la</strong><br />

legale possibilità di <strong>con</strong>oscere <strong>con</strong> l’ordinaria diligenza.<br />

Cons. Stato, sez. III, 15 luglio 2011, n. 4333<br />

Gara di appalto – Requisiti generali – Condanne penali estinte ai sensi dell’art. 445,<br />

comma 2 cod. proc. pen. – Omissione del<strong>la</strong> re<strong>la</strong>tiva dichiarazione – Non determina<br />

l’esclusione – Condizioni – Accertamento <strong>con</strong> pronuncia giudiziale<br />

Si è di recente affermato che devono ritenersi irrilevanti ... le <strong>con</strong>danne penali estinte<br />

ai sensi dell’art. 445, comma 2 cod. proc. pen., <strong>con</strong> <strong>la</strong> <strong>con</strong>seguenza che le stesse possono<br />

anche non essere indicate nelle dichiarazioni che le imprese devono presentare ai sensi<br />

95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!