30.10.2012 Views

codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza

codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza

codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

APPENDICE<br />

trasporti e sentite le categorie professionali interessate, <strong>con</strong> l’indicazione delle cause<br />

tassative di esclusione di cui all’articolo 46, comma 1-bis. Le stazioni appaltanti nel<strong>la</strong><br />

delibera a <strong>con</strong>trarre motivano espressamente in ordine alle deroghe al bando-tipo.»;<br />

i) all’articolo 74, dopo il comma 2 è inserito il seguente:<br />

«2-bis. Le stazioni appaltanti richiedono, di norma, l’utilizzo di moduli di dichiarazione<br />

sostitutiva <strong>dei</strong> requisiti di partecipazione di ordine generale e, per i <strong><strong>con</strong>tratti</strong><br />

re<strong>la</strong>tivi a servizi e forniture o per i <strong><strong>con</strong>tratti</strong> re<strong>la</strong>tivi a <strong>la</strong>vori di importo pari o inferiore<br />

a 150.000 euro, <strong>dei</strong> requisiti di partecipazione e<strong>con</strong>omico-finanziari e tecnico-organizzativi.<br />

I moduli sono predisposti dalle stazioni appaltanti sul<strong>la</strong> base <strong>dei</strong> modelli<br />

standard definiti <strong>con</strong> decreto del Ministro delle infrastrutture e <strong>dei</strong> trasporti, acquisito<br />

l’avviso dell’Autorità.»;<br />

i-bis) all’articolo 81, dopo il comma 3 è aggiunto il seguente:<br />

«3-bis. L’offerta migliore è altresì determinata al netto delle spese re<strong>la</strong>tive al costo del<br />

personale, valutato sul<strong>la</strong> base <strong>dei</strong> minimi sa<strong>la</strong>riali definiti dal<strong>la</strong> <strong>con</strong>trattazione collettiva<br />

nazionale di settore tra le organizzazioni sindacali <strong>dei</strong> <strong>la</strong>voratori e le organizzazioni<br />

<strong>dei</strong> datori di <strong>la</strong>voro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, e delle<br />

misure di adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di<br />

<strong>la</strong>voro»;<br />

i-ter) all’articolo 87, comma 2, <strong>la</strong> lettera g) è abrogata;<br />

l) all’articolo 122:<br />

1) il comma 7 è sostituito dal seguente:<br />

«7. I <strong>la</strong>vori di importo complessivo inferiore a un milione di euro possono essere affidati<br />

dalle stazioni appaltanti, a cura del responsabile del procedimento, nel rispetto <strong>dei</strong><br />

principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, e<br />

se<strong>con</strong>do <strong>la</strong> procedura prevista dall’articolo 57, comma 6; l’invito è rivolto, per <strong>la</strong>vori<br />

di importo pari o superiore a 500.000 euro, ad almeno dieci soggetti e, per <strong>la</strong>vori di<br />

importo inferiore a 500.000 euro, ad almeno cinque soggetti se sussistono aspiranti<br />

idonei in tali numeri. I <strong>la</strong>vori affidati ai sensi del presente comma, re<strong>la</strong>tivi al<strong>la</strong> categoria<br />

prevalente, sono affidabili a terzi mediante subappalto o sub<strong>con</strong>tratto nel limite<br />

del 20 per cento dell’importo del<strong>la</strong> medesima categoria; per le categorie specialistiche<br />

di cui all’articolo 37, comma 11, restano ferme le disposizioni ivi previste.L’avviso<br />

sui risultati del<strong>la</strong> procedura di affidamento, <strong>con</strong>forme all’allegato IX A, punto quinto<br />

(avviso re<strong>la</strong>tivo agli appalti aggiudicati), <strong>con</strong>tiene l’indicazione <strong>dei</strong> soggetti invitati<br />

ed è trasmesso per <strong>la</strong> pubblicazione, se<strong>con</strong>do le modalità di cui ai commi 3 e 5 del<br />

presente articolo, entro dieci giorni dal<strong>la</strong> data dell’aggiudicazione definitiva; non si<br />

applica l’articolo 65, comma 1»;<br />

2) il comma 7-bis è abrogato;<br />

m) all’articolo 123, comma 1, le parole: «1 milione» sono sostituite dalle seguenti: «un<br />

milione e cinquecentomi<strong>la</strong>»;<br />

m-bis) all’articolo 125, comma 11, primo e se<strong>con</strong>do periodo, le parole: «ventimi<strong>la</strong> euro»<br />

sono sostituite dalle seguenti: «quarantami<strong>la</strong> euro»;<br />

n) all’articolo 132, comma 3, sono aggiunte, infine, le seguenti parole: «al netto del 50<br />

per cento <strong>dei</strong> ribassi d’asta <strong>con</strong>seguiti»;<br />

o) all’articolo 133, i commi 4 e 5 sono sostituiti dai seguenti:<br />

«4. In deroga a quanto previsto dal comma 2, qualora il prezzo di singoli materiali da<br />

costruzione, per effetto di circostanze eccezionali, subisca variazioni in aumento o in<br />

diminuzione, superiori al 10 per cento rispetto al prezzo rilevato dal Ministero delle<br />

infrastrutture e <strong>dei</strong> trasporti nell’anno di presentazione dell’offerta <strong>con</strong> il decreto di<br />

cui al comma 6, si fa luogo a compensazioni, in aumento o in diminuzione, per <strong>la</strong> metà<br />

109

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!