29.11.2012 Views

universita - Clinica pediatrica - Università degli Studi di Trieste

universita - Clinica pediatrica - Università degli Studi di Trieste

universita - Clinica pediatrica - Università degli Studi di Trieste

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA PREVALENZA DEGLI AAA Pg. 45<br />

4.2 CATTERISTICHE DEL TEST: SENSIBILITA’<br />

VARIABILE E SPECIFICITA’ ELEVATA<br />

4.3 POSSIBILE RUOLO DEGLI AAA NELLA<br />

Pg. 46<br />

DIAGNOSI DI MALATTIA CELIACA Pg. 47<br />

Cap 5 OBBIETTIVI DEL LAVORO Pg. 49<br />

Cap 6 MATERIALI E METODI Pg. 50<br />

6.1 DOSAGGIO DEGLI ANTICORPI ANTI ACTINA<br />

MEDIANTE IMMUNOFLUORESCENZA INDIRETTA Pg. 50<br />

6.2 LA COLTURA DELLE CELLULE HEP-2b<br />

6.2.1 IMMUNOFLUORESCENZA SU CELLULE<br />

Pg. 52<br />

HEP 2b IN CULTURA Pg. 52<br />

6.2.2 ALLESTIMENTO DI VETRINI<br />

ATTIVATI CON CELLULE HEP-2b Pg. 53<br />

6.3 UTILIZZO DI TRATTAMENTI CHIMICO-FISICO<br />

PER AUMENTARE LA SENSIBILITA’DEL TEST Pg. 54<br />

6.4 VALUTAZIONE DELLA LESIONE INTESTINALE Pg. 54<br />

6.5 ANALISI STATISTICA Pg. 56<br />

6.5.1 SENSIBILITA’ E SPECIFICITÀ Pg. 56<br />

6.5.2 CORRELAZIONE TRA LA PREVALENZA DEGLI<br />

AAA E LA SEVERITA DELLA LESIONE INTESTINAE Pg. 56<br />

6.6 CONFRONTO TRA PIU’ OPERATORI E<br />

RIPRODUCIBILITA’ DEL TEST Pg. 57<br />

6.7 TEST D’INIBIZIONE PER LA VERIFICA DEL RUOLO<br />

DELLA GELSOLINA SIERICA Pg. 58<br />

6.8 CONFRONTARE GLI ANTICORPI ANTI ACTINA CON GLI ANTI<br />

TRANSGLUTAMMINASI Pg. 60<br />

6.9 SELEZIONE DI LIBRERIE ANTICORPALI TOTALI DI MUCOSA INTESTINALE DI<br />

PAZIENTI CELIACI CONACTINA G E h –tTG Pg. 61<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!