21.01.2015 Views

il quaderno conclusivo del progetto "Corridoio Esino" - Comune di Jesi

il quaderno conclusivo del progetto "Corridoio Esino" - Comune di Jesi

il quaderno conclusivo del progetto "Corridoio Esino" - Comune di Jesi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

52 <strong>Jesi</strong> Cinque temi strategici<br />

5.2 La produzione:<br />

prestazioni<br />

ambientali <strong>del</strong>le<br />

aree produttive<br />

La produzione<br />

Definizione <strong>del</strong> tema<br />

La qualificazione ambientale <strong>del</strong>le aree produttive in un territorio <strong>del</strong>icato<br />

e <strong>di</strong> grande pregio come quello <strong>del</strong>l’Esino è uno dei temi più<br />

r<strong>il</strong>evanti per le politiche <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppo territoriale.<br />

Il tema non tocca soltanto questioni attinenti alla mitigazione degli impatti<br />

o all’ottenimento <strong>di</strong> migliori prestazioni in termini ambientali <strong>del</strong>le zone<br />

<strong>del</strong>la produzione, e neppure soltanto la migliore progettazione <strong>del</strong>lo spazio<br />

e <strong>del</strong> sistema <strong>del</strong>l’accessib<strong>il</strong>ità. Esso incrocia (come <strong>il</strong> Masterplan per<br />

Zipa Verde <strong>di</strong>mostra) questioni attinenti alla qualificazione <strong>del</strong> prof<strong>il</strong>o produttivo<br />

<strong>del</strong>le aree (natura e cluster <strong>di</strong> appartenenza <strong>del</strong>le imprese inse<strong>di</strong>ate),<br />

alla qualificazione dei servizi offerti alle imprese (fac<strong>il</strong>ities e “servizi <strong>di</strong><br />

condominio” adeguati alla domande che le imprese oggi esprimono).<br />

Obiettivi<br />

Costruire una strategia <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppo per l’Esino, che connetta <strong>di</strong>mensioni<br />

ambientali e aspetti <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppo locale dentro un unico quadro.<br />

Percorsi <strong>di</strong> azione attivab<strong>il</strong>i<br />

- Costruire, sulla base <strong>del</strong> <strong>progetto</strong> <strong>di</strong> Zipa Verde, una strategia<br />

complessiva <strong>di</strong> qualificazione ambientale <strong>del</strong>le aree produttive.<br />

- Monitorare l’andamento <strong>del</strong>la realizzazione <strong>di</strong> Zipa Verde e trarre<br />

in<strong>di</strong>cazioni per la eventuale replicab<strong>il</strong>ità <strong>del</strong>l’esperienza anche in<br />

altri contesti <strong>del</strong>l’Esino.<br />

- Promuovere occasioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>sseminazione e pubblicizzazione <strong>del</strong>l’esperienza.<br />

- Favorire la messa in rete <strong>del</strong>l’esperienza <strong>di</strong> Zipa Verde con altre<br />

esperienze analoghe, italiane ed europee.<br />

Attori (coinvolti e coinvolgib<strong>il</strong>i)<br />

- Consorzio Zipa<br />

- Università Politecnica <strong>del</strong>le Marche<br />

- <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Jesi</strong><br />

- Provincia <strong>di</strong> Ancona<br />

- Regione Marche<br />

- Camera <strong>di</strong> commercio<br />

- Envi Park<br />

- Associazioni ambientaliste

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!