21.01.2015 Views

il quaderno conclusivo del progetto "Corridoio Esino" - Comune di Jesi

il quaderno conclusivo del progetto "Corridoio Esino" - Comune di Jesi

il quaderno conclusivo del progetto "Corridoio Esino" - Comune di Jesi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Jesi</strong> Cinque campi territoriali per integrare le strategie<br />

61<br />

Gli elementi strutturanti<br />

La struttura idrogeologica attuale <strong>del</strong> tratto <strong>del</strong>la foce è l’esito <strong>di</strong> profonde<br />

alterazioni antropiche: canali <strong>di</strong> accumulo, salti <strong>di</strong> quota artificiali<br />

per le centrali idroelettriche, captazioni per l’irrigazione.<br />

Il territorio <strong>del</strong>la valle e <strong>del</strong>la piana costiera è caraterizzato dalla presenza<br />

conurbazioni lineari e gran<strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amenti industriali e dalle reti<br />

infrastrutturali che in corrispondenza <strong>del</strong>la foce <strong>del</strong>l’Esino trovano no<strong>di</strong><br />

significativi. L’A14, la SS16, la SS76, la linea ferrovia Roma-Ancona e<br />

quella Bologna-Taranto. L’omologazione e la semplificazione <strong>del</strong> paesaggio<br />

agrario dovuti allo sv<strong>il</strong>uppo <strong>di</strong> una agricoltura intensiva hanno<br />

portato alla per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> elementi paesaggistici importanti quali le siepi,<br />

i f<strong>il</strong>ari a bordo campo con una riduzione <strong>del</strong>la fiunzionalità ecologica e<br />

<strong>del</strong>la continuità ambientale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!