13.01.2015 Views

medicale.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

medicale.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

medicale.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bio<strong>medicale</strong> veneto<br />

29<br />

I dati sugli addetti, tratti dagli<br />

elenchi CERVED, sono relativi<br />

all'anno 2005 e sottostimano il<br />

dato reale dal momento che<br />

253 imprese, il 27,6% del totale,<br />

non ha dichiarato gli addetti.<br />

Queste imprese sono state<br />

raggruppate nella classe<br />

“Addetti non dichiarati (n.d.)”.<br />

30<br />

Fonte: elaborazione OBV su<br />

dati Cerved e interviste ad operatori<br />

del settore<br />

• l'aspetto di localizzazione, che vede le grandi imprese maggiormente concentrate<br />

il Lombardia, Lazio ed Emilia Romagna, mentre le imprese minori<br />

sono più diffuse sul territorio e tendono a localizzarsi in prossimità di ospedali<br />

e centri di ricerca, parchi scientifici o vicino alle grandi aziende.<br />

• l'aspetto del collegamento, più o meno stretto e formalizzato, con le istituzionieifondidella<br />

ricerca pubblica nei settori strategici delle scienze della vita.<br />

2.4 Il settore bio<strong>medicale</strong> nel <strong>Veneto</strong><br />

Bio<strong>medicale</strong> veneto tra società del benessere e mercato<br />

In <strong>Veneto</strong> il bio<strong>medicale</strong> si è sviluppato, e tuttora gravita, attorno alle attività di ricerca<br />

universitarie e della sanità pubblica ospedaliera di Padova Verona e Treviso,<br />

in particolare nell'area dell'ortopedia e della riabilitazione, collegata alle<br />

pre-esistenti competenze meccaniche presenti nella regione e ad una lunga tradizione<br />

di collaborazione informale e non istituzionalizzata con gli istituti di cura.<br />

Si osserva poi una forte segmentazione produttiva e la presenza di numerose<br />

imprese di distribuzione nazionale di apparecchiature biomedicali prodotte<br />

all'estero, segno di un terziario qualificato che copre spesso le vendite o i sevizi<br />

di assistenza e di marketing per l'intero territorio nazionale, e che vede molto<br />

spesso i distributori commerciali affiancare altre attività di tipo produttivo.<br />

Le punte di eccellenza del cluster veneto sono tuttavia collegate al settore storico<br />

della riabilitazione, dove troviamo un consistente numero di imprese leader<br />

nella produzione di carrozzelle, ausili per la mobilità e protesi; al settore<br />

dell'estetico-<strong>medicale</strong>, con la presenza di imprese leader produttrici di apparecchiature<br />

per l'abbronzatura; al settore dei materiali di consumo, che registra<br />

la presenza di numerosi piccoli-medi produttori di diagnostici in vitro, articoli<br />

monouso, contenitori, pipette, materiali per impronte dentali, e prodotti per chirurgia:<br />

laparoscopia, strumenti chirurgici per dentisti, etc.; al settore di macchinari<br />

e protesi biomedicali ad alta tecnologia, che vede la presenza di un limitato<br />

ma importante gruppo di imprese fondate da medici, scienziati e ricercatori<br />

universitari che possiedono brevetti leader in alcune specifiche nicchie di mercato<br />

(fusioni in titanio per laboratori dentistici, macchinari per diagnosi neurofisiologiche,<br />

pace-makers e cardiostimolatori, diagnostica molecolare, ricerche<br />

nel settore nelle neuroscienze e neuroimmunologia, stimolatori gastrici).<br />

Considerando il bio<strong>medicale</strong> in senso stretto, il settore nel <strong>Veneto</strong> si può sintetizzare<br />

con i seguenti dati economici: 920 aziende, di cui 418 di produzione e<br />

502 specializzate nella distribuzione, con 6.600 addetti (2.629 addetti dichiarati<br />

) per un fatturato complessivo di 1.500 milioni di euro<br />

29 30<br />

.<br />

Tipo di Attività Tot. Imprese Tot. Addetti Tot. Fatturato (K€)<br />

Distribuzione 502 1.359 484.932<br />

Produzione 418 5.245 1.008.429<br />

Totale complessivo 920 6.604 1.493.361<br />

Tabella 7<br />

Imprese, addetti e fatturato<br />

del settore bio<strong>medicale</strong><br />

veneto<br />

34<br />

Le imprese biomedicali, sono state suddivise secondo l'attività prevalente di<br />

produzione o di distribuzione - considerando, di produzione, le imprese che forniscono<br />

beni e servizi, anche solo in parte, e, di distribuzione, le imprese che<br />

commercializzano esclusivamente.<br />

Rispetto alla ricerca del 2003 “Il cluster bio<strong>medicale</strong> nel <strong>Veneto</strong>”, che per la prima<br />

volta aveva cercato di quantificare la consistenza del settore nel <strong>Veneto</strong>, soprattutto<br />

i dati relativi alle imprese di produzione sono poco comparabili. Infatti,<br />

in questa indagine sono state considerate anche le imprese di altri settori pro-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!