27.11.2012 Views

Bilancio consuntivo 2008 - Cooperativa di Costruzioni Modena

Bilancio consuntivo 2008 - Cooperativa di Costruzioni Modena

Bilancio consuntivo 2008 - Cooperativa di Costruzioni Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Relazione del<br />

Collegio Sindacale<br />

all’assemblea dei soci<br />

sul bilancio chiuso<br />

al 31/12/<strong>2008</strong><br />

I risultati<br />

dell’esercizio sociale<br />

(art. 2429 2° comma)<br />

Signori soci,<br />

con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 17 gennaio 2003 n. 6 al Collegio<br />

Sindacale è stata attribuita l’attività <strong>di</strong> vigilanza mentre le funzioni <strong>di</strong> controllo<br />

contabile sono attribuite ad una Società <strong>di</strong> revisione. Per l’esercizio chiuso al<br />

31.12.<strong>2008</strong> abbiamo svolto la funzione <strong>di</strong> vigilanza e con la presente relazione vi<br />

ren<strong>di</strong>amo conto del nostro operato.<br />

Il Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione, nei termini <strong>di</strong> legge, ha provveduto a consegnarci<br />

il “<strong>Bilancio</strong> dell’esercizio <strong>2008</strong>” costituito dallo Stato patrimoniale, dal Conto<br />

economico e dalla Nota integrativa, corredato dalla Relazione sulla Gestione.<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che il “giu<strong>di</strong>zio sul bilancio”, per effetto delle <strong>di</strong>sposizioni contenute<br />

nell’art. 2409-ter Cod. Civ., è demandato al soggetto incaricato del controllo<br />

contabile, nel caso <strong>di</strong> specie la società <strong>di</strong> revisione PricewaterhouseCoopers spa<br />

- sede <strong>di</strong> Verona la quale ha fornito le necessarie rassicurazioni circa la correttezza<br />

delle poste <strong>di</strong> bilancio e dei criteri <strong>di</strong> valutazione adottati preannunciando<br />

l’emissione della propria opinione senza rilievi.<br />

Nel giu<strong>di</strong>zio conclusivo non ha comunicato riserve oppure carenza <strong>di</strong> informativa:<br />

se ne deve concludere che tale giu<strong>di</strong>zio è positivo.<br />

L’esercizio <strong>2008</strong> chiude con un utile <strong>di</strong> euro 2.617.147 dopo avere stanziato ammortamenti<br />

per euro 3.075.210 ed imposte per euro 1.368.050. Sono inoltre effettuati<br />

accantonamenti a fon<strong>di</strong> rischi per un totale <strong>di</strong> euro 233.792.<br />

Il risultato della gestione caratteristica positivo <strong>di</strong> euro 4.473.025 conferma il valore<br />

della produzione dell’esercizio precedente. La situazione finanziaria fornisce<br />

un risultato negativo dalla somma algebrica dei proventi finanziari per partecipazioni<br />

ed oneri per interessi passivi. Dalla parte dei costi l’obiettivo primario <strong>di</strong><br />

mantenimento <strong>di</strong> margini positivi <strong>di</strong> produzione è confermato per le <strong>di</strong>verse aree<br />

<strong>di</strong> attività della <strong>Cooperativa</strong> unito a buoni risultati anche dalla parte dell’impiego<br />

delle risorse. Il volume d’affari non si colloca fra i maggiori per il mercato <strong>di</strong><br />

riferimento, la società continua ad essere presente in settori importanti degli appalti<br />

pubblici che le conferiscono rilevanza nazionale. Le risultanze dell’esercizio<br />

possono esser così sintetizzate:<br />

Stato patrimoniale<br />

totale attivo 795.274.055<br />

<strong>di</strong> cui cre<strong>di</strong>ti verso soci 22.648<br />

totale passivo 795.274.055<br />

<strong>di</strong> cui<br />

debiti e fon<strong>di</strong> 744.787.853<br />

capitale e riserve 47.667.296<br />

utile dell’esercizio 2.617.147<br />

Conto economico<br />

2007 <strong>2008</strong><br />

valore della produzione 236.453.561 227.576.509<br />

<strong>di</strong>fferenza fra valore e costi della produzione 3.539.090 4.473.025<br />

proventi/oneri finanziari/straor<strong>di</strong>nari 293.180 -487.828<br />

imposte 1.687.816 1.368.050<br />

utile dell’esercizio 2.144.454 2.617.147<br />

Come si può rilevare dai dati sommari i ricavi sono in <strong>di</strong>minuzione parimenti ai<br />

costi destinati alla produzione con margine positivo, con il peggioramento della<br />

gestione delle risorse finanziarie <strong>di</strong>sponibili che sconta la particolare situazione<br />

del mercato finanziario e l’aumento degli impieghi onerosi.<br />

Il “red<strong>di</strong>to operativo” ha migliorato il proprio valore risultato <strong>di</strong> una performance<br />

positiva. Sotto un profilo patrimoniale-strutturale il Collegio annota che il “capitale<br />

circolante” è superiore all’entità dell’“indebitamento lordo” a breve ed a<br />

me<strong>di</strong>o lungo termine, in tale scenario si ravvisa un sostanziale equilibrio tra fonti<br />

ed impieghi.<br />

Per le considerazioni fin qui svolte e per i valori testè commentati è possibile<br />

formulare un giu<strong>di</strong>zio positivo sull’equilibrio patrimoniale della società, con riguardo<br />

alla gestione si rileva la creazione <strong>di</strong> nuove risorse sotto forma <strong>di</strong> ammortamenti,<br />

anche se in misura inferiore al precedente esercizio, ed una buona<br />

sopportabilità della gestione finanziaria al servizio del capitale <strong>di</strong> terzi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!