11.07.2015 Views

rivista n. 3/2011 (pdf) - Carmelitani Scalzi di Sicilia

rivista n. 3/2011 (pdf) - Carmelitani Scalzi di Sicilia

rivista n. 3/2011 (pdf) - Carmelitani Scalzi di Sicilia

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

...dal Cammino <strong>di</strong> PerfezioneQuanto a voi, fategli buona compagniae non vogliate perdere unacosì bella occasione per trattare deivostri interessi, come quella che vi sioffre dopo la Santa Comunione.Se l'obbe<strong>di</strong>enza vi occupain altre cose, procurate<strong>di</strong> rimanergli unite conl'anima.Ma se voi portate ilpensiero ad altre cose,non fate conto <strong>di</strong> Luie neppur pensate chevi sta nell'anima, comevolete che vi si <strong>di</strong>a aconoscere? Quel tempo èassai prezioso perché allorail Maestro ci istruisce: facciamod'ascoltarlo, baciamogli i pie<strong>di</strong>, riconoscentiper tanta sua degnazione, e supplichiamolo<strong>di</strong> star sempre con noi. (34,11)Appena comunicate, chiudetegli occhi del corpo e apritequelli dell'anima per fissarliin fondo al vostro cuore,dove il Signore è <strong>di</strong>sceso.Vi <strong>di</strong>co, vi torno a<strong>di</strong>re e ve lo vorreiripetere all'infinito, chese vi abituate a questapratica ogni qualvoltavi accostate alla comunione,il Signore non sinasconderà mai così deltutto da non manifestarsi conqualcuno <strong>di</strong> quei molti espe<strong>di</strong>entiche ho detto, in proporzione del vostrodesiderio: lo potreste desiderare con tantoardore da indurlo talvolta a manifestarsi deltutto.Procurate <strong>di</strong> mantenervi in tali <strong>di</strong>sposizionida poterlo godere con frequenza. (34,12)Ma se noi non facciamo conto <strong>di</strong> Lui, e loabbandoniamo appena ricevuto per correr<strong>di</strong>etro alle miserie della terra, che volete chefaccia?Deve costringerci a guardarloper potersi manifestare? Giàuna volta gli avvenne <strong>di</strong> mostrarsia tutti svelatamentee <strong>di</strong> <strong>di</strong>re chi Egli era,ma si sa in che modo futrattato e quanto pochigli credettero!Non è già per una suagrande misericor<strong>di</strong>a se ciassicura che Egli si trovanel Santissimo Sacramentoe vuole che ci cre<strong>di</strong>amo?Ma quanto a mostrarsi svelatamente,a comunicare le sue grandezzee a <strong>di</strong>ffondere i suoi tesori, è esso un favoreche non vuol concedere se non a coloro chene vede molto desiderosi.Questi sono i suoi amici, machiunque non gli è tale, e noncerca <strong>di</strong> <strong>di</strong>venirlo neanchequando lo riceve nellacomunione, faccia purea meno d'importunarlo,ché non si manifesterà.Costui, pago d'aversod<strong>di</strong>sfatto al precettodella Chiesa, non vedel'ora <strong>di</strong> uscir dal tempioe <strong>di</strong> cacciarsi il Signoredall'anima.Si ingolfa negli affari, nelleoccupazioni e nelle brighe del mondo,quasi faccia il possibile per indurre ilSignore a sgombrargli presto la casa. (34,13)Antica medaglia votiva in bronzo celebrativa <strong>di</strong> sanGiovanni della Croce raffigurato al dritto con santaTeresa d'Avila, irra<strong>di</strong>ati dalla colomba <strong>di</strong>vina, alrovescio la Sacra Famiglia.7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!