27.11.2012 Views

Bilancio consuntivo 2008 - Cooperativa di Costruzioni Modena

Bilancio consuntivo 2008 - Cooperativa di Costruzioni Modena

Bilancio consuntivo 2008 - Cooperativa di Costruzioni Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Area immobiliare<br />

(valori espressi in milioni <strong>di</strong> euro)<br />

Area commerciale<br />

L’intervento per Modenese Rottami a Lesignana (MO), la R.a.i.chem a S. Martino<br />

in Rio (RE), l’Utensileria Modenese a <strong>Modena</strong>, <strong>Costruzioni</strong> Rigagnoli a Vignola,<br />

l’intervento Cipressi s.r.l. a Bomporto, Movitrans ai Torrazzi (MO), ATM a Milano,<br />

immobiliare Deca a <strong>Modena</strong> sono state le realizzazioni più consistenti all’interno<br />

del settore. Si accentuano fortemente le <strong>di</strong>fficoltà del mercato, l’anno scorso l’offerta<br />

superava la domanda, oggi la domanda non c’è.<br />

Pre<strong>consuntivo</strong> Consuntivo<br />

ricavi 28,70 27,96<br />

margine contributivo netto 4,45 4,41<br />

15,7% 16%<br />

struttura tecnica 0,71 0,71<br />

2,5% 2,6%<br />

1° margine industriale 3,74 3,69<br />

13,0% 13,2%<br />

servizi alla produzione 0,10 0,10<br />

0,4% 0,4%<br />

costi commerciali - -<br />

utile lordo 3,63 3,59<br />

12,7% 12,8%<br />

Il <strong>consuntivo</strong> economico dell’area al 31/12/<strong>2008</strong> è leggermente inferiore al pre<strong>consuntivo</strong><br />

ma complessivamente possiamo affermare che è in linea con gli<br />

obiettivi. Si tratta <strong>di</strong> un buon risultato che non risente ancora dell’influenza del<br />

ciclo negativo che dovremo affrontare. Il mercato ha subito una brusca frenata, i<br />

compromessi <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta sono stati inferiori rispetto alle attese e questo si ripercuoterà<br />

nei bilanci futuri sotto l’aspetto economico e finanziario. Il settore non<br />

ha fatto nuovi investimenti poiché non ha problemi <strong>di</strong> portafoglio e la situazione<br />

consiglia prudenza. Stiamo terminando il primo stralcio del “Residenziale Le<br />

Colline“ a Taneto (RE), siamo partiti con il secondo stralcio del “Residenziale Le<br />

Cime“ a Rovigo, con un intervento residenziale in Via Argentina a <strong>Modena</strong> ed abbiamo<br />

praticamente terminato l’intervento “Parco Remesina” a Fossoli <strong>di</strong> Carpi<br />

(MO). Siamo partiti con i lavori dell’Immobiliare Reiter s.p.a., una ristrutturazione<br />

che consente <strong>di</strong> realizzare alloggi e uffici in Piazza Martiri a Carpi e con i lavori<br />

<strong>di</strong> <strong>Modena</strong> Invest che consistono nella realizzazione <strong>di</strong> un parcheggio interrato<br />

in piazzale Europa a <strong>Modena</strong>. I lavori della Quadrifoglio <strong>Modena</strong> s.p.a., che<br />

consistono nella ristrutturazione dell’ex manifattura tabacchi (MO) e l’intervento<br />

residenziale all’ex mercato bestiame (MO) con la società Agora Cinque, previsti<br />

per il <strong>2008</strong>, non sono ancora partiti e subiranno uno slittamento al 2010. Per l’anno<br />

2009 si prevede <strong>di</strong> partire con i lavori della società <strong>Modena</strong> Parcheggi s.p.a.<br />

all’interno del Parco Novi Sad (MO), con le opere <strong>di</strong> urbanizzazione della società<br />

Agora Cinque all’ex mercato bestiame (MO) e con il primo stralcio dei lavori <strong>di</strong><br />

Cittanova 2000 s.p.a. (MO).<br />

La <strong>Cooperativa</strong> <strong>di</strong> <strong>Costruzioni</strong> è presente nel campo delle opere infrastrutturali,<br />

dell’e<strong>di</strong>lizia residenziale e con un processo progressivo in atto da alcuni anni sta<br />

privilegiando la crescita nel settore delle gran<strong>di</strong> opere pubbliche. Gli appalti pubblici<br />

ban<strong>di</strong>ti da Comuni, Regioni, Province, Sanità e Stato sono in frenata; Rete<br />

Ferroviaria Italiana e Rete Autostradale segnano il passo mentre cresce l’ANAS e<br />

il Partenariato Pubblico e Privato. Le infrastrutture strategiche nel passato sono<br />

state fatte con gare per Contraenti Generali, con gare <strong>di</strong> Partenariato Pubblico<br />

e Privato, con gare <strong>di</strong> Appalto Integrato e in percentuale contenuta con gare <strong>di</strong><br />

Appalto per la sola esecuzione. Nel passato abbiamo operato quasi esclusivamente<br />

con appalti integrati e gare al massimo ribasso, dobbiamo fare il salto <strong>di</strong><br />

qualità perché il mercato delle opere pubbliche si sta orientando verso le gran<strong>di</strong><br />

imprese. Le opere infrastrutturali complesse vedranno Contraenti Generali e Partenariato<br />

Pubblico e Privato. La nostra <strong>Cooperativa</strong> si è attrezzata in proposito e<br />

nel mese <strong>di</strong> maggio abbiamo ottenuto l’attestazione <strong>di</strong> qualificazione Contraente<br />

Generale, classifica 1° per un importo <strong>di</strong> 350 milioni <strong>di</strong> euro, in<strong>di</strong>spensabile<br />

per partecipare <strong>di</strong>rettamente oppure per potere essere assegnatari per conto del<br />

Consorzio Cooperative <strong>Costruzioni</strong>: parliamo <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> notevoli importi dove<br />

vista la <strong>di</strong>mensione siamo sempre in presenza <strong>di</strong> più imprese in A.T.I.. L’e<strong>di</strong>lizia<br />

convenzionata <strong>di</strong> tipo residenziale dovrà crescere, perché la popolazione stranie-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!