21.01.2015 Views

il quaderno conclusivo del progetto "Corridoio Esino" - Comune di Jesi

il quaderno conclusivo del progetto "Corridoio Esino" - Comune di Jesi

il quaderno conclusivo del progetto "Corridoio Esino" - Comune di Jesi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

58<br />

<strong>Jesi</strong> <strong>Corridoio</strong> Esino<br />

6. Cinque campi territoriali per integrare le strategie<br />

Lo Scenario strategico deve definire un’immagine al futuro <strong>del</strong> territorio,<br />

adeguato rispetto alle prospettive possib<strong>il</strong>i e auspicab<strong>il</strong>i, capace <strong>di</strong><br />

generare ulteriori ipotesi <strong>di</strong> crescita.<br />

Esso è centrale per <strong>il</strong> perseguimento <strong>del</strong>la strategia entro cui si muove<br />

<strong>il</strong> Progetto Sistema, perché raccorda l’insieme <strong>del</strong>le azioni e le finalizza<br />

rispetto alla prospettiva <strong>di</strong> mantenere una riflessione costante sullo<br />

sv<strong>il</strong>uppo <strong>del</strong> Parco <strong>del</strong>le attività.<br />

Lo scenario strategico, dunque, parte dalle progettazioni e dall’implementazione<br />

<strong>del</strong>le azioni in corso con l’obiettivo <strong>di</strong> costruire una politica<br />

complessiva per la Città <strong>del</strong>l’Esino, che possa essere con<strong>di</strong>visa<br />

dagli attori e rafforzare <strong>il</strong> partenariato.<br />

Esso si costruisce:<br />

- in<strong>di</strong>viduando 5 temi strategici per la costruzione <strong>del</strong> parco <strong>del</strong>le<br />

attività<br />

- declinando i 5 temi nei 5 campi territoriali che contrad<strong>di</strong>stinguono<br />

<strong>il</strong> Parco<br />

- promuovendo la costruzione partenariale <strong>del</strong> Parco attraverso<br />

specifiche linee guida.<br />

5 temi strategici<br />

I 5 temi strategici in<strong>di</strong>viduati dallo scenario sono:<br />

Il fiume Esino: la cura <strong>del</strong>l’assetto idrogeologico; <strong>il</strong> valore ambientale<br />

e l’uso pubblico<br />

La produzione: le prestazioni ambientali <strong>del</strong>le aree produttive<br />

Il paesaggio: l’innovazione <strong>del</strong>la produzione agricola; i valori storici e<br />

ambientali<br />

La mob<strong>il</strong>ità: l’integrazione dei mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> trasporto; la sicurezza stradale<br />

La logistica e i flussi: l’efficienza sostenib<strong>il</strong>e <strong>di</strong> uno snodo territoriale;<br />

l’integrazione tra porto, interporto, aeroporto.<br />

5 campi territoriali<br />

I campi territoriali sono intesi come contesti chiave per densità e r<strong>il</strong>evanza<br />

<strong>del</strong>le trasformazioni e sono in<strong>di</strong>viduati con l’obiettivo <strong>di</strong> mostrare<br />

la possib<strong>il</strong>e integrazione tra <strong>di</strong>fferenti attività e paesaggi <strong>del</strong> Parco.<br />

• A – La foce <strong>del</strong>l’Esino e la costa da Falconara ad Ancona<br />

potenziamento infrastrutturale e accessib<strong>il</strong>ità alle attività <strong>del</strong> Parco<br />

• B – La valle <strong>del</strong> sole e <strong>del</strong>l’ombra <strong>di</strong> <strong>Jesi</strong><br />

tutela ambientale e trasformazione <strong>del</strong>le attività nel/<strong>del</strong> Parco

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!