21.01.2015 Views

il quaderno conclusivo del progetto "Corridoio Esino" - Comune di Jesi

il quaderno conclusivo del progetto "Corridoio Esino" - Comune di Jesi

il quaderno conclusivo del progetto "Corridoio Esino" - Comune di Jesi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

144<br />

<strong>Jesi</strong> <strong>Corridoio</strong> Esino<br />

10. Le percezioni e i punti <strong>di</strong> vista degli attori locali:<br />

una sintesi dei risultati <strong>del</strong>le interviste<br />

IRS Istituto per la ricerca sociale<br />

Le persone intervistate dai gruppi <strong>di</strong> lavoro <strong>del</strong>l’IRS e <strong>del</strong> Politecnico <strong>di</strong><br />

M<strong>il</strong>ano sono: i sindaci <strong>di</strong> Rosola, Castelbellino, Monte San Vito, Montecarotto,<br />

Monte Roberto, Serra de’Conti, Fabriano, Monsano, Poggio<br />

San Marcello, Castelplanio, Chiaravalle, Staffolo, Agugliano, e <strong>il</strong> vicesindaco<br />

<strong>di</strong> Maiolati Spontini, nonché, in una intervista collettiva, i sindaci<br />

<strong>di</strong> Camerata Picena, Santa Maria Nuova, Polverigi e Offagna.<br />

Ing. Pasquini e Arch. Alba (Regione Marche), Dott. Quercetti e Dott.<br />

Federiconi (Regione Marche), Dott. Giacomin e Dott. Grassi (Regione<br />

Marche), Dott. Tonnarelli (Regione Marche), Arch. Moglie (<strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

Ancona, INU Regione Marche), Arch. Orcioni (Provincia <strong>di</strong> Ancona),<br />

Arch. Panariello (Provincia <strong>di</strong> Ancona), Dott. Montanari, Ing. Nicolini<br />

(Autorità portuale <strong>di</strong> Ancona), Ing. Salvatori (RFI), Ing. Piermattei (Gal<br />

Colli Esini), Dott. Petrucci (esperto <strong>di</strong> storia locale), Dott. Gnagnatti<br />

(Para<strong>di</strong>se Possib<strong>il</strong>e, agenzia turistico/immob<strong>il</strong>iare).<br />

Dalle numerose interviste svolte con gli attori locali emergono alcuni<br />

elementi rlevanti.<br />

- Il territorio <strong>del</strong>l’Esino è percepito come l’area più <strong>di</strong>namica <strong>del</strong>la<br />

regione Marche.<br />

- È r<strong>il</strong>evante l’appartenenza a sub-sistemi territoriali (incar<strong>di</strong>nati su<br />

Fabriano, <strong>Jesi</strong>, Ancona) all’interno <strong>del</strong> più complessivo sistema<br />

<strong>di</strong>sposto lungo la valle <strong>del</strong>l’Esino: la valle e <strong>il</strong> fiume faticano ad<br />

essere elemento <strong>di</strong> connessione.<br />

- Il territorio <strong>del</strong>l’Esino è articolato non solo in senso longitu<strong>di</strong>nale,<br />

ma anche in senso trasversale: si tende a contrapporre l’assetto<br />

<strong>del</strong> fondovalle a quello dei versanti e dei crinali collinari, caratterizzati<br />

dalla presenza <strong>di</strong> capitali ambientali e paesistici <strong>di</strong> notevole<br />

pregio.<br />

- Viene sottolineata la necessità <strong>di</strong> ripensare <strong>il</strong> territorio <strong>del</strong>l’Esino secondo<br />

una geografia più complessa, che guarda anche all’esterno<br />

(verso la valle <strong>del</strong> Misa, ad esempio).<br />

- Emerge la <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> governare un territorio che, nonostante sia<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni limitate, è molto <strong>di</strong>versificato dal punto <strong>di</strong> vista degli<br />

inse<strong>di</strong>amenti e <strong>del</strong>le attività presenti.<br />

- La stessa immagine <strong>di</strong> <strong>Corridoio</strong> infrastrutturale viene messa in<br />

<strong>di</strong>scussione, perché ritenuta non pertinente per restituire l’articolazione<br />

dei <strong>di</strong>versi ambienti inse<strong>di</strong>ativi.<br />

- La possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> rafforzare <strong>il</strong> coor<strong>di</strong>namento tra Comuni offerta dal<br />

Progetto Sistema è vista come una occasione, perché mette in

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!