21.01.2015 Views

il quaderno conclusivo del progetto "Corridoio Esino" - Comune di Jesi

il quaderno conclusivo del progetto "Corridoio Esino" - Comune di Jesi

il quaderno conclusivo del progetto "Corridoio Esino" - Comune di Jesi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

100 <strong>Jesi</strong> Cinque campi territoriali per integrare le strategie<br />

I caratteri identitari<br />

Serra San Quirico, adagiata sul versante appenninico rappresenta una<br />

“cerniera” ambientale, culturale, sociale, tra i centri <strong>di</strong> valle e <strong>di</strong> altura.<br />

L’attività culturale è oggi conenssa in particolare alla Cartoteca Storica<br />

<strong>del</strong>le Marche (che raccoglie carte geografiche storiche) e alle <strong>di</strong>verse<br />

rassegne culturali e teatrali legate in particolare al “Teatro dei Ragazzi”<br />

e al mondo <strong>del</strong>la scuola.<br />

L’economia <strong>del</strong> versante appenninico è storicamente basata sull’ut<strong>il</strong>izzo<br />

<strong>del</strong> bosco e sulle comunanze agrarie. Oggi questo patrimonio<br />

economico e identitario appare fortemente alterato e minacciato.<br />

I rimboschimenti a conifere effettuati in occasione <strong>del</strong>la costruzione<br />

<strong>del</strong>la ferrovia e l’abbandono <strong>del</strong>l’attività cedua hanno profondamente<br />

mutato <strong>il</strong> paesaggio appenninico introducendo configurazioni, trame e<br />

colori profondamente <strong>di</strong>versi da quelle <strong>del</strong>l’immagine consolidata.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!