12.07.2015 Views

Scarica l'edizione di Luglio / Agosto - Fondazione Biblioteca di via ...

Scarica l'edizione di Luglio / Agosto - Fondazione Biblioteca di via ...

Scarica l'edizione di Luglio / Agosto - Fondazione Biblioteca di via ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

30 la <strong>Biblioteca</strong> <strong>di</strong> <strong>via</strong> Senato Milano – luglio / agosto 201111 9re, della sontuosa <strong>di</strong>mora <strong>di</strong> Alcinoo né, ad<strong>di</strong>rittura, dellasplen<strong>di</strong>da immortale preghiera, nella sua pura e archetipicaverginalità, <strong>di</strong> Nausicaa ad O<strong>di</strong>sseo.Anzi (sia pure a titolo <strong>di</strong> nota incidentale) le presenzefemminili - e il personaggio principale fa tutt’altroche eccezione - potrebbero, agli occhi <strong>di</strong> un osservatore<strong>di</strong> oggi, sembrare ad<strong>di</strong>rittura la versione ArtNouveau (certo infinitamente più fine e sfumata, e menoplateale) <strong>di</strong> certe fanciulle, tutt’altro che verginali,<strong>di</strong> un Milo Manara: si veda, fra le altre, la figurina (fig.6) in pagina <strong>di</strong> titolo e, assai più, una delle illustrazioniscartate, che dovrebbe però esser presente nelle copiedella suite in prima tiratura <strong>di</strong> testa e figura anche nelquarto volume, tomo settimo <strong>di</strong> una rivista, Art et Décoration,pubblicato l’anno successivo. 4 Il vero scopo <strong>di</strong>Latenay appare dunque sempre più una sorta <strong>di</strong> risposta,anzi un rifiuto avanti lettera <strong>di</strong> quel che Paul Valéryscriverà tanti anni più tar<strong>di</strong>, dando voce del resto a unatra<strong>di</strong>zione consolidata ed illustre, nelle sue splen<strong>di</strong>depagine de<strong>di</strong>cate a Le physique du livre: che cioè “l’illustrationd’un texte se déduit de ce texte”. 5Oggi, a oltre mezzo secolo <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza da quelle paginee a più <strong>di</strong> un secolo <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza da Latenay, sappiamonaturalmente non solo che il suo rifiuto è legittimo, maanche che è il tratto <strong>di</strong>stintivo dell’illustrazione moderna,per eccellenza e costituzionalmente antimimeticanei confronti del testo scritto. Ma Latenay non si limita aquesto. Non più <strong>di</strong> due anni dopo la pubblicazione <strong>di</strong>Nausikaa, un critico attento come Graul aveva inseritol’opera <strong>di</strong> Latenay nel contesto <strong>di</strong> quella che allora venivain<strong>di</strong>cata, da più parti, come “la crisi delle arti applicate”.E i bibliofili più tra<strong>di</strong>zionali non avevano mancato <strong>di</strong> criticare,in Nausikaa, l’indebito e ubiquitario debordare,anche prima del celebre eterodosso Frontispice a doppiapagina (fig. 7), delle composizioni e delle tavole rispettoall’impaginato del testo a stampa. Interpretando peròquella prevaricazione, ancora una volta, come intemperanza:eccesso e mancanza <strong>di</strong> controllo del pittore che

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!