30.10.2012 Views

codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza

codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza

codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

108<br />

AGGIORNAMENTO<br />

fini del<strong>la</strong> qualificazione, le SOA ne danno segna<strong>la</strong>zione all’Autorità che, se ritiene<br />

che siano state rese <strong>con</strong> dolo o colpa grave in <strong>con</strong>siderazione del<strong>la</strong> rilevanza o del<strong>la</strong><br />

gravità <strong>dei</strong> fatti oggetto del<strong>la</strong> falsa dichiarazione o del<strong>la</strong> presentazione di falsa documentazione,<br />

dispone l’iscrizione nel casel<strong>la</strong>rio informatico ai fini dell’esclusione<br />

dalle procedure di gara e dagli affidamenti di subappalto ai sensi dell’articolo 38,<br />

comma 1, lettera m-bis), per un periodo di un anno, decorso il quale l’iscrizione è<br />

cancel<strong>la</strong>ta e perde comunque efficacia.»;<br />

c-bis) all’articolo 42, dopo il comma 3 è inserito il seguente:<br />

«3-bis. Le stazioni appaltanti provvedono a inserire nel<strong>la</strong> Banca dati nazionale <strong>dei</strong><br />

<strong><strong>con</strong>tratti</strong> <strong>pubblici</strong> prevista dall’articolo 62-bis del <strong>codice</strong> dell’amministrazione digitale,<br />

di cui al decreto legis<strong>la</strong>tivo 7 marzo 2005, n. 82, se<strong>con</strong>do il modello predisposto e<br />

pubblicato dall’Autorità nel sito informatico presso l’Osservatorio, previo parere del<br />

Ministero delle infrastrutture e <strong>dei</strong> trasporti, <strong>la</strong> certificazione attestante le prestazioni<br />

di cui al comma 1, lettera a), del presente articolo rese dai fornitori e dai prestatori di<br />

servizi, entro trenta giorni dall’avvenuto ri<strong>la</strong>scio; in caso di inadempimento si applica<br />

quanto previsto dall’articolo 6, comma 11»;<br />

d) all’articolo 46 sono apportate le seguenti modificazioni:<br />

1) <strong>la</strong> rubrica è sostituita dal<strong>la</strong> seguente: «Documenti e informazioni complementari –<br />

Tassatività delle cause di esclusione»;<br />

2) dopo il comma 1 è inserito il seguente:<br />

«1-bis. La stazione appaltante esclude i candidati o i <strong>con</strong>correnti in caso di mancato<br />

adempimento alle prescrizioni previste dal presente <strong>codice</strong> e dal rego<strong>la</strong>mento e da<br />

altre disposizioni di legge vigenti, nonché nei casi di incertezza assoluta sul <strong>con</strong>tenuto<br />

o sul<strong>la</strong> provenienza dell’offerta, per difetto di sottoscrizione o di altri elementi essenziali<br />

ovvero in caso di non integrità del plico <strong>con</strong>tenente l’offerta o <strong>la</strong> domanda di<br />

partecipazione o altre irrego<strong>la</strong>rità re<strong>la</strong>tive al<strong>la</strong> chiusura <strong>dei</strong> plichi, tali da far ritenere,<br />

se<strong>con</strong>do le circostanze <strong>con</strong>crete, che sia stato vio<strong>la</strong>to il principio di segretezza delle<br />

offerte; i bandi e le lettere di invito non possono <strong>con</strong>tenere ulteriori prescrizioni a pena<br />

di esclusione. Dette prescrizioni sono comunque nulle»;<br />

e) all’articolo 48, comma 1, dopo il primo periodo è inserito il seguente: «Le stazioni<br />

appaltanti, in sede di <strong>con</strong>trollo, verificano il possesso del requisito di qualificazione<br />

per eseguire <strong>la</strong>vori attraverso il casel<strong>la</strong>rio informatico di cui all’articolo 7, comma 10,<br />

ovvero attraverso il sito del Ministero delle infrastrutture e <strong>dei</strong> trasporti per i <strong><strong>con</strong>tratti</strong><br />

affidati al <strong>con</strong>traente generale; per i fornitori e per i prestatori di servizi <strong>la</strong> verifica del<br />

possesso del requisito di cui all’articolo 42, comma 1, lettera a), del presente <strong>codice</strong> è<br />

effettuata tramite <strong>la</strong> Banca dati nazionale <strong>dei</strong> <strong><strong>con</strong>tratti</strong> <strong>pubblici</strong> prevista dall’articolo<br />

62-bis del <strong>codice</strong> dell’amministrazione digitale, di cui al decreto legis<strong>la</strong>tivo 7 marzo<br />

2005, n. 82»;<br />

e-bis) all’articolo 49, comma 2, lettera c), sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: «,<br />

nonché il possesso <strong>dei</strong> requisiti tecnici e delle risorse oggetto di avvalimento»;<br />

e-ter) all’articolo 55, comma 6, se<strong>con</strong>do periodo, dopo le parole: «Alle procedure ristrette,»<br />

sono inserite le seguenti: «per l’affidamento di <strong>la</strong>vori,»;<br />

f) all’articolo 56, comma 1, lettera a), l’ultimo periodo è soppresso;<br />

g) all’articolo 57, comma 2, lettera a), l’ultimo periodo è soppresso;<br />

g-bis) all’articolo 62, comma 1, dopo le parole: «Nelle procedure ristrette re<strong>la</strong>tive a» sono<br />

inserite le seguenti: «servizi o forniture, ovvero a»;<br />

h) all’articolo 64, dopo il comma 4 è inserito il seguente:<br />

«4-bis. I bandi sono predisposti dalle stazioni appaltanti sul<strong>la</strong> base di modelli (banditipo)<br />

approvati dall’Autorità, previo parere del Ministero delle infrastrutture e <strong>dei</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!