12.07.2015 Views

Scarica l'edizione di Luglio / Agosto - Fondazione Biblioteca di via ...

Scarica l'edizione di Luglio / Agosto - Fondazione Biblioteca di via ...

Scarica l'edizione di Luglio / Agosto - Fondazione Biblioteca di via ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

luglio / agosto 2011 – la <strong>Biblioteca</strong> <strong>di</strong> <strong>via</strong> Senato Milano 25Mentre Daria comunica a Malaparteogni avanzamento dei lavoricirca la ristampa <strong>di</strong> Kaputt, in ognilettera non manca <strong>di</strong> scrivere quantosarebbe vantaggioso trarne unfilm, tanto più che attraverso Guariniè arrivata a contattare degliamericani interessati al progetto:«Se riuscissimo a realizzare il nostrofilm, non solo i vantaggi chepotrei averne sarebbero, per me,provvidenziali, ma forse mi aprirebberouna strada verso attività piùproficue, e ne ho veramente necessità.Mi aiuti, la prego, scrivendo quellepagine <strong>di</strong> volata!» 18 .«Caro Malaparte bisogna chelei entro due giorni mi man<strong>di</strong> quelle pagine per il film.Sono passati cinque mesi, lei sa quanto ci teniamo e checosa importante potrebbe essere per noi tutti. […] Immaginila figura che faccio verso la Miranda e Guarini.Non so più cosa <strong>di</strong>re. Se scagiono me, comprometto lei.Ormai non e più possibile ritardare. La prego, si chiudain casa qualche sera […], prenda dei bei fogli bianchi, edato che mi ripete che ci pensa, eche ci ripensa, scriva […]. Non possiamo,non dobbiamo più ritardare.È impossibile. Tanti auguri per ilnostro lavoro, prima quello delfilm, poi quello del libro» 19 .«D’altra parte Guarini (<strong>di</strong>ventatov.presidente dell’ENIC) èsempre più potente. Ha firmato oradue contratti nientemeno che conPabst 20 , è alleato con un potentissimoproduttore americano, ha inmano il colore per l’Italia […] <strong>di</strong>ceche gli possono bastare cinque pagine!!![…] per l’ultima volta, laprego <strong>di</strong> volere scrivere subitoquelle pagine […] “poche chiacchieree molti fatti”, se no ne sarei irrime<strong>di</strong>abilmenteaddolorata e delusa» 21 .Malaparte quelle pagine non le scriverà mai e perun po’ <strong>di</strong> tempo il tono delle lettere <strong>di</strong> Daria si farà piùfreddo e determinato.(fine prima parte)NOTE1Giorgio Nicodemi (n. 1891) fu un criticod’arte, <strong>di</strong>rettore del Museo Civico <strong>di</strong> Milano.2Pietro Maria Bar<strong>di</strong> (1900-1999), criticod’arte. Istituì il Museu de Arte de Saõ Paulo.3Luigi Arrigoni (1896-1964), pittore.4Rodolfo Pallucchini (1908-1989), segretariodella Biennale <strong>di</strong> Venezia dal ’48 al ’54.5La rivista completa è collezionata in BvS.6Lettera del 13 ottobre 1939.7Mare ferito, in “Corriere della Sera”, 30gennaio 1940.8Lo svizzero Federico Berzeviczy Pallavicini(1909-1989), pittore, grafico, arredatore, ègrande amico <strong>di</strong> Daria; in Aria d’Italia si occupadella grafica. Negli Usa, ri<strong>di</strong>segna “Flair” edè art <strong>di</strong>rector <strong>di</strong> Elizabeth Arden e consulenteartistico e arredatore <strong>di</strong> Helena Rubinstein.9Citato in “Aria d’Italia” <strong>di</strong> Daria Guarnati.L’arte della rivista intorno al 1940, a cura <strong>di</strong> Sil<strong>via</strong>Bignami. Milano, Skira, 2008; p. 96.10George F. Babbitt, protagonista dell’omonimoromanzo <strong>di</strong> S. Lewis che prende satiricamente<strong>di</strong> mira la middle-class americana.11Pseud. <strong>di</strong> Ines Isabella Sanpietro (1905-1982), attrice italiana che a fine anni Trentaebbe un <strong>di</strong>screto successo anche negli USA.12Alfredo Guarini (1901-1981) attore, registae produttore, marito <strong>di</strong> Isa Miranda.13Film del ’44 <strong>di</strong>retto da Renato Castellani.La Miranda doveva interpretare l’omonimofilm <strong>di</strong> Cukor, ma fu scelta Claudette Colbert.14Film <strong>di</strong> Mario Soldati del 1942.15Legatoria e<strong>di</strong>toriale Giovanni OlivottoL.E.G.O., in attività ancora oggi.16Piemontese, <strong>di</strong> famiglia ebraica, è unostimato libraio antiquario; negli anni ’30 ospitaUmberto Saba, cui è legato da amicizia e lavoro,a cui presenta Vittorio Sereni. Suo figlioFederico fu amico del poeta triestino, con cuiintrattenne un fitto scambio epistolare, sino a<strong>di</strong>ventarne “musa ispiratrice”.17Vicentino (1906-1960), nipote <strong>di</strong> AntonioFogazzaro. Dal 1928 al ’42 fu presidentedel Vicenza calcio, ricordato come un mecenatedello sport in città. Negli anni ’50 fu ancheproduttore cinematografico.18Biglietto del 13 aprile 1948.19Lettera del 25 maggio 1948.20Georg Wilhelm Pabst (1885-1967) registae sceneggiatore austriaco. Tra i suoi film,L’opera da tre sol<strong>di</strong>, tratto da Brecht. È consideratouno dei maestri del cinema realista.21Ibidem.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!