27.11.2012 Views

Bilancio consuntivo 2008 - Cooperativa di Costruzioni Modena

Bilancio consuntivo 2008 - Cooperativa di Costruzioni Modena

Bilancio consuntivo 2008 - Cooperativa di Costruzioni Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Imposte<br />

Nella considerazione che il bilancio d’esercizio deve essere redatto nel rispetto<br />

del principio <strong>di</strong> competenza economica dei costi e ricavi, si è proceduto alla rilevazione<br />

della fiscalità <strong>di</strong>fferita. Non si sono rilevate imposte <strong>di</strong>fferite passive<br />

poichè esistono scarse probabilità che tale debito insorga. Le attività per imposte<br />

anticipate sono state rilevate in quanto vi è la ragionevole certezza dell’esistenza,<br />

negli esercizi in cui si riverseranno le <strong>di</strong>fferenze temporanee deducibili, <strong>di</strong><br />

un red<strong>di</strong>to imponibile non inferiore all’ammontare delle <strong>di</strong>fferenze temporanee<br />

che si andranno ad annullare. Le imposte anticipate vengono calcolate anno per<br />

anno sull’ammontare cumulativo delle <strong>di</strong>fferenze temporanee tra i valori iscritti<br />

in bilancio ed i corrispondenti valori assunti ai fini fiscali, con riferimento alle singole<br />

imposte, e il loro ammontare va annualmente rivisto per tenere conto delle<br />

variazioni intervenute nelle aliquote e delle mo<strong>di</strong>ficazioni della loro possibilità <strong>di</strong><br />

recupero negli esercizi successivi. Nell’esercizio <strong>2008</strong> le aliquote utilizzate per il<br />

calcolo delle imposte anticipate sono 27,50% per l’Ires e 3,90% per l’Irap. Le imposte<br />

anticipate non sono state calcolate relativamente a quelle variazioni fiscali<br />

per cui non è certo l’esercizio <strong>di</strong> ricaduta o sono irrilevanti.<br />

Altre informazioni<br />

Ai sensi <strong>di</strong> legge si evidenzia la composizione dei <strong>di</strong>pendenti per categoria.<br />

Numero me<strong>di</strong>o <strong>di</strong>pendenti sud<strong>di</strong>visi per categoria 31/12/<strong>2008</strong> 31/12/2007 variazione variazione %<br />

operai 300 300<br />

interme<strong>di</strong><br />

impiegati 143 147 -4 -2,72%<br />

<strong>di</strong>rigenti 13 13<br />

totale 456 460 -4 -0,87%<br />

Analisi della composizione del Patrimonio netto: <strong>di</strong>sponibilità e <strong>di</strong>stribuibilità<br />

escluse le riserve <strong>di</strong> consolidamento art. 2427 n. 7/bis<br />

natura/descrizione importo possibilità quota <strong>di</strong>sponibile per riepilogo delle utilizzazioni<br />

<strong>di</strong> utilizzo (1) <strong>di</strong>sponibile <strong>di</strong>stribuzione effettuate nei tre<br />

ai soci precedenti esercizi<br />

per copertura altro<br />

per<strong>di</strong>te<br />

capitale 1.464.769<br />

riserve <strong>di</strong> capitale<br />

riserve da sovrapp.<br />

riserve <strong>di</strong> utili<br />

riserva legale 38.249.860 B<br />

riserve azioni pr.<br />

riserve da utili netti su cambi<br />

riserva straor<strong>di</strong>naria 7.952.667 B<br />

riserva <strong>di</strong> rivalutazione<br />

riserva contributi<br />

c/capitale<br />

nota (1)<br />

A = aumento <strong>di</strong> capitale sociale<br />

B = copertura per<strong>di</strong>te<br />

0

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!