13.01.2015 Views

medicale.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

medicale.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

medicale.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bio<strong>medicale</strong> veneto<br />

Classe di addetti N° imprese Fatt. (Mil. €) Fatturato medio (Mil.€)<br />

< 10 9.975 2.295 0,23<br />

da 10 a 29 2.348 3.262 1,39<br />

da 30 a 59 1.034 3.479 3,36<br />

da 60 a 99 483 3.186 6,60<br />

da 100 a 499 759 16.000 21,08<br />

> 500 388 224.124 577,64<br />

Totale 14.987 252.346 16,84<br />

39<br />

Fonte: Dun & Bradstreet 2004<br />

Medical Device Firm Data<br />

40<br />

Pammolli et. Al., 2005<br />

41<br />

Pammolli et. Al., 2005<br />

52<br />

Bio<strong>medicale</strong> veneto tra società del benessere e mercato<br />

Tabella 34<br />

Stati Uniti, Profilo del settore industriale<br />

dei dispositivi medici, anno<br />

2004 39<br />

Come si può notare anche dalla Tabella 34 infatti, quello che differenzia sensibilmente<br />

la struttura industriale degli USA rispetto a quella europea, e a maggior<br />

ragione quella italiana, è la presenza di quasi 400 imprese con oltre 500<br />

addetti, che da sole producono quasi il 90% dell'intero fatturato del settore negli<br />

Stati Uniti (dovuta anche alle numerose operazioni di fusione e acquisizione<br />

avvenute a partire dalla metà degli anni '90). Mentre infatti per le classi dimensionali<br />

d'impresa medio-piccole il fatturato medio per azienda negli USA è<br />

comparabile con quello delle imprese italiane, i quasi 600 milioni di euro di fatturato<br />

medio delle grandissime aziende - per lo più multinazionali - degli USA<br />

hanno evidenti implicazioni, non solo rispetto alla produttività, ma anche in termini<br />

di investimenti in ricerca, marketing, presenza commerciale, diversificazione<br />

dei prodotti, acquisizione di altre imprese, ecc., ossia - più brevemente -<br />

di capacità competitiva.<br />

Un altro dato significativo infatti, per la comprensione della capacità competitiva<br />

delle imprese è l'investimento diretto all'estero o l'acquisizione della proprietà<br />

di imprese estere. In questo campo, mentre l'1,29% delle unità produttive<br />

USA del settore è detenuto da gruppi europei, le imprese degli Stati Uniti posseggono<br />

il 6,65%, il 12,48% e il 10, 07% delle imprese rispettivamente di Germania,<br />

Francia e Inghilterra, arrivando addirittura al 60,24% di quelle irlandesi.<br />

40<br />

Se consideriamo poi il grado di diversificazione delle imprese possiamo dire<br />

che le imprese europee e giapponesi sono mediamente più specializzate di<br />

quelle USA: quasi il 25% di quelle giapponesi è concentrato in un'unica specialità<br />

medica, contro il 13% di quelle americane, mentre l'Italia è il paese con<br />

il più basso livello di diversificazione tra quelli considerati (Germania, Irlanda,<br />

Giappone, USA, Inghilterra, Francia) e quando diversifica lo fa prevalentemente<br />

all'interno delle singole specialità.<br />

Mentre se si analizzano le imprese raggruppandole per specialità medica in cui<br />

operano si evidenziano profili di diversificazione piuttosto diversi, a conferma<br />

del fatto che il mercato bio<strong>medicale</strong> è caratterizzato da nicchie molto diverse<br />

fra loro.<br />

Come già ampiamente detto, la ricerca e sviluppo e l'innovazione sono poi altri<br />

aspetti cruciali nella competizione in questo settore e qui le imprese europee<br />

registrano complessivamente un livello di R&S sostanzialmente inferiore a quelle<br />

degli Stati Uniti, anche se esiste una forte differenziazione nei livelli di spesa<br />

in questo ambito all'interno dell'Unione Europea, così come tra le diverse nicchie<br />

di mercato.<br />

L'analisi degli accordi di Licenza mostrano una netta dominanza degli USA, così<br />

come i risultati del processo di innovazione (numero e qualità dei brevetti registrati,<br />

pubblicazioni, introduzione di nuovi dispositivi nel mercato americano)<br />

confermano la leadership degli Stati Uniti sia in termini numerici che di “importanza”<br />

.<br />

41<br />

Nonostante che i dati Eurostat utilizzati per analizzare l'intensità degli investi-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!