12.07.2015 Views

Scarica l'edizione di Luglio / Agosto - Fondazione Biblioteca di via ...

Scarica l'edizione di Luglio / Agosto - Fondazione Biblioteca di via ...

Scarica l'edizione di Luglio / Agosto - Fondazione Biblioteca di via ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

luglio / agosto 2011 – la <strong>Biblioteca</strong> <strong>di</strong> <strong>via</strong> Senato Milano 67BvS: un e<strong>di</strong>tore del NovecentoScheiwiller, due generazioni<strong>di</strong> e<strong>di</strong>tori a MilanoGiovanni e Vanni e i loro taschinabili all’Insegna del Pesce d’OroArte e Letteratura. Oriente eOccidente. Sono queste lepassioni che hanno accomunatoGiovanni e Vanni Scheiwiller,padre e figlio milanesi <strong>di</strong> originisvizzere, e che hanno trovatoespressione nella loro lunga e proficuaesperienza e<strong>di</strong>toriale “All’Insegnadel Pesce d’Oro”. Il nutrito fondoScheiwiller che la BvS conservapermette <strong>di</strong> analizzare e valutarel’attività <strong>di</strong> questi importanti e<strong>di</strong>torinell’arco del secolo scorso.Nato nel 1889 nel capoluogolombardo, Giovanni fu per moltianni <strong>di</strong>rettore della Libreria Hoepli,per la quale nel 1925 inaugurò lacollana “Arte Moderna Italiana”,comprendente testi in 16mo de<strong>di</strong>catiad artisti contemporanei del panoramanazionale, e alla quale, dopopochi anni, e precisamente nel 1931,affiancò la collana “Arte ModernaStraniera”, <strong>di</strong>mostrando quella peculiarevolontà <strong>di</strong> guardare oltre iconfini italiani e quel cosmopolitismointellettuale che il figlio Vanniavrebbe pienamente ere<strong>di</strong>tato. 1La collana “All’Insegna delPesce d’Oro”, il cui nome deriva daquello <strong>di</strong> una trattoria toscana <strong>di</strong> <strong>via</strong>Pattari a Milano nella quale i duePAOLA MARIA FARINANella pagina accanto: copertina<strong>di</strong> un’e<strong>di</strong>zione Scheiwiller: FilippoTommaso Marinetti, Bombe bambinibambine Santi e Madonne, Milano,Scheiwiller - Strenna per gli Amici,1976.Sopra: Aligiu Sassu, Passio Christi.Bassorilievi <strong>di</strong> Manzù, Milano, 1945e<strong>di</strong>tori erano soliti incontrare artistie uomini <strong>di</strong> cultura, 2 venne fondatanel 1936 e il volume d’esor<strong>di</strong>o fu 18poesie <strong>di</strong> Leonardo Sinisgalli, poetaingegnerelucano, che inaugurò coni suoi versi la prima “Serie Letteraria”curata da Scheiwiller.La stampa, in duecento esemplarinumerati su carta uso mano (eventisette esemplari su carta Japonnumerati da I a XXVII per gli Amicidel libro), fu a spese dello stesso e<strong>di</strong>tore.3 Costui, <strong>di</strong> fronte al successo eall’apprezzamento verso la nuovacollana, decise ben presto <strong>di</strong> vararnealtre, come “Serie Illustrata”, “Seriea colori”, “All’Insegna della baita vanGogh” e “Occhio magico”, destinatea raccogliere e testimoniare le esperienzepiù significative dell’arte edella letteratura <strong>di</strong> quegli anni.Vanni subentrò al padre allaguida dell’ormai ben av<strong>via</strong>ta impresae<strong>di</strong>toriale nel 1951, pubblicando inquarantotto anni <strong>di</strong> attività (dal 1951al 1999) 4 oltre tremila titoli sud<strong>di</strong>visiin quarantaquattro collane. Tra lepiù rinomate “Acquario”, “Carteggi<strong>di</strong> artisti”, “Lunario”, “La coda <strong>di</strong>paglia”, “Collana critica”, “NuovaSerie Illustrata”, “Narratori”, “Prosatori”,“Poeti”, “Poeti stranieri tradottida Poeti Italiani”, “Pagine <strong>di</strong>Letterature Straniere Antiche e Moderne”,“La Primula Rossa”, “IlQuadrato” e gli annuali volumi fuoricommercio delle “Strenne per gliAmici <strong>di</strong> Paola e Paolo Franci”.Proprio la sovrabbondanza <strong>di</strong>collane varate da Vanni fu uno deimotivi <strong>di</strong> maggiore critica nei suoi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!