13.01.2015 Views

medicale.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

medicale.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

medicale.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bio<strong>medicale</strong> veneto<br />

Piemonte<br />

Bioindustry Park -<br />

Ivrea<br />

Sorin<br />

Milano<br />

S.Raffaele<br />

35% biotech italiano<br />

DT biotech<br />

Toscana<br />

Biotecnologie mediche<br />

Pisa - Siena<br />

Cina ) con forti e crescenti investimenti in ricerca da parte dei governi (Cina 3%<br />

del Pil per 10 anni) e i nuovi progetti spaziali di Cina, Giappone, USA ed Europa.<br />

2.3 Il settore bio<strong>medicale</strong> in Italia<br />

Nel panorama industriale italiano, il settore bio<strong>medicale</strong>, insieme ai settori ad<br />

alta tecnologia, condivide un destino di marginalità economica e spesso tecnologica.<br />

La grande ricerca, le grandi istituzioni, i finanziamenti, i laboratori, le<br />

sinergie tecnologiche, una domanda pubblica organizzata e attenta all'innovazione,<br />

non rappresentano un patrimonio tipico del nostro paese (Belussi,<br />

2002), che con gli anni si è specializzata sui settori flessibili e post-fordisti<br />

dell'industria tradizionale (tessile, abbigliamento, calzatura, etc.). Tuttavia sebbene<br />

il gap con le imprese americane e tedesche sia tuttora evidente, anche in<br />

Italia, oltre alle importanti realtà di imprenditorialità bio<strong>medicale</strong> che hanno<br />

storicamente segnato lo sviluppo del settore nel nostro paese, negli ultimi anni<br />

si stanno sviluppando distretti tecnologici e poli produttivi che stanno riqualificando<br />

l'offerta e la capacità competitiva italiana in questo settore.<br />

Roma<br />

CNR - ISS<br />

<strong>Veneto</strong><br />

Dispositivi medici<br />

Distretto Bio<strong>medicale</strong><br />

Bio<strong>medicale</strong> veneto tra società del benessere e mercato<br />

DT del FVG<br />

Biomedicina molecolare<br />

Emilia<br />

Dispositivi medici -<br />

Mirandola (MO)<br />

Ist. Rizzoli BO<br />

DT della Sardegna<br />

Biomedicina e tecnologie<br />

per la salute<br />

Catania<br />

Centro Ricerche<br />

Etna Biotech<br />

19<br />

L'Ospedale S. Raffaele di Milano,<br />

avviato nel 1971, è stato<br />

uno dei primi esempi in Italia<br />

di ospedale privato e centro di<br />

ricerca biomedica indipendente.<br />

Figura 6 - Principali poli biomedicali in Italia<br />

Come detto, storicamente il settore si è sviluppato a partire da alcune importanti<br />

iniziative imprenditoriali:<br />

19<br />

• in Lombardia il parco scientifico del S. Raffaele di Milano , attorno al quale<br />

si è sviluppato il maggiore parco scientifico biotecnologico italiano, che in-<br />

30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!