27.11.2012 Views

Bilancio consuntivo 2008 - Cooperativa di Costruzioni Modena

Bilancio consuntivo 2008 - Cooperativa di Costruzioni Modena

Bilancio consuntivo 2008 - Cooperativa di Costruzioni Modena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Eventi <strong>di</strong> rilievo<br />

successivi alla chiusura<br />

dell’esercizio<br />

Attività <strong>di</strong> ricerca<br />

e sviluppo<br />

me<strong>di</strong>e in località Mirandola (MO). La società formata nel corso dell’esercizio <strong>2008</strong><br />

chiude con una per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> euro 1.011.<br />

<strong>Modena</strong> Cinque srl con sede in Roccabianca (PR). La Capogruppo <strong>Cooperativa</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> detiene il 28,28% del capitale sociale. La società ha per oggetto un<br />

programma straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia residenziale in cia D’Avia a <strong>Modena</strong>. La società<br />

formata nel corso dell’esercizio <strong>2008</strong> chiude con una per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> euro 2.671.<br />

<strong>Modena</strong> Fiori srl con sede in Carpi (Mo). La Capogruppo <strong>Cooperativa</strong> <strong>di</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

detiene il 50% del capitale sociale. La società è proprietaria <strong>di</strong> un’area e<strong>di</strong>ficabile<br />

posta nel Comune <strong>di</strong> <strong>Modena</strong> lotto F3 all’interno del comparto Corassori. Nel<br />

corso del <strong>2008</strong> sono terminati i lavori <strong>di</strong> costruzione <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio a destinazione<br />

<strong>di</strong>rezionale composto da n. 17 uffici e relative pertinenze.<br />

La società è inoltre proprietaria <strong>di</strong> una porzione <strong>di</strong> terreno e<strong>di</strong>ficabile in <strong>Modena</strong><br />

comparto Corassori lotto N2 sul quale nel corso del <strong>2008</strong> sono terminati i lavori<br />

<strong>di</strong> costruzione <strong>di</strong> n. 1 villa e n. 1 ufficio. Nel corso del <strong>2008</strong> la società ha stipulato<br />

rogiti <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta conseguendo un utile pari ad euro 208.638.<br />

<strong>Modena</strong> Invest srl con sede in <strong>Modena</strong>. La Capogruppo <strong>Cooperativa</strong> <strong>di</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

detiene il 50% del capitale sociale. La società svolge attività riguardante la<br />

realizzazione <strong>di</strong> n. 2 iniziative immobiliari nel Comune <strong>di</strong> <strong>Modena</strong>. La prima riguarda<br />

la costruzione <strong>di</strong> garage interrati siti in via Emilia Ovest (Palazzo Europa).<br />

La seconda riguarda la ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> un fabbricato residenziale in località Cognento<br />

via J. Da Porto sud la cui costruzione era terminata nel 2007. La società ha chiuso<br />

l’esercizio <strong>2008</strong> con un utile pari ad euro 52.486.<br />

Pool Ambiente srl con sede in Reggio Emilia. La Capogruppo <strong>Cooperativa</strong> <strong>di</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

detiene il 50% del capitale sociale. La società risulta essere proprietaria<br />

<strong>di</strong> un terreno nel Comune <strong>di</strong> Prignano sulla Secchia MO località Pigneto (ex cava<br />

la Quercia). Tale terreno, già inserito nel piano infraregionale smaltimento rifiuti<br />

della Provincia <strong>di</strong> <strong>Modena</strong> per la realizzazione <strong>di</strong> una <strong>di</strong>scarica <strong>di</strong> prima categoria,<br />

è reinserito nelle previsioni del P.P.G.R. della Provincia <strong>di</strong> <strong>Modena</strong> per lo smaltimento<br />

<strong>di</strong> rifiuti urbani e rifiuti speciali assimilabili. La società ha chiuso l’esercizio<br />

<strong>2008</strong> con una per<strong>di</strong>ta pari ad euro 14.639.<br />

Residence Park spa con sede in <strong>Modena</strong>. La Capogruppo <strong>Cooperativa</strong> <strong>di</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

detiene il 22,50% del capitale sociale. La società ha acquisito nel <strong>2008</strong><br />

un’area e<strong>di</strong>ficabile <strong>di</strong> circa mq 31.292, posta nel Comune <strong>di</strong> <strong>Modena</strong> tra le vie<br />

Salvo d’Acquisto-Falcone-Mattarella, al fine <strong>di</strong> realizzare, un inse<strong>di</strong>amento <strong>di</strong> 80<br />

abitazioni e relative opere <strong>di</strong> urbanizzazione; ha quin<strong>di</strong> chiuso l’esercizio <strong>2008</strong> con<br />

una per<strong>di</strong>ta pari ad euro 64.787.<br />

Uffici Comunali Formigine spa con sede in Parma. La Capogruppo <strong>Cooperativa</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> detiene il 30% del capitale sociale. La società ha in essere un contratto<br />

relativo alla gestione del complesso realizzato nel Comune <strong>di</strong> Formigine (MO),<br />

nell’area posta in via Ghiselli - via Montever<strong>di</strong>, sede del Comune <strong>di</strong> Formigine ed<br />

in parte venduto a terzi. La società ha chiuso l’esercizio <strong>2008</strong> con una per<strong>di</strong>ta pari<br />

ad euro 19.038. Tale per<strong>di</strong>ta è determinata dall’effetto degli oneri finanziari che<br />

hanno superato il margine operativo della società mentre il risultato operativo<br />

risulta essere positivo. Inoltre il risultato tiene conto anche delle imposte <strong>di</strong>fferite<br />

anticipate che verranno recuperate in seguito all’adesione al consolidato fiscale<br />

da parte della controllante Bonatti Spa.<br />

Non vi sono eventi occorsi in data successiva al 31 <strong>di</strong>cembre <strong>2008</strong> tali da rendere<br />

l’attuale situazione patrimoniale-finanziaria sostanzialmente <strong>di</strong>versa da quella<br />

approvata dagli organi della società, tale da richiedere rettifiche o annotazioni<br />

integrative al <strong>Bilancio</strong> consolidato.<br />

In controtendenza a quanto avviene nel settore, caratterizzato da un basso investimento<br />

nella ricerca, la cooperativa ha cercato <strong>di</strong> investire nell’innovazione.<br />

Le risorse sono state de<strong>di</strong>cate soprattutto allo stu<strong>di</strong>o dei processi aziendali, tra<br />

queste l’applicazione del sistema STR, nel campo tecnico e nel settore produttivo.<br />

L’azienda è stata inoltre impegnata nel <strong>2008</strong> alla conclusione <strong>di</strong> un importante<br />

progetto per lo sviluppo organizzativo che prevede quali elementi caratterizzanti<br />

sia la maggiore responsabilizzazione delle risorse umane che il miglioramento<br />

delle fasi tecnico produttive. Il progetto incentrato nell’integrazione tra le funzioni<br />

aziendali e le aree produttive ha come obiettivo principale quello <strong>di</strong> aumentare la<br />

partecipazione e migliorare l’efficienza economica. Si tratta <strong>di</strong> attività che hanno<br />

riflessi su tempi me<strong>di</strong>o lunghi ma che costituiscono una leva importante per la<br />

continuità e la crescita aziendale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!