12.07.2015 Views

Scarica l'edizione di Luglio / Agosto - Fondazione Biblioteca di via ...

Scarica l'edizione di Luglio / Agosto - Fondazione Biblioteca di via ...

Scarica l'edizione di Luglio / Agosto - Fondazione Biblioteca di via ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

34la <strong>Biblioteca</strong> <strong>di</strong> <strong>via</strong> Senato Milano – luglio / agosto 2011un’epoca dove spesso si blatera<strong>di</strong> religione come fonte <strong>di</strong> <strong>di</strong>visionee <strong>di</strong> faziosità, la poesia <strong>di</strong> ogni tempoe <strong>di</strong> ogni cultura abbia invece dato voceal senso religioso degli uomini.La nuova e proficuacollaborazione con la Milanesiana, ideatae <strong>di</strong>retta da Elisabetta Sgarbi, ha visto alTeatro <strong>di</strong> Verdura cinque serate del cicloFilosofia – L’urlo e il silenzio, coor<strong>di</strong>nate daArmando Torno, con il contributo <strong>di</strong>Antonio Ballista al pianoforte. Importantinomi del teatro, del giornalismo e dellafilosofia hanno letto Teresa D’Avila, KarlMarx, Giovanni della Croce, Nietzsche,Agostino.La sola serata musicale della XIVStagione del Teatro <strong>di</strong> Verdura è stata laV-Piano Grand World Premiere, unicatappa italiana <strong>di</strong> presentazione del nuovopianoforte <strong>di</strong> casa Roland, conun concerto del M° Michele Fedrigotti.Immancabile, naturalmente,la presenza dei libri in scena: EnricoBeruschi rileggerà con la sua proverbialeverve comica il Corrierino delle famiglie<strong>di</strong> Giovannino Guareschi; dal romanzo<strong>di</strong> Giuseppe Pontiggia Nati due volteè, invece, tratto lo spettacolo teatrale<strong>di</strong> Giorgio Sciumè che approfon<strong>di</strong>scel’importante e poco trattato temadell’han<strong>di</strong>cap. Corrado d’Elia, infine, comeogni anno presenterà uno stu<strong>di</strong>o che<strong>di</strong>venterà la nuova produzione dellaCompagnia Teatri Possibili per la Stagione2011-2012. Questa volta a essere portatosulla scena è Mercurio, la favola nera <strong>di</strong>Amélie Nothomb in cui è il pubblicoa partecipare <strong>di</strong>rettamente alla “scrittura”del finale della storia.Non meno importanti,gli appuntamenti per ragazzi e famiglie:il coloratissimo film animato <strong>di</strong> Luzzatisul Flauto magico secondo Papageno,<strong>di</strong>vertente rilettura dell’opera <strong>di</strong> W. A.Mozart. Parlo italiano, una “pedalata” tra1000 anni <strong>di</strong> letteratura italiana, perriscoprire il gusto <strong>di</strong> rileggere da Dantealla letteratura dei giorni nostri. Infinedue appuntamenti, <strong>di</strong> cui una matinéeinteramente de<strong>di</strong>cata alle scuole, incompagnia <strong>di</strong> Gianni Biassaca e del suoSul fondo, tratto da Se questo è un uomo<strong>di</strong> Primo Levi. Per rispondere alladomanda simbolica «quanto pesa unchicco <strong>di</strong> riso?». Per non <strong>di</strong>menticarel’importanza <strong>di</strong> ogni vita umana, in ogniluogo, in ogni tempo.TEATRO DI VERDURAXIV STAGIONE: UN’ALTRAESTATE IN COMPAGNIADELLA CULTURA A MILANOELENCO SERATE• Martedì 14 giugnoGLI IMPRESSIONISTI E LATRASGRESSIONE DELLO SGURADOconferenza a cura <strong>di</strong> Alberta Gnugnoli• Giovedì 16 giugnoBIG BANG<strong>di</strong> e con Lucilla Giagnoni• Mercoledì 22 giugnoIL FLAUTO MAGICOSECONDO PAPAGENO<strong>di</strong> Gianini e Luzzatidall’opera <strong>di</strong> W. A. Mozartin collaborazione con Museo Luzzati,Genova(6 – 99 anni)• Giovedì 23 giugnoDANTE PER I MANAGERla Divina Comme<strong>di</strong>a in aziendalettura scenica <strong>di</strong> e con Enrico Cerni• Mercoledì 29 giugnoIL SENSO RELIGIOSO DELLA POESIAcon Davide Rondoni• Giovedì 30 giugnoGARIBALDI<strong>di</strong> e con Marco Zannoni• Martedì 5 luglio – LA MILANESIANAFILOSOFIA DELLE BUGIEore 18.00SENZA PRENOTAZIONE• Giovedì 7 luglioV- PIANO GRAND WORLD PREMIEREcon il M° Michele Fedrigotti• Venerdì 8 luglio – in collaborazionecon LA MILANESIANAFILOSOFIA – L’URLO E IL SILENZIO 1Anna Bonaiuto legge AgostinoSENZA PRENOTAZIONE• Sabato 9 luglio – in collaborazione conLA MILANESIANAFILOSOFIA – L’URLO E IL SILENZIO 2Andre Renzi legge NietzscheSENZA PRENOTAZIONE• Domenica 10 luglio – in collaborazionecon LA MILANESIANAFILOSOFIA – L’URLO E IL SILENZIO 3Andre Renzi legge Giovanni della CroceSENZA PRENOTAZIONE• Lunedì 11 luglio – in collaborazionecon LA MILANESIANAFILOSOFIA – L’URLO E IL SILENZIO 4Enrico Ianniello legge Karl MarxSENZA PRENOTAZIONE• Martedì 12 luglio – in collaborazionecon LA MILANESIANA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!