27.11.2012 Views

Bilancio consuntivo 2008 - Cooperativa di Costruzioni Modena

Bilancio consuntivo 2008 - Cooperativa di Costruzioni Modena

Bilancio consuntivo 2008 - Cooperativa di Costruzioni Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Debito verso soci per finanziamenti: l’importo è formato dal debito della Capogruppo<br />

verso i soci per il rapporto <strong>di</strong> deposito finanziario previsto ed effettuato<br />

nei limiti <strong>di</strong> cui alla Legge 59/92 per euro 2.102.163. Ai sensi e per gli effetti della<br />

deliberazione del C.I.C.R 3/3/94 e della Circolare della Banca d’Italia del 02/12/94<br />

si precisa che l’ammontare complessivo del prestito sociale rispetta i limiti ivi<br />

previsti. L’importo esigibile oltre l’esercizio per euro 15.494, è relativo alle somme<br />

che i soci hanno versato con vincolo <strong>di</strong> non movimentazione per 15 mesi in<br />

cambio <strong>di</strong> una maggiorazione del tasso <strong>di</strong> interesse da applicare alla remunerazione.<br />

Ai sensi dell’art. 2427 p.to 19 bis si precisa che non sono presenti finanziamenti<br />

con clausola <strong>di</strong> postergazione.<br />

Debiti verso banche: l’incremento rispetto all’esercizio precedente è pari ad euro<br />

13.354.235. La voce comprende euro 394.544 <strong>di</strong> scoperto <strong>di</strong> conto corrente, euro<br />

1.365.572 <strong>di</strong> smobilizzi commerciali (tutti esigibili entro l’esercizio successivo) ed<br />

euro 21.111.302 <strong>di</strong> finanziamenti, <strong>di</strong> cui quota a breve euro 12.900.229 e quota<br />

oltre do<strong>di</strong>ci mesi, determinata sulla base dei piani <strong>di</strong> ammortamento dei finanziamenti,<br />

per euro 8.211.073.<br />

Debiti verso altri finanziatori: la voce accoglie per euro 2.499.944 un’apertura <strong>di</strong><br />

cre<strong>di</strong>to a breve termine erogata da parte della finanziaria del movimento cooperativo<br />

alla Capogruppo e per il residuo il debito verso società <strong>di</strong> leasing connesso alla<br />

riclassificazione secondo IAS 17 dei contratti della capogruppo e della SCAR srl.<br />

Acconti: il saldo, quasi integralmente imputabile alla Capogruppo, è composto<br />

da somme ricevute da Cooperative <strong>di</strong> <strong>Costruzioni</strong> a titolo <strong>di</strong> acconto su lavori<br />

in corso per la parte già eseguita ed accertata attraverso “stati <strong>di</strong> avanzamento<br />

lavori“ pari a euro 585.759.575 in aumento rispetto al 2007 <strong>di</strong> euro 102.870.404<br />

a seguito dell’incremento delle commesse in corso <strong>di</strong> esecuzione; dalle anticipazioni,<br />

caparre e depositi cauzionali su ven<strong>di</strong>te immobiliari ammontanti a euro<br />

8.729.388, in aumento rispetto allo scorso esercizio <strong>di</strong> euro 1.268.296 in relazione<br />

all’avanzamento dei lavori nell’attività immobiliare in proprio, dalle anticipazioni<br />

su lavori in corso per euro 5.190.044 e dagli incassi avvenuti a seguito <strong>di</strong> un lodo<br />

arbitrale in attesa della sentenza definitiva pari a euro 10.566.925 (quest’ultima<br />

voce risulta decrementata rispetto al 2007 <strong>di</strong> euro 3.989.604 in quanto a seguito<br />

della sentenza definitiva <strong>di</strong> una tranche del lodo arbitrale, nell’esercizio si è proceduto<br />

ad iscrivere fra i ricavi la somma corrispondente).<br />

I debiti verso fornitori che a fine esercizio ammontano a euro 92.913.574 fanno<br />

registrare un decremento <strong>di</strong> 4.011.692 rispetto all’esercizio precedente coerente<br />

con la contrazione del valore della produzione. L’importo del debito verso imprese<br />

collegate risulta per euro 2.083.844 riconducibile a fatture ricevute e non ancora<br />

saldate dalla Capogruppo verso imprese consortili e per il residuo a debiti<br />

<strong>di</strong> varia natura verso altre imprese collegate.<br />

I debiti tributari sono così composti:<br />

31/12/<strong>2008</strong> 31/12/2007 variazione variazione %<br />

imposte sul red<strong>di</strong>to - IRES 39.469 503.284 -463.815 -92,16%<br />

IRAP 10.883 63.332 -52.449 -82,82%<br />

debiti verso l’Erario per IVA 671.321 2.671.954 -2.000.633 -74,88%<br />

debiti verso l’Erario per ritenute 667.331 579.887 87.444 15,08%<br />

altri debiti tributari 40.219 -40.219 -100,00%<br />

totale 1.389.004 3.858.676 -2.469.672 -64,00%<br />

La voce rileva un forte decremento dovuto principalmente alla riduzione del debito<br />

nei confronti dell’Erario per Iva ad esigibilità <strong>di</strong>fferita, oltre alla mancanza<br />

del debito verso l’Erario per Iva <strong>di</strong> gruppo che nell’esercizio risulta a cre<strong>di</strong>to (ve<strong>di</strong><br />

la voce dell’attivo 4-bis cre<strong>di</strong>ti tributari).<br />

Gli altri debiti sono così composti<br />

31/12/<strong>2008</strong> 31/12/2007 variazione variazione %<br />

debiti verso il personale per retribuzioni 2.436.142 2.245.622 190.520 8,48%<br />

altri debiti 448.300 813.775 -365.475 -44,91%<br />

totale 2.884.442 3.059.397 -174.955 -5,72%<br />

La voce debiti verso il personale comprende il debito per salari e stipen<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>cembre, quello relativo alle ferie maturate e non godute e il debito stanziato<br />

come attribuzione ai soci della Capogruppo del ristorno.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!