30.10.2012 Views

codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza

codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza

codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

60<br />

AGGIORNAMENTO<br />

unità per <strong>la</strong> C<strong>la</strong>ssifica I, venticinque unità per <strong>la</strong> C<strong>la</strong>ssifica II e quaranta unità per <strong>la</strong><br />

C<strong>la</strong>ssifica III;<br />

b) dal<strong>la</strong> presenza in organico di almeno un direttore tecnico <strong>con</strong> qualifica di dipendente<br />

o dirigente, nonché di responsabili di cantiere o di progetto, ai sensi delle<br />

norme UNI-ISO 10006, dotati di adeguata professionalità tecnica e di esperienza acquisita<br />

in qualità di responsabile di cantiere o di progetto di un <strong>la</strong>voro non inferiore<br />

a trenta milioni di euro per <strong>la</strong> C<strong>la</strong>ssifica I, cinquanta milioni di euro per <strong>la</strong> C<strong>la</strong>ssifica<br />

II e sessanta milioni di euro per <strong>la</strong> C<strong>la</strong>ssifica III, in numero non inferiore a tre unità<br />

per <strong>la</strong> C<strong>la</strong>ssifica I, sei unità per <strong>la</strong> C<strong>la</strong>ssifica II e nove unità per <strong>la</strong> C<strong>la</strong>ssifica III; gli<br />

stessi soggetti non possono rivestire analogo incarico per altra impresa e produ<strong>con</strong>o a<br />

tale fine una dichiarazione di unicità di incarico. L’impresa assicura il mantenimento<br />

del numero minimo di unità necessarie per <strong>la</strong> qualificazione nel<strong>la</strong> propria c<strong>la</strong>ssifica,<br />

provvedendo al<strong>la</strong> sostituzione del dirigente, direttore tecnico o responsabile di progetto<br />

o cantiere uscente <strong>con</strong> soggetto di analoga idoneità; in mancanza si dispone <strong>la</strong><br />

decadenza del<strong>la</strong> qualificazione o <strong>la</strong> riduzione del<strong>la</strong> C<strong>la</strong>ssifica.<br />

(lettera così modificata dall’art. 2, comma 1, lett. pp), d.lgs. n. 152 del 2008, poi<br />

dall’art. 4, comma 2, lett. cc), n. 2, legge n. 106 del 2011)<br />

5. Per le iscrizioni richieste o rinnovate fino al 31 dicembre 2013, il possesso <strong>dei</strong> requisiti<br />

di adeguata idoneità tecnica e organizzativa di cui al comma 3 può essere sostituito dal<br />

possesso di attestazioni SOA ai sensi del rego<strong>la</strong>mento, per importo illimitato in non meno<br />

di tre categorie di opere generali per <strong>la</strong> C<strong>la</strong>ssifica I, in non meno di sei categorie, di cui almeno<br />

quattro di opere generali per <strong>la</strong> C<strong>la</strong>ssifica II e per <strong>la</strong> C<strong>la</strong>ssifica III, in nove categorie,<br />

di cui almeno cinque di opere generali. (Vedi Rego<strong>la</strong>mento, art. 98, comma 1, lett. c))<br />

Titolo IV<br />

CONTRATTI IN TALUNI SETTORI<br />

Capo II<br />

Contratti re<strong>la</strong>tivi a beni culturali<br />

Art. 204.<br />

Sistemi di scelta degli offerenti e criteri di aggiudicazione<br />

(artt. 7 e 9, d.lgs. n. 30/2004)<br />

1. L’affidamento <strong>con</strong> procedura negoziata <strong>dei</strong> <strong>la</strong>vori di cui all’articolo 198, oltre che<br />

nei casi previsti dagli articoli 56 e 57, e dall’articolo 122, comma 7, è ammesso per <strong>la</strong>vori<br />

di importo complessivo non superiore a un milione di euro, nel rispetto <strong>dei</strong> principi<br />

di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità, e trasparenza, previa gara<br />

informale cui sono invitati almeno quindici <strong>con</strong>correnti, se sussistono in tale numero soggetti<br />

qualificati. La lettera di invito è trasmessa all’Osservatorio che ne dà <strong>pubblici</strong>tà sul<br />

proprio sito informatico di cui all’articolo 66, comma 7; dopo <strong>la</strong> scadenza del termine per<br />

<strong>la</strong> presentazione delle offerte, l’elenco degli operatori invitati è trasmesso all’Osservatorio.<br />

Si applica l’articolo 122, comma 7, se<strong>con</strong>do e terzo periodo.<br />

(comma così modificato dall’art. 4, comma 2, lett. dd), legge n. 106 del 2011)<br />

1-bis. L’affidamento <strong>con</strong> procedura negoziata è altresì ammesso per i <strong>la</strong>vori di cui<br />

al comma 1, re<strong>la</strong>tivi a lotti successivi di progetti generali approvati, <strong>con</strong>sistenti nel<strong>la</strong><br />

ripetizione di opere simi<strong>la</strong>ri affidate all’impresa tito<strong>la</strong>re del primo appalto, a <strong>con</strong>dizione<br />

che tali <strong>la</strong>vori siano <strong>con</strong>formi al progetto generale, che il lotto precedente sia stato aggiudicato<br />

<strong>con</strong> procedure aperte o ristrette e che negli atti di gara del primo appalto sia stato<br />

esplicitamente previsto l’eventuale ricorso a tale procedura e sia stato <strong>con</strong>siderato anche

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!